Aktuelles
Digital Eliteboard - Das Digitale Technik Forum

Registriere dich noch heute kostenlos, um Mitglied zu werden! Sobald du angemeldet bist, kannst du auf unserer Seite aktiv teilnehmen, indem du deine eigenen Themen und Beiträge erstellst und dich über deinen eigenen Posteingang mit anderen Mitgliedern unterhalten kannst! Zudem bekommst du Zutritt zu Bereichen, welche für Gäste verwehrt bleiben

Registriere dich noch heute kostenlos, um Mitglied zu werden! Sobald du angemeldet bist, kannst du auf unserer Seite aktiv teilnehmen, indem du deine eigenen Themen und Beiträge erstellst und dich über deinen eigenen Posteingang mit anderen Mitgliedern unterhalten kannst! Zudem bekommst du Zutritt zu Bereichen, welche für Gäste verwehrt bleiben

Novita`Sat

    Nobody is reading this thread right now.
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
AW: Novita`Sat

RAI 5 e 6


RAI: A FINE ANNO RIORGANIZZAZIONE RETI TEMATICHE, SI PUNTA SU RAI 5 E 6 (ASCA) - Torino, 22 set - Sara' presentato entro la fine dell'anno un progetto di riorganizzazione dell'offerta tematica della Rai. Lo ha detto il vicedirettore generale Giancarlo Leone, a Torino per il Prix Italia, precisando che verra' portato in cda dal direttore generale Mauro Masi.

Leone ha detto di ritenere probabile la nascita di due nuove reti, Rai 5 e Rai 6 che dovrebbero prendere il posto reti attualmente esistenti nell'offerta della tv pubblica, senza superare il tetto delle 12-13 reti complessive (Rai 4, Rai News 24, Rai Sport Piu', Rai Gulp, Rai Storia, Rai Cinema, YoYo, Extra e Premium e Rai Scuola) e il tetto del 20% dei canali digitali imposto dalla legge. La Rai potrebbe poi realizzare un canale ad alta definizione a partire dalle regioni dove si sta realizzando lo switch off che ha liberato nuove frequenze, o a carattere tematico o come contenitore delle produzioni ad alta definizione. ''Rai 5 - ha detto Leone, che con il suo collega Antonio Marano sta lavorando alla riorganizzazione - potrebbe essere dedicata all'audiovisivo italiano o europeo'', vale a dire documenti, film e fiction di produzione europea. Non si esclude neppure la nascita di un altro canale sportivo, giustificato dall'esistenza di diritti diversi dal calcio.

Sicura conferma invece per Rainews 24, per Raistoria e Raisport.
 
AW: Novita`Sat

Tv gratuite, Bernstein conferma le valutazioni, la pubblicità frena

Le tv generaliste e gratuite sono ancora frenate da difficoltà strutturali che da tempo assediano la cosiddetta Free To Air (FTA) - in particolare la pubblicità on line, la frammentazione dei canali e i dvd - e risentono della frenata del mercato pubblicitario, ancora lontano da livelli del 2007.
E' l'opinione di Bernstein, che in uno studio dedicato alle tv europee ribadisce i giudizi "underperform" su Mediaset (con un target price 3,25 euro) e su TF1 (con target 7 euro) e i rating "market-perform" per ITV (a 0,35 sterline), M6 (a 16 euro).

Per Bernstein "i titoli della tv gratuita sembrano incorporare nei prezzi uno scenario troppo ottimistico".

"Non vediamo le nostre stime sul tasso di crescita delle inserzioni pubblicitarie come generalmente positive", prosegue la nota. "Tra il 2009 e il 2013" le stime relative al tasso di crescita delle inserzioni pubblicitarie "non sono materialmente inferiori rispetto ai tassi 2003-7 e - nel caso di ITV e TF1 - sono anche significativamente più elevate".

