Digital Eliteboard - Das Digitale Technik Forum

Registriere dich noch heute kostenloses um Mitglied zu werden! Sobald du angemeldet bist, kannst du auf unserer Seite aktiv teilnehmen, indem du deine eigenen Themen und Beiträge erstellst und dich über deinen eigenen Posteingang mit anderen Mitgliedern unterhalten kannst! Zudem bekommst du Zutritt zu Bereiche, welche für Gäste verwehrt bleiben

Novita`Sat

Status
Für weitere Antworten geschlossen.
AW: Novita`Sat

SKY Cinema dedica un grande omaggio ai film Disney Pixar

Lunedì 7 settembre John Lasseter, Chief Creative Officer, Pixar and Disney Animation Studios terrà una speciale lezione a Venezia sulla storia del celebre studios di animazione, in occasione della consegna del Leone d’Oro alla carriera che riceverà il prossimo 6 settembre. Lasseter sarà accompagnato da una consistente parte del suo team creativo di registi e scenografi tra cui Brad Bird, Pete Docter, Andrew Stanton e Lee Unrich, con i quali ripercorrerà tutte le tappe della Pixar, dall’esordio al successo planetario. La lezione verrà trasmessa in esclusiva da SKY sabato 12 settembre alle ore 20.40 su SKY Cinema 1 e in HD.

SKY Cinema omaggia inoltre la straordinaria casa di produzione californiana con la messa in onda di 5 imperdibili film d’animazione e 16 cortometraggi mai trasmessi in tv. A partire dal 5 settembre ogni sabato appuntamento con un film in prima serata (ore 21,00) preceduto da una selezione di corti inediti (alle 19.25) su SKY Cinema 1 e su SKY Cinema 1 HD per vivere la magia dell’animazione ancora più da vicino grazie all’alta definizione.

I sedici cortometraggi, inoltre, saranno trasmessi al completo nel corso in una speciale maratona in onda domenica 27 settembre a partire dalle 12.30 su SKY Cinema 1 e su SKY Cinema 1 HD.

La Walt Disney Pixar, specialista in tecnologie grafiche innovative, ha da sempre puntato sulla straordinarietà dell’immagine e sulla ricerca della meraviglia attraverso il digitale rivolgendosi a un pubblico vasto di grandi e piccini. Lo studio californiano è stato premiato con 22 Oscar, 4 Golden Globe e 3 Grammy, acquisendo una posizione di grande prestigio nel panorama del cinema d’animazione.

Ad inaugurare questa speciale iniziativa di SKY Cinema dedicata ai prodotti di casa Pixar sarà A bug’s life in onda sabato 5 settembre alle 21 su SKY Cinema 1 e in HD, preceduto a partire dalle 19.25 da alcuni irresistibili corti inediti. Il secondo imperdibile appuntamento è per sabato 12 settembre alle 21.00 con Toy Story 2 – Woody e Buzz alla riscossa, preceduto alle 20.40 dalla speciale lezione sulla storia degli studios tenuta da John Lasseter a Venezia. Sabato 19 settembre dopo la session di corti sarà la volta del divertente Monsters & co., mentre Gli Incredibili – Una normale famiglia di supereroi è il film in programmazione sabato 26 alle 21,00 sempre preceduto dagli esclusivi cortometraggi firmati Pixar.

Domenica 27 settembre un gran finale propone l’intero ciclo di 16 corti, straordinari capolavori di narrazione realizzati in abbinamento ai lungometraggi Pixar, nel corso di una lunga maratona in onda a partire dalle 12.30 su SKY Cinema 1 e in HD, al termine della quale, alle 21,00 sarà trasmessol’ultimo grande film d’animazione Ratatouille.

L’appuntamento con la lezione tenuta da Lasseter è sabato 12 settembre alle 20,40 su SKY Cinema 1 e HD; mentre con i film e i cortometraggi dello Speciale Disney Pixar è a partire dal 5 settembre ogni sabato dalle 19.25 su SKY Cinema 1 e in HD e domenica 27 settembre dalle 12.30 con la lunga maratona di corti.
 
AW: Novita`Sat

Programmi criptati Rai e Mediaset dal 13 al 19 Settembre

Torna a grande richiesta l'elenco con le trasmissioni Rai e Mediaset non disponibili in chiaro sul satellite. Ricordiamo che, in caso di variazioni di palinsesto, è possibile che a questi eventi se ne aggiungano degli altri.

Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Vale quindi anche per gli abbonati Sky che in concomitanza con gli orari sotto indicati si troveranno in video una schermata totalmente blu.

