AW: Calciomercato
Juve, il colpo è Grosso
La Juve domani chiude per l’azzurro. Ferrara allenerà la difesa di Lippi
Saldi per tutti, altrimenti non si fanno affari. Nell’ultima settimana di mercato gli incontri s’intensificano, le trattative decollano e i giocatori sono costretti a pronunciarsi. Il classico «grazie, ci penserò» non è più consentito, chi accetta di andarsene ha la possibilità di riscattarsi, chi resta contro il volere della società corre il rischio di restare fino a gennaio a guardare gli altri giocare. Inter, Juventus e Milan stanno mettendo a punto le ultime mosse. I bianconeri hanno dato appuntamento al Lione per domani a Montecarlo, dov’è in programma il sorteggio di Champions, per parlare di Grosso, l’Inter è in balia delle bizze di Sneijder, mentre il Milan è prigioniero di Oddo: se lui non accetta di andarsene al West Ham, non arriva nessuno.
Le ore passano e tutto diventa più difficile. La Juventus ha intanto abbandonato la pista Rafinha per puntare tutto su Grosso.
Il problema è convincere il Lione a non sparare alto per un giocatore che gioca poco e che gli costa più di 5 milioni a stagione. Blanc punta a prenderlo a parametro zero o con un indennizzo molto basso, al massimo un milione e mezzo di euro. Il giocatore vuole trasferirsi a Torino a tutti i costi ed è entusiasta di ricongiungersi ai compagni di Nazionale Cannavaro e Chiellini. Lippi al solo pensiero già si frega le mani: la difesa bianconera, infatti, sarebbe quasi identica a quella azzurra, manca soltanto il milanista Zambrotta. Se Alessio Secco riuscirà a convincere il Lione a lasciargli il giocatore, Molinaro prenderà la via di Napoli. Altrimenti la rosa resterà così com’è. Il prestito di Yago al Bari, ufficializzato ieri, diventerà così l’ultima operazione di questa sessione di mercato.
L’Inter, invece, anche ieri è rimasta attaccata al telefono nella speranza di ricevere buone notizie da Madrid. I dirigenti del Real stanno facendo di tutto per convincere Sneijder a trasferirsi alla Pinetina. Ieri hanno addirittura convocato l’olandese negli uffici del Bernabeu insieme al tecnico Pellegrini e dopo due incontri intervallati da una pausa pranzo l’hanno minacciato di metterlo fuori rosa. Il giocatore ha però continuato a rifiutare qualsiasi ipotesi di trasferimento, non tanto per i soldi ma per ragioni di cuore. Nella sua vita, infatti, è da poco entrata una ragazza che lavora all’interno della struttura del Real Madrid. L’Inter continua a credere che l’affare si farà, ma per non correre il rischio di trovarsi senza un trequartista ha iniziato a battere strade alternative. Branca ha preso informazioni su Pandev, ma la Lazio vorrebbe inserire Materazzi nell’affare, scambio che non sembra assolutamente fattibile perché Mourinho non vuole privarsi del difensore e Matrix non vuole andare a Roma. Con Pradè, invece, si è parlato di Julio Baptista, la vera alternativa a Sneijder: già oggi potrebbe esserci un incontro. Il brasiliano potrebbe cambiare maglia a titolo definitivo per 8 milioni.
A breve, in compenso, dovrebbe accasarsi al Genoa Amantino Mancini, mentre Obinna oggi farà le visite mediche per il Malaga e Rivas farà la stessa cosa con il Livorno. Spinelli inoltre si è assicurato anche Mozart del Palmeiras.
Il Milan ha una grana da risolvere e riguarda il futuro di Massimo Oddo. Leonardo preferirebbe un altro giocatore ma se lui non accetta di andarsene non arriva nessuno. Il Milan ha individuato almeno quattro giocatori che potrebbero rinforzare le corsie laterali: piacciono Zaccardo del Wolfsburg, Adriano del Siviglia, Rafinha dello Schalke e Behrami del West Ham. Quest’ultimo potrebbe essere una valida contropartita tecnica se Oddo accettasse di trasferirsi in Inghilterra. Galliani non fa pressioni ma si cautela, l’ideale sarebbe ottenere un prestito. La pista De Silvestri alla fine è sfumata proprio per ragioni economiche: la Fiorentina ha infatti versato sei milioni di euro alla Lazio. Ieri i viola hanno ufficializzato l’affare e Corvino ha annunciato di avere a disposizione ancora 10 milioni. Pensando al mercato dei diretti concorrenti verrebbe da dire: beato lui!