"Per giustificare le attuali valutazioni, entro il 2013 gli introiti relativi alla pubblicità dovranno raggiungere o superare i livelli del 2008 per tutte le reti (con l'eccezione di Telecinco)", si legge nel report. "I prezzi attuali infatti implicano che, entro il 2013, TF1 supererà i tassi di inserzioni pubblicitarie dell'8% e che i canali italiani di Mediaset raggiungeranno gli introiti pubblicitari del 2007".

Secondo Bernstein, vista la pressione che i due modelli di business - FTA e Pay Tv - stanno affrontando "l'unico modo per sostenere al crescita è quello di acquisire i contenuti 'indispensabili' e/o avere accesso a nuovi canali di distribuzione per assicurarsi che i contenuti giungano ai consumatori in ogni luogo e in ogni momento".

Questo però "sta frenando i margini operativi", anche alla luce del fatto che "la crescita del core business del settore tv stava già rallentando anche prima della crisi".

Bernstein osserva anche che la forte esposizione al mercato pubblicitario rende le tv gratuite più sensibili alle previsioni macroeconomiche in tutti i mercati europei. Le Pay Tv, prosegue la nota, sembrano "più resistenti" e "sembrano beneficiare delle difficoltà delle tv FTA".
 
AW: Novita`Sat

MTV e DSF potrebbero entrare nella piattaforma HD+



(Sat-zone) Secondo un'articolo apparso su Süddeutsche Zeitung, MTV Networks Germany e il canale sportivo DSF avrebbero dato il via a una serie di colloqui con il gestore SES Astra con obiettivo l'aggiunta dei due canali alla piattaforma satellitare in alta definizione HD+

HD+ sarà lanciata il primo novembre e inizialmente conterrà solo due canali del gruppo RTL, RTL HD e Vox HD. In un secondo momento saranno aggiunti alla piattaforma anche tre canali di proprietà di ProSiebenSat.1. La piattaforma è stata lanciata da Astra e servirà a gestire i simulcast dei canali commerciali in lingua tedesca.
MTV possiede già un proprio canale europeo in HD che sarà dunque disponibile anche su HD+. Per quanto riguarda DSF invece, quella presente su HD+ sarà la prima versione in alta definizione del canale. Infine, altri canali commerciali tedeschi potrebbero aggiungersi alla lista.
 
AW: Novita`Sat

TeleSat arriva in Luxemburgo

La piattaforma satellitare belga Telesat lancerà una propria versione speciale dedicata al mercato del Gran Ducato di Lussemburgo. Il nuovo bouquet verrà irradiato dai satelliti Astra ed Eutelsat. L'operatore ha dichiarato che questo lancio porterà ad una valida alternativa alla TV via cavo ed alla banda larga in Lussemburgo.

Fino ad ora, il Lussemburgo è stato uno dei pochi paesi europei senza una propria piattaforma satellitare. Le ricerche di mercato hanno però dato conferma che molti lussemburghesi hanno di fatto sottoscritto degli abbonamenti satellitari ai bouquet francesi e tedeschi come per esempio Sky Deutschland e CanalSat.

Secondo dati Telesat, gli abbonamenti partiranno da 9,90 Euro per il pacchetto "basic light". Telesat Luxembourg utilizzerà Eutelsat HotBird 13 ed alcuni satelliti della flotta Astra posti a 19 gradi Est.
 
AW: Novita`Sat

Canal Digitaal lancia nuovi canali in alta definizione su Astra 23.5° Est

SES ASTRA, una società di SES (Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG), ha annunciato l’estensione di un contratto a lungo termine con Canal Digitaal, azienda olandese fornitrice di TV satellitare, per un transponder sulla posizione orbitale ASTRA a 23.5° Est che sarà utilizzato per i servizi digitali e il lancio di nuovi canali in Alta Definizione. Canal Digitaal incrementerà cosí la già ricca offerta HDTV per il mercato Direct-to-Home (DTH) olandese e fiammingo.