Domenica 13 Settembre
Ore 07.00 - 08.00 TELEFILM Amore e Patatine RaiDue
Ore 08.20 - 08.40 TELEFILM Le cose che amo di te RaiDue
Ore 08.40 - 09.00 TELEFILM The Class - Amici per sempre RaiDue
Ore 09.30 - 09.40 Pucca - Il ritorno di Tex RaiDue
Ore 09.50 - 11.30 RaiSport: Numero Uno - GP2 da Monza RaiDue
Ore 13.10 - 16.30 RaiSport: Formula 1 - GP d'Italia (Monza) RaiUno
Ore 19.00 - 19.25 RaiSport: Numero 1 RaiDue
Ore 19.25 - 20.30 TELEFILM Primeval RaiDue
Ore 21.00 - 21.50 TELEFILM N.C.I.S. RaiDue
Ore 21.50 - 22.35 TELEFILM Harper's Island RaiDue

Lunedì 14 Settembre
Ore 09.05 - 11.00 FILM Donne dadi e denaro (1956) RaiTre
Ore 09.25 - 09.50 Bunnytown - La città dei coniglietti RaiDue
Ore 09.50 - 10.10 I misteri di Silvestro e Titti RaiDue
Ore 12.30 - 13.25 TELEFILM Detective in corsia Rete 4
Ore 14.00 - 15.30 TELEFILM Numb3rs RaiDue
Ore 17.00 - 17.45 TELEFILM 90210 RaiDue
Ore 17.45 - 18.05 TELEFILM Due uomini e mezzo RaiDue
Ore 21.05 - 23.25 FILM Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004) RaiDue

Martedì 15 Settembre
Ore 09.30 - 09.55 Bunnytown - La città dei coniglietti RaiDue
Ore 09.55 - 10.25 Krypto The Superdog RaiDue
Ore 12.30 - 13.25 TELEFILM Detective in corsia Rete 4
Ore 14.00 - 15.30 TELEFILM Numb3rs RaiDue
Ore 17.00 - 17.45 TELEFILM 90210 RaiDue
Ore 17.45 - 18.05 TELEFILM Due uomini e mezzo RaiDue
Ore 23.15 - 00.50 RaiSport: 90° Minuto Champions RaiDue

Mercoledì 16 Settembre
Ore 09.05 - 11.00 FILM Perdutamente tua (1963) RaiTre
Ore 09.25 - 09.50 Bunnytown - La città dei coniglietti RaiDue
Ore 09.50 - 10.10 I misteri di Silvestro e Titti RaiDue
Ore 10.10 - 10.25 Pucca RaiDue
Ore 12.30 - 13.25 TELEILM Detective in corsia Rete 4
Ore 14.00 - 15.30 TELEFILM Numb3rs RaiDue
Ore 17.00 - 17.45 TELEFILM 90210 RaiDue
Ore 17.45 - 18.05 TELEFILM Due uomini e mezzo RaiDue
Ore 20.45 - 22.45 RaiSport: Champions League / Inter - Barcellona RaiUno
Ore 22.45 - 23.25 RaiSport: 90° Minuto Champions RaiUno
Ore 01.25 - 02.00 RaiSport Reparto Corse RaiDue

Giovedì 17 Settembre
Ore 09.10 - 09.30 Krypto The Superdog RaiDue
Ore 09.30 - 09.55 Bunnytown - La città dei coniglietti RaiDue
Ore 09.55 - 10.25 I misteri di Silvestro e Titti RaiDue
Ore 12.30 - 13.25 TELEFILM Detective in corsia Rete 4
Ore 14.00 - 15.30 TELEFILM Numb3rs RaiDue
Ore 17.00 - 17.45 TELEFILM 90210 RaiDue
Ore 17.45 - 18.05 TELEFILM Due uomini e mezzo RaiDue
Ore 21.05 - 23.05 CALCIO Europa League / Lazio - Salisburgo Rete 4

Venerdì 18 Settembre
Ore 09.05 - 09.45 Krypto The Superdog RaiDue
Ore 09.05 - 10.55 FILM Quella nostra estate (1963) RaiTre
Ore 09.45 - 10.10 Bunnytown - La città dei coniglietti RaiDue
Ore 10.10 - 10.25 Pucca RaiDue
Ore 14.00 - 15.30 TELEFILM Numb3rs RaiDue
Ore 17.00 - 17.45 TELEFILM 90210 RaiDue
Ore 17.45 - 18.00 TELEFILM Due uomini e mezzo RaiDue
Ore 21.05 - 21.50 TELEFILM Senza Traccia RaiDue
Ore 00.00 - 02.15 FILM Il giurato (1996) Rete 4

