Registriere dich noch heute kostenlos, um Mitglied zu werden! Sobald du angemeldet bist, kannst du auf unserer Seite aktiv teilnehmen, indem du deine eigenen Themen und Beiträge erstellst und dich über deinen eigenen Posteingang mit anderen Mitgliedern unterhalten kannst! Zudem bekommst du Zutritt zu Bereichen, welche für Gäste verwehrt bleiben
Registriere dich noch heute kostenlos, um Mitglied zu werden! Sobald du angemeldet bist, kannst du auf unserer Seite aktiv teilnehmen, indem du deine eigenen Themen und Beiträge erstellst und dich über deinen eigenen Posteingang mit anderen Mitgliedern unterhalten kannst! Zudem bekommst du Zutritt zu Bereichen, welche für Gäste verwehrt bleiben
NTT DATA annuncia di aver sviluppato per Sky una soluzione nominata NRT Encoding che, applicando processi innovativi alla compressione video dei canali lineari trasmessi via satellite, consente di ridurre fino al 40% il consumo di banda necessaria, a parità di qualità. Il debutto di NRT Encoding - con il primo canale della piattaforma Sky trasmesso grazie alla nuova tecnologia - è previsto entro giugno ed, entro dicembre 2013, la soluzione sarà estesa anche ad altri canali.
"Siamo soddisfatti della soluzione che abbiamo sviluppato con la collaborazione di NTT DATA poiché le potenziali applicazioni sono numerose e ci garantiscono un importante vantaggio competitivo rispetto agli altri operatori", ha dichiarato Massimo Bertolotti, Head of Innovation and Engineering, Sky Italia."NRT Encoding è un progetto che ha un valore significativo per Sky Italia, da sempre attenta a investire in tecnologia e, per le sue caratteristiche innovative, abbiamo avviato il processo per ottenerne il brevetto".
"Siamo partner di Sky Italia da diversi anni e, proprio partendo dall’esperienza fatta nello sviluppo dell’encoding VOD, utilizzato per l’offerta Sky On Demand su tutti gli screen (PC, smartphone, tablet e TV), è nata l’idea di sfruttare le tecniche di encoding offline per processare un segnale lineare", ha dichiarato Riccardo Ferrari, Senior Manager, NTT DATA in Italia. "In base alle nostre ricerche e alla nostra conoscenza, non esistono a oggi soluzioni simili sul mercato".
Trovato in rete....
quindi se non si adattano i Emulatori che usiamo non avremo piu visione sui canali HD
Non é detto,il sistema NDS é efficacentissimo non per niente hanno studiato minimo due anni la cosaio penso che e`anche cosi...avranno attivato NTT DATA
altrimenti se avrebbero aggito completamente sul Decrypt CW
a quest`ora avremmo buio anche sui canali SD, quindi non la ritengo una contromisura,
e semplicemente un cambiamento della banda...cioe`molto meno banda con la stessa qualita`.
allora, basta cazzate, vediamo se ho capito: dal cielo arriva l'ecm, la carta adesso invece che rilasciare subito la dw , restituisce un altro codice che va al decoder, che lo elabora, che lo restituisce alla carta, che finalmente rilascia la DW, giusto? Così si spiegherebbe anche l'aumento dei tempi.. Ma la domanda sorge spontanea: come è possibile far convivere il vecchio sistema con quello nuovo? Perché non mi sembra possibile che il sistema di decrypt possa essere diverso tra un canale e l'altro, no?
Folge dem Video um zu sehen, wie unsere Website als Web-App auf dem Startbildschirm installiert werden kann.
Anmerkung: Diese Funktion ist in einigen Browsern möglicherweise nicht verfügbar.
Das Digital Eliteboard ist ein kostenloses Forum und ist auf Spenden angewiesen, um sich auch in Zukunft selbst zu finanzieren. Wenn auch du mit dem Digital Eliteboard zufrieden bist, würden wir uns über jede Unterstützung freuen.
Hier kannst du uns unterstützen SPENDEN