Canal Digitaal possiede un totale di sei transponder sul sistema satellitare ASTRA e, grazie a questi, offre servizi ad oltre 900.000 utenti DTH del mercato olandese e fiammingo: quattro su 19.2° Est e due su 23.5° Est, questi ultimi utilizzati per i canali in Alta Definizione già esistenti e per quelli futuri.

Fin dal lancio, nel 2007, della posizione orbitale 23.5° Est quale nuova posizione DTH per il mercato del Benelux, quasi la metà degli utenti DTH in Olanda e Belgio è in grado di ricevere servizi dalla posizione 23.5° Est in combinazione con quella a 19.2° Est, già esistente. Per questo motivo, è stato sviluppato il dispositivo ASTRA Duo LNB che consente la ricezione da entrambe le posizioni orbitali attraverso una parabola di 60 cm.

Kees Färber, Chief Technical Officer di Canal Digitaal, afferma: “Questo accordo testimonia il nostro impegno verso il mercato olandese e fiammingo, e ci consentirà di continuare a crescere nel mercato della televisione in Alta Definizione.”

“Siamo molto lieti dell’estensione di questo contratto con Canal Digitaal,” commenta Alexander Oudendijk, Chief Commercial Officer di SES ASTRA. “Il prolungamento della nostra relazione conferma quanto la televisione in Alta Definizione sia importante per i telespettatori e che la posizione orbitale 23.5° Est soddisfa la crescente richiesta di servizi HD nel mercato olandese”.

Icone allegate
 
AW: Novita`Sat

Sky UK sarà disponibile anche su Xbox 360

Link veralten (gelöscht)


(Sat-zone) Sky e Microsoft hanno unite le forze per portare contenuti televisivi e video on demand sulla consolle Xbox della Microsoft. Questa unione costituisce un'altro esempio della convergenza della banda larga con il broadcast che porta alla fruizione della televisione interattiva su piattaforme diverse dai tradizionali set-top-box digitali.

Microsoft sta sviluppando sulla prorpia consolle molte applicazioni riguardanti il mondo dell'intrattenimento, in aperta concorrenza con la rivale PlayStation della Sony. Una nuova campagna pomozionale verrà lanciata durante il mese di ottobre per concludersi a Natale. Il perno della campagna sarà la possibilità di sfruttare la Xbox 360 come aparecchio capace di ricevere canali televisivi, musica e video on demand. Gli utenti potranno inoltre accedere a social network come Facebook e Twitter.
I servizi offerti da Sky Player saranno accessibili agli utenti Live Gold della Xbox, mentre i contentui premium andranno di pari passo con quelli dell'abbonamento a Sky. I canali tematici ricevibili saranno inizialmente 20 e trasmetteranno film, sport, intrattenimento, documentari e contenuti on demand.
 
AW: Novita`Sat

TP lancia una nuova piattaforma satellitare in Polonia

Link veralten (gelöscht)


(Sat-zone) Oggi sarà lanciata ufficialmente una nuova piattaforma satllitare polacca, di proprietà di Telekomunikacja Polska, a sua volta posseduta da France Telecom

Satkurier fa inoltre sapere che il nuovo provider è già attivo ed ha appena aggiunto altri due pacchetti denominati "M" e "L" alla propria offerta costituita fino ad ora solo dal pacchetto basic.

Il pacchetto basic contiene 35 canali via satellite e 40 canali dedicati all'IPTV. "M" invece dsitribuisce 55 canali satellitari e 64 canali IPTV. Infine il pacchetto "L" contiene 77 canali sat e 64 IP.
Il provider distribuisce tre canali di proprietà della HBO e Orange Sports per entrambe le piattaforme (sat e IPTV)


 
AW: Novita`Sat

Canalsat offrirà al suo interno FrenchLover TV e Penthouse HD




La paytv Francese CanalSat offrirà ai suoi abbonati la possibilità di vedere i canali per adulti FrenchLover TV e Penthouse HD.