Sabato 19 Settembre
Ore 07.00 - 08.00 TELEFILM Amore e patatine RaiDue
Ore 08.20 - 08.40 TELEFILM Le cose che amo di te RaiDue
Ore 08.40 - 09.00 TELEFILM The Class - Amici per sempre RaiDue
Ore 09.30 - 09.55 Power Rangers: Operation Overdrive RaiDue
Ore 12.30 - 13.25 TELEILM Detective in corsia Rete 4
Ore 15.12 - 17.00 TVMOVIE: Perry Mason - L'ospite d'onore Rete 4
Ore 15.25 - 15.55 Calcio: Magazine Champions League RaiTre
Ore 16.20 - 17.10 TELEFILM Streghe RaiDue
Ore 19.30 - 20.25 TELEFILM Law & Order RaiDue
Ore 21.05 - 22.40 TELEFILM Cold Case - Delitti irrisolti RaiDue
Ore 02.35 - 03.30 SHOW: Ieri e oggi in Tv Special - Azzurro '86 Rete 4
Ore 03.00 - 05.00 FILM Neve Rossa (1951) RaiTre
Ore 05.00 - 07.00 FILM Quando la città dorme (1956) RaiTre

Elaborazione a cura di Giorgio Scorsone per digital-sat




IMG Removed
 
AW: Novita`Sat

NDS fornirà le CAM CI+ al Gruppo Kabel Deutschland

Du musst dich Anmelden oder Registrieren um diesen link zusehen!


Dalla IBC di Amsterdam, fiera di settore dedicata ai broadcaster, continuano ad arrivare novità importanti dai vari protagonisti dell’evento ed una di questa è l’adozione da parte di Kabel Deutschland di usare il sistema CI+ per le loro nuove CAM.

A fornire le nuove CAM sarà NDS che farà il primo ingresso ufficiale nel mercato dei common interface utilizzando il suo sistema di codifica proprietario, usato fino ad ora solo all’interno di normali ricevitori tra i quali quelli forniti da Sky Italia.

Secondo Wolfgang Zeller direttore dei servizi tecnologici di Kabel Deutschland le nuove CAM saranno disponibili dal prossimo anno e ha presentato anche i piani per un nuovissimo e ultratecnologico ricevitore.

Il nuovo ricevitore oltre a decodificare i programmi trasmessi da Kabel Deutschland avrà ben quattro tuner HD e registratore digitale, oltre ad avere accesso a servizi di video on demand saranno disponibili anche, dopo la firma di un contratto, anche programmi delle due tv pubbliche Tedesche
.

Du musst dich Anmelden oder Registrieren um diesen link zusehen!

Le nuove CAM CI+ si potranno utilizzare direttamente sui televisori compatibili posseduti dagli abbonati alla tv via cavo Tedesca allo stesso modo delle CAM CI+ che a breve saranno sul mercato per gli abbonati a Mediaset Premium per i suoi canali in HD.

Il direttore Zeller si è dichiarato soddisfatto dell’accordo visto che per sostenere la crescita del gruppo era necessario un partner importante come NDS che poteva supportarli nel loro sviluppo anche tecnologico.

Secondo il direttore le nuove televisioni compatibili con il nuovo standard CI+ faciliteranno la crescita del numero degli abbonati alla sua piattaforma e ha anticipato un lancio commerciale per il primo Febbraio del prossimo anno.

In ogni caso la sorpresa maggiore dell’annuncio è il fatto che NDS fornirà le nuove CAM CI+ come abbiamo gia accennato all’inizio dell’articolo. Il cambio di pensiero comunque dipende da una sola considerazione: maggiore sicurezza. Secondo il il direttore di NDS, Abe Peled, il vecchio standard CI non forniva la sicurezza necessaria per la protezione dei contenuti criptati mentre le nuove CAM CI+ soddisfano a pieno i requisiti della società in fatto di sicurezza.


Du musst dich Anmelden oder Registrieren um diesen link zusehen!

In un annuncio similare nella stessa sede di questa notizia anche Conax, che fa parte del Gruppo Telenor, ha annunciato il suo supporto per fornire soluzioni di codifica utilizzando il nuovo standard CI+.
 
AW: Novita`Sat

Canal Digitaal aumenta la sua offerta HD grazie ai satelliti Astra

SES Astra ha annunciato il prolungamento di un contratto siglato con l’Olandese Canal Digitaal per l’affitto di un trasponder satellitare posizionato a 23.5 gradi Est per l’espansione della sua offerta televisiva in alta definizione.

Con questo accordo Canal Digitaal potrà aumentare la sua gia ricca offerta di canali in alta definizione destinati ai mercati del Benelux sui quali trasmette utilizzando due posizioni orbitali.

Al momento la pay-tv Olandese ha un totale di 6 trasponder tutti affittati da Astra: quattro nella posizione orbitale a 19.2 gradi Est e due nella posizione citata prima a 23.5 gradi Est da dove trasmette i suoi canali in alta definizione.

