AW: Novita`Sat
Parte ufficialmente oggi ''K2'', il nuovo canale free per bambini su DTT e SAT
Avete mai visto questo logo prima d'ora? Se la risposta è negativa, da oggi non potrà più esserlo. Parte ufficialmente questa mattina "K2", il nuovo canale gratuito del digitale terrestre prodotto da Digital TV Channels S.r.l., «l’editore indipendente specializzato sul target bambini che un anno fa si era aggiudicato il 1° posto nella gara indetta da AGCOM per il 40% della capacità trasmissiva di Mediaset, RAI e Telecom Italia Media».
E sarà proprio su uno dei mux di quest'ultima che K2 opererà con una copertura pressoché nazionale e che si estenderà a mano a mano che gli "switch" regionali saranno completati. Proprio in occasione di quello di Roma, dello scorso 16 giugno, K2 era stato attivato in fase di test sul mux TIMB2, lo stesso da cui oggi inizia le sue regolari trasmissioni.
«Dopo quasi un anno dall’assegnazione della capacità trasmissiva con la gara AGCOM – ha commentato Francesco Nespega (nella foto), Managing Director di Digital TV Channels – abbiamo deciso di avviare le trasmissioni di K2 in digitale terrestre in corrispondenza con lo switchover di Roma e del Lazio, ovvero del momento che di fatto segna l’irreversibilità di un processo che porterà entro 3 anni alla sostituzione totale delle trasmissioni analogiche con il digitale. Come operatore indipendente in un mercato altamente competitivo come quello dei media televisivi per ragazzi sia in free TV che in pay TV, è per noi fondamentale ottenere la più ampia copertura del target per assicurare ai nostri investitori il massimo ritorno di visibilità ed assicurarci le risorse per investire in nuovi contenuti e cogliere nuove opportunità di sviluppo crescendo al passo con l’evoluzione della tecnologia».
C'è da dire che dietro Digital TV Channel c'è la lunga mano di Jetix, che in questi anni è diventato un brand forte nel target bambini grazie al suo canale in onda su Sky. Ed anche sul satellite il nuovo canale troverà spazio, anche qui rigorosamente in chiaro: per i decoder Skybox sarà al numero 810, per tutti gli altri alla frequenza 12322, polarizzazione H, SR 27500, FEC 3/4.
Sul digitale terrestre invece occuperà la posizione 20 della lista LCN e sarà in onda dalle 7 alle 22 (per lasciare la banda ai canali per adulti di Dahlia). Sul satellite la programmazione sarà invece 24 ore su 24. E' prevista inoltre il mantenimento della fascia nelle tv locali consociate, sempre dalle 17 alle 19: la lista completa è su
Sie müssen registriert sein, um Links zu sehen.
Queste molteplici modalità di trasmissione porteranno il bacino di utenti di K2 a superare ampiamente le 20 milioni di famiglie, ragion per cui «Digital TV Channels ha avviato con Auditel un periodo di prova nella rilevazione degli ascolti di K2 che porterà in autunno alla pubblicazione di un dato unificato per tutte le dotazioni tecnologiche televisive sia digitali che analogiche su cui trasmette K2».
Sul fronte della raccolta pubblicitaria, Digital TV Channels ha deciso di affidarsi a PRS, la concessionaria di Alfredo Bernardini de Pace specializzata sul target ragazzi che già si occupava della raccolta di K2 sull’analogico, con obiettivi ambiziosi ed in linea con le concessionarie leader del mercato.
«Siamo forti di una consistente base “storica” generata dalla sola trasmissione di K2 sulle migliori emittenti regionali – ha dichiarato lo stesso Bernardini de Pace – e del rapporto con un editore con cui PRS collabora con successo da quasi 9 anni. Con l’avvio delle trasmissioni in digitale terrestre e via satellite, K2 diventa l’unico canale kids presente su tutte le piattaforme e un mezzo assolutamente indispensabile nelle pianificazioni di tutti gli investitori pubblicitari interessati ad un target così complesso e variegato».
Per quanto concerne infine il palinsesto di lancio, ci saranno i programmi più amati dai ragazzi: le magiche stranezze di Timmy Turner e i suoi Due Fantagenitori, le avvincenti lotte contro il crimine di Uomo Ragno, Incredibile Hulk e degli altri coraggiosi eroi Marvel, tutte le serie storiche degli acrobatici Power Rangers, paladini della giustizia in lotta contro le creature più mostruose, le maldestre “prove di magia” dell’apprendista streghetta Sabrina, e le avventure di Sonic X, porcospino che pensa e si muove alla velocità della luce. E poi le nuove avventure dell’ultima serie dei Pokémon, Pokémon DP: Battle Dimension, in cui Ash, Lucy e Pikachu continuano il loro elettrizzante viaggio nella misteriosa regione di Sinnoh.