Le trasmissioni saranno disponibili a partire dal prossimo 13 Ottobre. Il canale FrenchLover TV fino ad ora era disponibile insieme ad altri canali per adulti ma a breve si potrà vedere solo tramite CanalSat.

Penthouse HD è un canale per adulti di origine Americana che ha la particolarità di essere l’unico disponibile nel formato in alta definizione. Il canale ha da poco concluso i vari test nella posizione orbitale a 9 gradi Est.

La trasmissione del canale verrà ripetuta per gli abbonati a CanalSat sul satellite Astra a 19.2 gradi Est ma chi fosse interessato al canale quest’ultimo sarà disponibile per il mercato Europeo nella posizione orbitale citata prima.

Ufficialmente non è possibile abbonarsi ai bouquet Canalsat dall’Italia ed inoltre oltre ad avere l’antenna satellitare puntata sul satellite Astra occorrono una smartcard ufficiale ed un decoder con codifica Viaccess.
 
AW: Novita`Sat

I canali in alta definzione di Eutelsat hanno raggiunto quota 100






(Sat-zone) Il numero di canali in alta definizione ricevibili dalla flotta Eutelsat ha appena raggiunto quota 100. Il centesimo canale HD ad essere irradiato dai satelliti gestiti da Eutelsat Communications è Sky Sport 1 HD che fa parte della nostrana SKY Italia.

"La richiesta di contenuti più qualitativi è sempre in aumento ed è sentita da tutti i provider satellitari europei che stanno spingendo per l'adozione dell'alta definizione e dalla tv tridimensionale per sempre più canali" ha recentemente dichiarato Olivier Milliès-Lacroix, direttore commerciale di Eutelsat. "Noi crediamo" ha poi aggiunto Milliès-Lacroix, "che le attese del pubblico circa la disponibilità di sempre più contenuti in alta definizione, saranno una garanzia per lo sviluppo futuro della nostra flotta satellitare"
Le trasmissioni in HD sono state lanciate da Eutelsat nel 2005 con il canale Euro1080. Il 42% dei canali HD su un totale di 243 ricevibili in Europa e in Medio Oriente viene irradiato dai satelliti Eutelsat.
 
AW: Novita`Sat

Mediaset smentisce l'interesse per le spagnole Digital+ e Cuarto

Mediaset nega ogni interesse per i canali televisivi spagnoli Digital+ e Cuatro, del gruppo Prisa. E’ quanto si apprende da un portavoce del gruppo che in Spagna controlla Telecinco. “Si tratta solo di indiscrezioni giornalistiche prive di fondamento”, afferma in particolare. Le ipotesi di un interesse del gruppo del Biscione per Digital+ e Cuatro, riferite dai quotidiani spagnoli Expansion e El Economista, mettono intanto le ali a Prisa, con un balzo superiore al 10,5% alla Borsa di Madrid.

Mediaset, riferiscono oggi i quotidiani economici di Madrid Expansion ed El Economista, sarebbe interessata in Spagna alla filiale audiovisiva del Gruppo Prisa (proprietario di El Pais), formata dalla Cuatro e dal canale via satellite Digital+.

Secondo fonti “italo-spagnole” sentite da El Economista il gruppo italiano - azionista di maggioranza di Telecinco - cercherebbe da una parte di promuovere un patto con Prisa per fondere Telecinco con Cuatro. Dall’altro vorrebbe controllare Digital+, che Prisa vuole vendere da tempo a causa del suo pesante indebitamento con le banche, che sfiora i 5 miliaridi euro.