Attraverso questi due satelliti Canal Digitaal fornisce i suoi servizi a ben 900 mila abbonati. Il segnale dalla nuova posizione orbitale viene ora ricevuto da ben il 50% delle abitazioni da quando è stato lanciata nel 2007.

Per facilitare la ricezione delle due posizioni orbitali è stato messo a disposizione del mercato un LNB doppio che permette di ricevere entrambi i satelliti con una parabola del diametro di soli 60 cm.

I responsabili di Canal Digitaal si sono dichiarati soddisfatti per l’accordo dichiarando che la nuova posizione orbitale è molto importante per lo sviluppo della pay-tv e per i canali in alta definizione.
 
AW: Novita`Sat

I paletti dell'Authority su Tivù Sat
"Così la Rai non fa servizio pubblico"
Il garante: viale Mazzini non doveva oscurare i propri programmi agli abbonati Sky
La piattaforma con La7 e Mediaset non potrà fare concorrenza a Murdoch di LUCA IEZZI

I paletti dell'Authority su Tivù Sat "Così la Rai non fa servizio pubblico"

ROMA - Tivù Sat può continuare la sua avventura ma non potrà fare concorrenza a Sky sui programmi a pagamento. L'Autorità per le comunicazioni ha posto una serie di paletti al consorzio tra Rai, Mediaset e La 7 per costituire una propria piattaforma satellitare. Anzi: secondo gli uomini guidati da Corrado Calabrò in questa partenza un po' disorganizzata la Rai potrebbe essere venuta meno ai suoi doveri, di qui la decisione all'unanimità di aprire "un'istruttoria per verificare il rispetto degli obblighi di servizio pubblico e del contratto di servizio".

Tivù Sat nasce per evitare che nel passaggio obbligatorio al digitale terrestre una parte dei telespettatori resti "al buio" per scarsa ricezione. Questi utenti dovrebbero comprarsi il decoder di Tivù Sat installando un'antenna parabolica al posto di quella tradizionale. Il passaggio è avvenuto il 31 luglio e da allora molti programmi sono stati oscurati per i circa 5 milioni di utenti che di solito li guardano attraverso il decoder di Sky.

Un "effetto collaterale" che ha suscitato le proteste dei consumatori e rafforzato il sospetto che Tivu Sat servisse a creare concorrenza sul satellite. Un'evoluzione che l'Agcom controllerà molto da vicino: Tivù Sat potrà continuare ad operare "se le smart card non saranno utilizzate per la fruizione di programmi a pagamento e se la piattaforma offre i propri servizi a tutti i soggetti che ne fanno richiesta a condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie".

Rai, Mediaset e Telecom (società quest'ultima che controlla La7) hanno assicurato che non ci sarà coordinamento né editoriale, né commerciale su Tivù Sat: "Qualunque modifica agli accordi notificati - ricorda l'Agcom - comporterà il riesame della decisione".

Serviranno tre mesi per definire l'operato della Rai: "L'istruttoria dovrà accertare la possibilità per tutti gli utenti di ricevere la programmazione di servizio pubblico gratuitamente su tutte le piattaforme distributive anche in linea con quanto avviene in altri paesi europei". Sotto indagine anche la disponibilità di decoder Tivù Sat, molto più bassa delle necessità.
 
AW: Novita`Sat

Eutelsat premiato come migliore operatore di servizi fissi via Sat dell'anno

Du musst dich Anmelden oder Registrieren um diesen link zusehen!


In occasione degli incontri annuali della World Satellite Business Week che si svolgono attualmente a Parigi, Euroconsult, studio di analisi specializzato nel settore dei servizi via satellite, ha consegnato ad Eutelsat Communications (Euronext Paris : ETL) il premio di Operatore di Servizi Fissi via Satellite dell’anno.

Per il secondo anno consecutivo, una giuria di esperti di Euroconsult, Space News e Satellite Finance, ha scelto Eutelsat Communications come miglior operatore per crescita di fatturato e redditività. La valutazione delle performance è stabilita su un insieme di criteri quantitativi e qualitativi che si basano sull’ultimo esercizio finanziario e sugli ultimi tre anni. Premia in particolare la costante crescita di Eutelsat che nel 2008-2009 ha registrato un incremento record pari al +7,2% del fatturato assestandosi a 940 milioni di euro, con un margine EBITDA ai livelli più elevati dei maggiori operatori satellitari, a 78,9%.

