Aktuelles
Digital Eliteboard - Das Digitale Technik Forum

Registriere dich noch heute kostenlos, um Mitglied zu werden! Sobald du angemeldet bist, kannst du auf unserer Seite aktiv teilnehmen, indem du deine eigenen Themen und Beiträge erstellst und dich über deinen eigenen Posteingang mit anderen Mitgliedern unterhalten kannst! Zudem bekommst du Zutritt zu Bereichen, welche für Gäste verwehrt bleiben

Registriere dich noch heute kostenlos, um Mitglied zu werden! Sobald du angemeldet bist, kannst du auf unserer Seite aktiv teilnehmen, indem du deine eigenen Themen und Beiträge erstellst und dich über deinen eigenen Posteingang mit anderen Mitgliedern unterhalten kannst! Zudem bekommst du Zutritt zu Bereichen, welche für Gäste verwehrt bleiben

Novita`Sat

Status
Für weitere Antworten geschlossen.
AW: Novita`Sat

Sky Germania sigla accordo con TeleColumbus per distribuzione via cavo


Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Sky Germania
cerca nuovi clienti e lo fa usando uno dei metodi di distribuzione più usati in Germania: la televisione via cavo. Sky Germania aveva gia annunciato un maggiore interesse per questo tipo di distribuzione dopo un recente accordo con NetCologne.



In questi giorni Sky Germania ha siglato un accordo con l’operatore via cavo Tele Columbus per la distribuzione dei suoi programmi e creare una condivisione di canali che sono al momento esclusivi per entrambe le piattaforme.



Gli abbonati a Tele Columbus dopo questo accordo potranno abbonarsi alla programmazione di Sky Germania, in particolare a quella in alta definizione e la sua copertura dedicata alla Bundesliga.



Allo stesso tempo gli abbonati Sky Germania attraverso i cavi di Tele Columbus potranno seguire anche i canali in alta definizione del gruppo ProSiebenSat1 che sono offerti via sat in alta definizione solo attraverso la piattaforma HD+.



Per agevolare la penetrazione sul mercato via cavo attraverso la rete di Tele Columbus, Sky Germania ha deciso di utilizzare anche la codifica dell’operatore via cavo che in questo caso viene fornita da Nagravision.



In questo modo gli abbonati a Tele Columbus potranno in qualsiasi momento accedere all’offerta di Sky Germania semplicemente contattando un operatore senza bisogno di cambiare il loro decoder.



Questo accordo porta dei grossi vantaggi sia ai due operatori in termini di costi operativi sia ai clienti che potranno accedere ad un offerta più ampia in pochi minuti e senza problemi tecnici.




In seguito a questo accordo Sky Germania e Tele Columbus inizieranno una campagna pubblicitaria che farà leva principalmente sulla copertura da parte di Sky Germania per quanto riguarda la Bundesliga.
 
AW: Novita`Sat

New PID for Rai Test Hd on 13°E


Oggi Rai Test Hd sui 13°E A Cambiato PIDs:

Quote:
Hotbird 6 (13°E)

codice:
RAI: New PID for RAI HD: PID:535[MPEG-4] /536 Italian SID:4919 (11179.00MHz, pol.H SR:27500 FEC:3/4 - Nagravision 3).
 
AW: Novita`Sat

DTT: nuovi canali, alta definizione e miglior audio




IMG Removed


Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato all’unanimità il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze televisive (PNAF) per il , legato anche all’utilizzazione del dividendo per i servizi di TLC e di banda larga mobile.

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato all’unanimità il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze televisive (PNAF) per il , legato anche all’utilizzazione del dividendo per i servizi di TLC e di banda larga mobile.

Entro la fine del 2010, la televisione dovrebbe raggiungere l’85% della popolazione italiana e, secondo l’ultimo report di GFK relativo allo sviluppo del mercato del in Italia, a fine marzo 2010 si sono contati oltre 32 milioni di venduti: 18.759.972 DTT esterni, il 52% dei quali di tipo zapper – abilitati solo alla ricezione dei canali gratuiti - e 13.377.866 digitali terrestri integrati nei televisori. Il 58,4% degli acquisti, quindi, ha riguardato decoder esterni, mentre il 41,6% degli utenti ha preferito una soluzione integrata come quella offerta dai TV FULL HD LCD, LCD a LED e plasma di nuova generazione.

Il passaggio dal segnale analogico a quello digitale terrestre è stato accompagnato (e continuerà ad esserlo) dall’arrivo di una rinnovata e più ampia offerta televisiva, caratterizzata anche da una trasmissione di immagini migliori, anche in alta definizione, e portatrice di benefici in termini di qualità e opzioni audio.

La Rai è presente sulla piattaforma digitale terrestre dall’agosto del 2009 e nelle scorse settimane ha rinnovato la sua offerta, con gli annunci relativi a Rai 5, Rai Movie, Raisport 2 e Rai HD, il canale in alta definizione che trasmetterà i prossimi Mondiali di Calcio 2010 del Sudafrica. Dalla televisione pubblica all’offerta degli altri player di mercato. Telecom Italia Media, che propone su DTT La7d, La7 On Demand e MTV+ e con la pay TV Dahlia (Calcio, Xtreme, Eros, Adult). RTI, vale a dire Mediaset, con La5, Disney Channel e l’offerta pay Mediaset Premium. Sulla piattaforma digitale terrestre c’è anche Cielo TV, il canale lanciato da Sky, che offre programmi di intrattenimento, di informazione e sportivi.