Per Digital+, Mediaset cercherebbe l’aiuto di Telefonica che potrebbe cosi estendere la diffusione dei suoi servizi adsl via satellite a tutta la Spagna. L’alleanza di Mediaset con Telefonica - che possiede il 42% di Telco, l’holding che controlla Telecom Italia - aiuterebbe inoltre, secondo El Economista, ad attenuare le difficoltà che la compagnia di Alierta incontra questi giorni in Italia con Telecom Italia.
Immagini allegate
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
 
AW: Novita`Sat

Murdoch vuole il 50% di Al Jazeera

Un socio israelo-americano del tycoon australiano Rupert Murdoch, starebbe trattando con il governo del Qatar, attraverso un mediatore egiziano, l’acquisto del 50 per cento della tv satellitare araba al Jazeera che a causa della crisi finanziaria mondiale si troverebbe in cattive condizioni economiche. E’ quanto sostengono fonti egiziane al quotidiano del Cairo, el Mesryoon.

Secondo il quotidiano egiziano, “l’uomo d’affari” israeliano è Haim Saban, nato ad Alessandria d’Egitto nel 1944 “ed emigrato in Israele nel 1956?. Si tratta del produttore cinematografico israelo-americano conosciuto come “il re Mida dei media”, per avere costruito la sua fortuna partendo dal nulla, vendendo le colonne sonore delle serie televisive e i diritti dei cartoni animati. Nel 1995 Saban è entrato in affari con Murdoch, rilevando il 49,5% di Fox Familly Worldwide, che comprende i canali via cavo Fox Family Channel e Fox Kids Networks (110 milioni).

Secondo il quotidiano arabo, Saban “dopo avere appreso da ambienti interni al governo del Qatar” proprietario del canale qatariota, informazioni che riferivano di “una grande crisi finanziaria del canale satellitare”, avrebbe chiesto “al suo amico egiziano di sentire il polso”. I primi contatti sarebbero avvenuti “la settimana scorsa”, dove “l’offerta di Saban per l’acquisto del 50 per cento dell’emittente avrebbe trovato “il gradimento della leadership di Doha”, che avrebbe “promesso al mediatore egiziano di fornire presto una risposta”. Risposta che non dovrebbe tardare anche se “le azioni del canale è in crescita”, come sostengono le fonti del gironale arabo.

Stando a quanto scrive el Masryoon, non è la prima volta che l’israeliano-americano si fa avanti per l’acquisto della più seguita emettente televisiva dagli spettatori arabi: nel 2003, accompagnando l’allora presidente americano, Bill Clinton, in una visita nel piccolo stato del Golfo, Saban, sarebbe “entrato in trattative dirette” con lo stesso emiro del Qatar. Trattative, “serie” che per?, non avrebbero avuto buon fine.
 
AW: Novita`Sat

Sgominata banda di pirati, clonavano schede Mediaset e SKY !!

Una vera e propria centrale per la falsificazione e vendita di Card per tv a pagamento e schede telefoniche e' stata scoperta a Napoli dagli agenti della Squadra Mobile di Latina e del Commissariato di Formia, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli.

Gli agenti questa mattina hanno fatto irruzione in un appartamento a Secondigliano dove e' stata scoperta una vera e propria centrale per la clonazione e rivendita di schede per la visione di programmi a pagamento delle reti Mediaset e Sky, nonchè di schede sim di vari gestori telefonici.

Inoltre, sono state trovate copie di documenti contraffatti utilizzati per concludere contratti e materiale elettronico per la clonazione dei codici delle schede, oltre a un prezziario per le schede richieste.

Per quanto riguarda le sim card telefoniche sono in corso indagini volte ad individuare gli effettivi utilizzatori, tra i quali potrebbero esserci anche noti esponenti della criminalita' campana con legami con questa provincia.
 
AW: Novita`Sat

Sgominata banda di pirati, clonavano schede Mediaset e SKY !!

Una vera e propria centrale per la falsificazione e vendita di Card per tv a pagamento e schede telefoniche e' stata scoperta a Napoli dagli agenti della Squadra Mobile di Latina e del Commissariato di Formia, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli.