Invitato sul podio del World Satellite Business Week per la consegna del premio, Giuliano Berretta, Presidente CEO Eutelsat Communications ha affermato: «In un difficile contesto economico, la nostra industria dimostra eccezionali capacità di resistenza. Siamo ancora più lieti di ricevere questo premio che sottolinea l’eccellenza delle performance registrate dal nostro Gruppo negli ultimi tre anni. Lo sviluppo della televisione digitale e della banda larga, la posizione privilegiata di Eutelsat in Europa e in un vasto insieme dei mercati emergenti che trainano la crescita mondiale e sostengono un importante programma di investimento di nove satelliti tra il 2008 e il 2011, ci permettono di continuare a crescere. Per il 2009-2010 puntiamo a un fatturato pari a oltre 1 miliardo di euro ed un tasso composto di crescita annua del 7% fino al 2012».
 
AW: Novita`Sat

TVP lancerà un nuovo bouquet di canali su Astra
Du musst dich Anmelden oder Registrieren um diesen link zusehen!



SES Astra ha annunciato che la televisione pubblica Polacca ha intenzione di lanciare un bouquet di canali in chiaro nella posizione orbitale a 19.2 gradi Est e aumenterà di conseguenza la sua capacità trasmissiva su questo satellite.

TVP per il nuovo bouquet utilizzerà due trasponder satellitari posti sul satellite Astra 1KR. Il satellite dotato di spot beam permetterà la concentrazione dei segnali sulla Polonia consentendo la diffusione dei contenuti in chiaro
.
Questa iniziativa consentirà ai residenti in Polonia di ricevere i canali con parabole di ridotte di dimensioni e senza bisogno di decoder visto che i programmi saranno trasmessi senza nessuna codifica.

I canali facenti parte del pacchetto includono: TVP 1, TVP 2, TVP INFO, TVP POLONIA, TVP KULTURA, TVP SPORT, TVP HISTORIA e TVP HD, ma la televisione Polacca non esclude per il futuro anche canali a pagamento.

Piotr Farfal Presidente della TV Polacca ha dichiarato che questo accordo con Astra permetterà ai suoi utenti di ricevere i canali con la maggiore qualità possibile in tutta la Polonia ed una pietra miliare nella digitalizzazione del paese.

Alexander Oudenjik responsabile commerciale di Astra ha dichiarato che sono soddisfatti per l’estensione e ampliamento del contratto con TVP facendo notare che la Polonia è uno dei più ricchi mercati dell’ Est Europa.

 
AW: Novita`Sat

Dopo l'ok a Tivu' Sat, restano i criptaggi sul sat

Agcom ha espresso ieri il suo parere in merito alla partenza di TivùSat e in particolare sulla Rai e sul suo ruolo di servizio pubblico, specificatamente al passaggio al digitale e anche per i criptaggi dei suoi programmi sul satellite. Si rende pertanto necessario un nostro editoriale, sebbene il venerdì sia ancora lontano, per fare il punto sulla vicenda con le ultime novità.

In breve – per i dettagli rimando al comunicato stampa ufficiale – si è trattato di un via libera per la piattaforma tripolare Rai-Mediaset-TiMedia, con qualche riserva sull’operato della Rai, visti anche i suoi più spiccati obblighi verso i contribuenti che pagano il canone. Proprio qui si fonda l’accusa di coloro che da oltre un mese non riescono a vedere i programmi pregiati dei canali generalisti di viale Mazzini, fino a luglio visibili sul satellite grazie ad un accordo con Sky.

Questo contratto, risalente ai tempi in cui la Rai era azionista di minoranza in Tele+, prima era riservato alla codifica Seca (utilizzata dall’ex-monopolista pay) e per un breve periodo anche Irdeto, poi con la legge sul decoder unico ampliata ad NDS, sistema di criptaggio utilizzato prima da Stream e ora da Sky. Era grazie a questo accordo che tutti gli eventi sportivi, tutti i film e i telefilm erano visibili senza problemi ai 4,8 milioni di italiani abbonati Sky ma anche abbonati Rai grazie al pagamento del canone.

Oggi questa fetta di cittadini si trova a dovervi rinunciare, almeno sul satellite: i canali Rai infatti rimangono visibili sull’analogico, nelle zone ancora lontane dagli switch-off, e in digitale terrestre in quasi tutta Italia. Quel ‘quasi’ sta ad indicare quelle località dove, per motivi orografici o per ragioni tecniche, il segnale digitale non potrà arrivare né oggi né domani né mai.



La risposta per tutti questi si chiama TivùSat, dove non necessitano abbonamenti mensili, decoder proprietari in comodato o altri vincoli, ma solo un ricevitore con codifica Nagra e una smart card, venduta previa dimostrazione di essere in regola con il pagamento del canone. Si attiva con una sola chiamata ad un numero 199 e stop, nessun altro costo. Tutto semplice, ma non troppo… a sentire chi esige che il decoder debba essere unico.