Icone allegate
La Juve domani chiude per l’azzurro. Ferrara allenerà la difesa di Lippi
Saldi per tutti, altrimenti non si fanno affari. Nell’ultima settimana di mercato gli incontri s’intensificano, le trattative decollano e i giocatori sono costretti a pronunciarsi. Il classico «grazie, ci penserò» non è più consentito, chi accetta di andarsene ha la possibilità di riscattarsi, chi resta contro il volere della società corre il rischio di restare fino a gennaio a guardare gli altri giocare. Inter, Juventus e Milan stanno mettendo a punto le ultime mosse. I bianconeri hanno dato appuntamento al Lione per domani a Montecarlo, dov’è in programma il sorteggio di Champions, per parlare di Grosso, l’Inter è in balia delle bizze di Sneijder, mentre il Milan è prigioniero di Oddo: se lui non accetta di andarsene al West Ham, non arriva nessuno.
Le ore passano e tutto diventa più difficile. La Juventus ha intanto abbandonato la pista Rafinha per puntare tutto su Grosso.
Il problema è convincere il Lione a non sparare alto per un giocatore che gioca poco e che gli costa più di 5 milioni a stagione. Blanc punta a prenderlo a parametro zero o con un indennizzo molto basso, al massimo un milione e mezzo di euro. Il giocatore vuole trasferirsi a Torino a tutti i costi ed è entusiasta di ricongiungersi ai compagni di Nazionale Cannavaro e Chiellini. Lippi al solo pensiero già si frega le mani: la difesa bianconera, infatti, sarebbe quasi identica a quella azzurra, manca soltanto il milanista Zambrotta. Se Alessio Secco riuscirà a convincere il Lione a lasciargli il giocatore, Molinaro prenderà la via di Napoli. Altrimenti la rosa resterà così com’è. Il prestito di Yago al Bari, ufficializzato ieri, diventerà così l’ultima operazione di questa sessione di mercato.
L’Inter, invece, anche ieri è rimasta attaccata al telefono nella speranza di ricevere buone notizie da Madrid. I dirigenti del Real stanno facendo di tutto per convincere Sneijder a trasferirsi alla Pinetina. Ieri hanno addirittura convocato l’olandese negli uffici del Bernabeu insieme al tecnico Pellegrini e dopo due incontri intervallati da una pausa pranzo l’hanno minacciato di metterlo fuori rosa. Il giocatore ha però continuato a rifiutare qualsiasi ipotesi di trasferimento, non tanto per i soldi ma per ragioni di cuore. Nella sua vita, infatti, è da poco entrata una ragazza che lavora all’interno della struttura del Real Madrid. L’Inter continua a credere che l’affare si farà, ma per non correre il rischio di trovarsi senza un trequartista ha iniziato a battere strade alternative. Branca ha preso informazioni su Pandev, ma la Lazio vorrebbe inserire Materazzi nell’affare, scambio che non sembra assolutamente fattibile perché Mourinho non vuole privarsi del difensore e Matrix non vuole andare a Roma. Con Pradè, invece, si è parlato di Julio Baptista, la vera alternativa a Sneijder: già oggi potrebbe esserci un incontro. Il brasiliano potrebbe cambiare maglia a titolo definitivo per 8 milioni.
A breve, in compenso, dovrebbe accasarsi al Genoa Amantino Mancini, mentre Obinna oggi farà le visite mediche per il Malaga e Rivas farà la stessa cosa con il Livorno. Spinelli inoltre si è assicurato anche Mozart del Palmeiras.
Il Milan ha una grana da risolvere e riguarda il futuro di Massimo Oddo. Leonardo preferirebbe un altro giocatore ma se lui non accetta di andarsene non arriva nessuno. Il Milan ha individuato almeno quattro giocatori che potrebbero rinforzare le corsie laterali: piacciono Zaccardo del Wolfsburg, Adriano del Siviglia, Rafinha dello Schalke e Behrami del West Ham. Quest’ultimo potrebbe essere una valida contropartita tecnica se Oddo accettasse di trasferirsi in Inghilterra. Galliani non fa pressioni ma si cautela, l’ideale sarebbe ottenere un prestito. La pista De Silvestri alla fine è sfumata proprio per ragioni economiche: la Fiorentina ha infatti versato sei milioni di euro alla Lazio. Ieri i viola hanno ufficializzato l’affare e Corvino ha annunciato di avere a disposizione ancora 10 milioni. Pensando al mercato dei diretti concorrenti verrebbe da dire: beato lui!
Sie müssen registriert sein, um Links zu sehen.