Gli agenti questa mattina hanno fatto irruzione in un appartamento a Secondigliano dove e' stata scoperta una vera e propria centrale per la clonazione e rivendita di schede per la visione di programmi a pagamento delle reti Mediaset e Sky, nonchè di schede sim di vari gestori telefonici.

Inoltre, sono state trovate copie di documenti contraffatti utilizzati per concludere contratti e materiale elettronico per la clonazione dei codici delle schede, oltre a un prezziario per le schede richieste.

Per quanto riguarda le sim card telefoniche sono in corso indagini volte ad individuare gli effettivi utilizzatori, tra i quali potrebbero esserci anche noti esponenti della criminalita' campana con legami con questa provincia.
:whistle2:sempre noi Napoletani (mannaggia):read::D
 
AW: Novita`Sat

DTT: aumentano le vendite di decoder

L’Ufficio Studi AIRES (Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati) in vista del passaggio alla Tv digitale delle principali aree del paese sta effettuando un monitoraggio della reazione dei consumatori verso questo importante “salto” tecnologico.

In questo ambito ha condotto due ricerche flash nei punti vendita associati della capitale. La prima, effettuata il 15 giugno alla vigilia dello switch over, è stata fatta intervistando un campione significativo di clienti dei punti vendita, la seconda, effettuata nella seconda settimana di settembre, ha riguardato i direttori dei punti vendita associati nella capitale.

Le principali tendenze emerse dalle due ricerche flash sono:

* Esiste ancora una percentuale significativa di persone (erano circa il 45% degli interpellati a giugno) che dichiarano di non avere le idee chiare sulla soluzione da adottare e dicono di voler aspettare lo switch off di novembre prima di decidere che cosa acquistare.

* Nel frattempo una larga maggioranza dei clienti si sono orientati verso l’acquisto di un decoder zapper per il digitale terrestre, la soluzione meno costosa. Le vendite di decoder zapper fra maggio e settembre sono cresciute oltre le aspettative.

* Inferiori alle aspettative invece le vendite di decoder interattivi, in parziale ripresa solo con l’inizio del campionato di calcio.

* Molti manifestano interesse verso gli apparecchi televisivi integrati, ma le vendite sono aumentate solo nei negozi centrali verso clienti con un reddito superiore alla media.

* Molti clienti lamentano un’informazione insufficiente. Estremamente bassa la percentuale di persone che hanno usufruito degli incentivi previsti per l’acquisto di un decoder interattivo (persone con più di 65 anni e reddito inferiore ai 10 mila euro annui). In molti negozi nessun cliente ne ha usufruito.

Albino Sonato, Presidente di AIRES, ha auspicato un impegno maggiore dei soggetti istituzionali coinvolti: “Sarebbe positivo che venisse diffusa un’informazione più pratica e utile per il consumatore. Ci auguriamo che questa venga data tempestivamente in vista delle prossime tappe dell’avvento del digitale terrestre, per adesso percepito in tono minore da una vasta parte del pubblico. Ci rendiamo senz’altro disponibili per sostenere e aiutare le iniziative che le istituzioni volessero prendere”.

Pierluigi Bernasconi, Vice Presidente AIRES, ha dichiarato: “I dati rilevati nell’indagine flash confermano quelli diffusi lo scorso luglio da DGTv, che davano la penetrazione del digitale terrestre nelle famiglie laziali al 66,5%. Su questo dato pesa un’informazione incompleta a livello istituzionale. Per esempio il ritardo nel definire gli standard e i palinsesti del digitale satellitare, resi noti solo a metà luglio, l’unico sistema in grado di garantire la copertura integrale del territorio nazionale. È comprensibile che i cittadini, in assenza di certezze, preferiscano attendere. Ma così non si contribuisce a rilanciare i consumi. AIRES si dichiara critica, anche se la nostra posizione vuole essere comunque costruttiva. Il passaggio al digitale rimane infatti un’occasione epocale per il rinnovo dell’hardware casalingo degli italiani”.

Fonte digital-sat
 
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
Zurück
Oben