«Quella di Sky è una piattaforma italiana – ha dichiarato il consigliere d’amministrazione Rai, Nino Rizzo Nervo, al Messaggero – il cui segnale non è ricevibile all’estero e, quindi, trasmettere nei prossimi giorni, ad esempio, Irlanda-Italia anche sulla piattaforma Sky non violerebbe alcun contratto. […] Quello che mi preoccupa di più in questa storia è che ci si è dimenticato dell’interesse dei cittadini che pagano il canone e per un servizio pubblico è una colpa, veramente grave». Tutto molto giusto, specialmente l’ultimo passaggio, ovvero una maggiore tutela per il cittadino contribuente. E allora che c’entra Sky? Trasmettere la partita dell’Italia su Sky non viola alcun contratto, d’accordo, ma perché privilegiare la piattaforma di Murdoch e i suoi ben più facoltosi contribuenti?



Se scendiamo in quest’ottica, di piattaforme pay ricevibili solo in Italia (le limitazioni territoriali sui diritti esistono anche per loro), qualunque altra pay-tv potrà reclamare questo diritto. Prendiamo ad esempio Marco Crispino e la battagliera Conto Tv, che oggi sul Sole 24 Ore reclama: «Quello che sta succedendo è colpa di chi si è sempre opposto al simulcrypt (in realtà ci si riferisce al multicrypt, ndr). Basterebbe che i broadcaster si accordassero con i produttori di decoder per inserire nella macchina i diversi sistemi di criptaggio. Sarebbe meglio per tutti».

Già i decoder di TivùSat, almeno alcuni tra i modelli già usciti, dispongono appunto di multicrypt, ovvero della possibilità di usufruire della codifica Conax, quella utilizzata anche da Conto Tv. Lo stesso non può essere applicato sugli Skybox che, essendo proprietari, utilizzano esclusivamente NDS, costringendo il canale ad andare in simulcrypt (come fa anche Conto Tv) per poter essere visibile. E la Rai, da par suo, ha deciso di non applicarlo più. A ragione o torto, ma per il momento ha preferito privilegiare il lancio del brand TivùSat, a fare marcia indietro in fondo ci vuole poco… almeno tecnicamente.
 
AW: Novita`Sat

Sky denuncia Mediaset: Ci impediscono l'acquisto di spazi pubblicitari




Sky denuncia Mediaset. La “guerra” fra i due competitor commerciali della nostra televisione passa dagli schermi alle aule di tribunale. A decidere il cambio di strategia, più aggressiva, è la News Corporations di Rupert Murdoch che ha denunciato Mediaset per violazione delle regole sulla concorrenza comunitarie e delle norme italiane in materia di comunicazioni.

Il motivo del contendere il fatto che alcune società, legate al gruppo Mediaset, hanno rifiutato l’acquisto di spazi pubblicitari nei quali Sky intendeva promuovere le sue offerte. Non è ancora chiaro quali siano con precisioni le accuse (è importante capire a quali società “legate al gruppo” si riferisca Sky), visto che la notizia è appena stata battuta dalle agenzie, aggiorneremo più avanti il post con i dettagli e le prime probabili reazioni alla mossa di Sky.

Un giudizio, ripetiamo con gli elementi a disposizione al momento, è molto difficile da azzardare. Senza saper né leggere né scrivere appare “normale” che Mediaset non voglia aprire agli spot delle principale concorrente nel mercato pay sulle sue tre reti commerciali, lo sarebbe meno se questa chiusura riguardasse società editoriali non direttamente controllate da Mediaset, ma non sembra essere questa la materia del contendere.

Update: Secondo le prime ricostruzione Sky avrebbe denunciato sia Rti che Publitalia. Secondo News Corporation “chiudere” Canale 5, Italia 1 e Rete 4 ai suoi spot costituirebbe una violazione delle norme Ue sulla concorrenza, nel dettaglio l’articolo 82 che vieta l’abuso di posizione dominante.

IMG Removed
 
AW: Novita`Sat

:dance3::dance3:Sky startet mit der "7-Tage-Fußball-Woche":dance3::dance3:
 
AW: Novita`Sat

Latest Transponder Updates 21-09-09.


Most recent updates (All satellites):



#####################################



Most recent updates



Astra 1KR (19.2E)
- New FEC for TVP Info on 10861.75MHz, pol.H: FEC:8/9 ( SR:22000 SID:7102 PID:514[MPEG-4]/670 Polish - Clear).

Astra 1KR (19.2E)
- New FEC for INT6 on 10861.75MHz, pol.H: FEC:8/9 ( SR:22000 SID:7109 PID:520[MPEG-4]/730 Polish - VideoGuard).

Astra 1KR (19.2E)
- New FEC for TVP 2 on 10861.75MHz, pol.H: FEC:8/9 ( SR:22000 SID:7101 PID:513[MPEG-4]/660 Polish,661 Polish - Clear).

Astra 1KR (19.2E)
- New FEC for TVP 1 on 10861.75MHz, pol.H: FEC:8/9 ( SR:22000 SID:7100 PID:512[MPEG-4]/650 Polish,651 Polish - Clear).

Astra 1KR (19.2E)
- New FEC for TVP HD on 10861.75MHz, pol.H: FEC:8/9 ( SR:22000 SID:7120 PID:532[MPEG-4] /850 Polish,851 Polish,852 English - Clear).

Astra 1KR (19.2E)
- New FEC for TVP Kultura on 10861.75MHz, pol.H: FEC:8/9 ( SR:22000 SID:7106 PID:518[MPEG-4]/710 Polish - Clear).

Astra 1KR (19.2E)
- New FEC for TVP Historia on 10861.75MHz, pol.H: FEC:8/9 ( SR:22000 SID:7105 PID:517[MPEG-4]/700 Polish - Clear).

Astra 1KR (19.2E)
- New FEC for TV Polonia on 10861.75MHz, pol.H: FEC:8/9 ( SR:22000 SID:7104 PID:516[MPEG-4]/690 Polish,691 Polish - Clear).

Astra 1KR (19.2E)
- New FEC for TVP Sport on 10861.75MHz, pol.H: FEC:8/9 ( SR:22000 SID:7103 PID:515[MPEG-4]/680 Polish,681 Polish - Clear).

Astra 1KR (19.2E)
- Digital+ (Astra): MULTI-X (2) is now transmitted Free To Air (11097.00MHz, pol.V SR:22000 FEC:5/6 SID:30051 PID:174/136 Spanish).

Newly added TV channels

Disney XD Polska (Poland, Children): Hotbird 8
Disney Channel Bulgaria (Bulgaria, Children): Eutelsat W2, Hellas Sat 2, Hotbird 8
Disney Channel Hungary & Czechia (Hungary, Children): Astra 1G, Astra 1M, Intelsat 10-02
Disney Channel Romania (Romania, Children): Amos 2, Hellas Sat 2, Intelsat 10-02
Disney XD Spain (Spain, Children): Astra 1KR, Hispasat 1C
S3X Girls S3X Girls (Germany, Erotic): Astra 1H
Acht (Belgium, General): Astra 1L
Polsat Futbol (Poland, Sport): Hotbird 8
MTI - Music Tina Ivanovic (Serbia, Music): Eutelsat W2
Disney XD Türkiye (Turkey, Children): Eutelsat W3A
Domashnie Zhivotnie (Russia, General): ABS-1
Psihologiya 21 (Russia, General): ABS-1
Sky Sport 10 Germany (Germany, Sport): Astra 1M
Xplicit Nightly (United Kingdom, Erotic): Eurobird 1
Servus TV HD (Austria, Regional): Astra 1KR

New frequencies / SR / FEC / Standard changes

New FEC: Astra 1KR (19.2E), 10861.75MHz pol.H, DVB-S2 8PSK, SR:22000, FEC:8/9
New frequency: Eutelsat W2A (10E), 11676.00MHz pol.V, DVB-S QPSK, SR:5632, FEC:Auto
New FEC: Eutelsat W2 (16E), 12566.00MHz pol.V, DVB-S QPSK, SR:2156, FEC:7/8
New frequency: Hotbird 6 (13E), 10758.00MHz pol.V, DVB-S QPSK, SR:27500, FEC:3/4
New frequency: Eutelsat W2A (10E), 11050.00MHz pol.V, DVB-S QPSK, SR:3123, FEC:Auto
New frequency: Express AM22 (53E), 12736.00MHz pol.H, DVB-S QPSK, SR:1428, FEC:3/4
New frequency: Intelsat 902 (62E), 4162.00MHz pol.L, DVB-S QPSK, SR:3662, FEC:2/3
New frequency: Hotbird 9 (13E), 10911.00MHz pol.V, DVB-S2 8PSK, SR:27500, FEC:3/4
New frequency: Eutelsat W2 (16E), 11067.00MHz pol.H, DVB-S QPSK, SR:2442, FEC:2/3
New frequency: Eutelsat W2A (10E), 11630.00MHz pol.H, DVB-S QPSK, SR:1852, FEC:3/4

Latest TV channels gone temporarily FTA

BLU Eurobird 9A (9E)
- BLU is now transmitted Free To Air (11747.00MHz, pol.H SR:27500 FEC:3/4 SID:1650 PID:1651/1652 Italian).

Thor 3 (0.8W)
- Focus Sat: Sport Klub Poland is now transmitted Free To Air (11747.00MHz, pol.H SR:28000 FEC:5/6 SID:1008 PID:7108/7208 Polish).

Thor 3 (0.8W)
- Focus Sat: Sport Klub + is now transmitted Free To Air (11747.00MHz, pol.H SR:28000 FEC:5/6 SID:1009 PID:7109/7209 Polish).

Eutelsat Sesat (36E)
- Fox Life Russia is now transmitted Free To Air (11633.00MHz, pol.V SR:5787 FEC:3/4 SID:712 PID:7121/7122 Russian,7123 English).

Eutelsat Sesat (36E)
- Fox Crime Russia is now transmitted Free To Air (11633.00MHz, pol.V SR:5787 FEC:3/4 SID:711 PID:7111/7112 Russian,7113 English).

Eurobird 9A (9E)
- TV Lanka Channel 2 is now transmitted Free To Air (11938.00MHz, pol.H SR:27500 FEC:3/4 SID:12 PID:1460/1420 Sinhala).

Hotbird 6 (13E)
- Sky Italia: Conto TV 3 is now transmitted Free To Air (11662.00MHz, pol.V SR:27500 FEC:3/4 SID:8427 PID:901/902 Italian).

Thor 3 (0.8W)
- Focus Sat: SportKlub Romania is now transmitted Free To Air (11747.00MHz, pol.H SR:28000 FEC:5/6 SID:1003 PID:7103/7203 Romanian).

Hotbird 8 (13E)
- NTV: RTVI Info is now transmitted Free To Air (12322.00MHz, pol.H SR:27500 FEC:3/4 SID:14807 PID:58/59 Russian).

Eutelsat W2 (16E)
- Pink International & Total TV: Fashion TV SEE is now transmitted Free To Air (11177.58MHz, pol.V SR:27500 FEC:3/4 SID:13 PID:523/651 English).
 
AW: Novita`Sat

Ad oggi attivate 20mila schede TivùSat, entro l'anno l'obiettivo è 300mila

Entro la fine dell'anno le card attive di TivùSat potrebbero raggiungere quota 300 mila.

Lo ha detto il presidente Luca Balestrieri ricordando che l'obiettivo è di raggiungere il milione a fine 2010. ''Siamo molto soddisfatti perche' il numero di card attivate è in accelerazione'', ha sottolineato a margine di un convegno sul digitale terrestre nell'ambito della 61esima edizione del Prix Italia.
''Il mese di agosto - ha proseguito - è stato un mese di rodaggio con 10 mila decoder nei negozi di cui la metà venduti. Nelle prime tre settimane di settembre abbiamo registrato circa 20 mila attivazioni, con una media di 800-1000 al giorno e attualmente abbiamo già venduto 160 mila card ai produttori di decoder, di cui circa 130 mila sono già in produzione''.
 
AW: Novita`Sat

RTL HD e VOX HD saranno a pagamento


Du musst dich Anmelden oder Registrieren um diesen link zusehen!


(Sat-zone) L'emittente commerciale tedesca RTL ha reso noto che intende irradiare codificate le versoni in alta definizione dei suoi due canali free-to-air RTL e VOX. Solo per le versioni in HD quindi gli utenti potrebbero trovarsi a dover pagare un abbonamento

"L'alta definizione ha costi molto alti" ha dichiarato Andre Prahl, capodistribuzione della proprietaria Mediengruppe RTL Deutschland, in un intervista con la newsletter TV-Zukunft pubblicata dall'associazione di categoria dell'audiovisivo tedesco Deutsche TV-Plattform. "Il data-rate aggiuntivo necessario per il formato dell'alta definizione, la post-produzione dei programmi, la trasmissione degli stessi ecc, hanno costi molto più alti di quella della televisione in standard definition" ha aggiunto Prahl.
RTL e VOX cominceranno le trasmissioni a Novembre all'interno del bouquet HD+ su Astra 19, gradi Est. Sat.1, ProSieben e kabel eins invece saranno aggiunti a gennaio 2010. Il pacchetto comunque sara free to air per i primi dodici mesi.
 
AW: Novita`Sat

Disney Xd, nuovo canale per ragazzi su Sky


Du musst dich Anmelden oder Registrieren um diesen link zusehen!


Disney Xd debutterà in Italia lunedì 28 settembre. Il nuovo canale per ragazzi tra i 6 e i 14 anni, ospitato dalla piattaforma Sky, proporrà serie tv, film, lungometraggi d’animazione e short-form.

“Xd é complementare a Disney Channel e nasce da un bisogno riscontrato di arricchire l’offerta rivolta ai maschi” ha detto Penelope Waller, vice presidente di Walt Disney Television Italia.


Nei mesi a venire, il canale (in interazione con il sito disneyxd.it) sarà arricchito con contenuti italiani.

 
AW: Novita`Sat

New freq. Sky Italy

New Sat Now... Pack Sky Full HD

Freq. 11785 Hor. 27500 2/3 Dvb-S2/8Psk

Now... "Guinness 250 Bar HD"
 
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
Zurück
Oben