Si appresta a sbarcare su DTT anche Europa 7, la prima televisione europea a trasmettere nello standard DVB-T2 in HD, che promette di aumentare la capacità trasmissiva di oltre il 60% rispetto al DVB-T1 e di offrire una definizione superiore a quella garantita da un DVD in Blu-ray. Europa 7 HD, questo il nome della pay TV, sarà composta da 8 canali, tutti in alta definizione 1080p. Per godere del palinsesto di Europa 7 HD, però, sarà necessario acquistare il decoder 7Box-HD prodotto da Kaon Media, dotato di due liste LCN, una per i canali pay, una per i canali tradizionali del DTT.
 
Criptata la prima serata di Canale 5! E' guerra contro Sky?

Ogni domenica su viene pubblicato l'elenco dei programmi criptati sul e quindi non visibili agli abbonati Sky e a tutta la platea satellitare che non accede tramite .

Chi avesse consultato quello relativo alla settimana corrente, avrà sicuramente notato un'insolita abbondanza di trasmissioni codificate. E la ragione di questa moltiplicazione è in realtà triplice: in primo luogo dipende dai palinsesti estivi, da sempre dominati da programmi come film e telefilm, anziché produzioni proprie, di cui non sempre si dispone dei diritti satellitari per l'estero. In secondo luogo, i di : a partire da venerdì (anzi giovedì con il concerto d'inaugurazione) parecchie ore su Raiuno e Raidue saranno codificate proprio a causa dell'evento calcistico più importante.

Se queste due motivazioni erano facilmente prevedibili, la terza è invece quella più inaspettata ma al contempo più interessante, aggiungendo un nuovo capitolo nella lotta tra il gruppo e quello Sky. Da oggi e fino a venerdì la prima serata di Canale 5 sarà sempre oscurata (eccezion fatta per l'ultimo appuntamento con "Squadra Antimafia 2" di giovedì): si tratta di una novità assoluta per i criptaggi di Canale 5, gli unici che permettono la messa in onda in onda di uno spot TivùSat al posto del programma in palinsesto.

E una novità assoluta è anche il fatto di una prima serata oscurata sull'ammiraglia Mediaset, che fino ad ora si era sempre limitata ai programmi di day-time, come Beautiful, Centovetrine, Mattino 5 o Forum. E non è sicuramente una questione di diritti: film in programmazione da anni, come Miss Detective, non erano mai stati oscurati prima d'ora.

Che si tratti del primo test vero e proprio per verificare l'impatto che avrebbe, sugli ascolti di Canale 5, la decisione di codificare a tempo pieno il canale sul ? Lo scopriremo presto.. Intanto Sky corre ancora una volta ai ripari e, dopo la modifica dell'EPG, adesso promuove la sua Digital Key rappresentandola come la soluzione ai criptaggi degli eventi più seguiti, come Formula 1 e Motogp. La guerra quindi è solo all'inizio...

Fonte Digitalsat


 
AW: Novita`Sat

Mondiali 2010 in Tv su Sky



Tra due giorni, con la partita inaugurale – Messico, cominceranno ufficialmente i Mondiali di Calcio 2010. Per seguirli in tv ci sono molteplici possibilità. Oggi ci occupiamo dell’offerta di Sky, che propone tutte le sessantaquattro partite della manifestazione di cui trentanove in esclusiva (in HD con oltre 30 telecamere proprie che si aggiungono a quelle messe a disposizione per il feed internazionale).

Sky riserva all’evento 3000 ore di programmazione di cui 1100 in diretta (24 ore su 24 in alta definizione) con quattro canali appositi, Sky Mondiale 1 (205), Sky Mondiale 2 (206), Sky Mondiale 3 (207) e Sky Mondiale 4 (208), doppiati dal 251 al 254 oltre a Sky Sport24, Sky Azzurri 24 (solo per la nazionale italiana) e Highlights 24 (dedicato al meglio dei mondiali e, durante le partite, le azioni salienti in tempo reale).

L’offerta Sky prevede la possibilità di vedere le reazioni delle panchine con una telecamera apposita, ascoltare l’audio dei match in lingua originale (di Argentina, Brasile, Francia, Germania, Inghilterra e Spagna) e usufruire di un mosaico formato da 6 finestre che permette di seguire in contemporanea le partite, gli highlights, le repliche delle partite, le informazioni sulle partite e quelle suoi giocatori.

A seguire i mondiali da Milano e dai due studi allestiti in (a Johannesburg e a Casa Azzurri) ci saranno Ilaria D’Amico, che condurrà Sky Mondiale Show, Giorgio Porrà, Marco Cattaneo e Fabio Caressa. Insieme a loro ci saranno anche Gianluca Vialli, Paolo Rossi, Beppe Bergomi, Massimo Mauro, Zvonimir Boban, Lua Marchegiani, Franco Causio, Josè Altafini, Antonio Di Gennaro, Stefano Nava, Claudio Onofri, Malu e i nuovi acquisti Billy Costacurta, Hernan Crespo, Marco Tardelli e Zico.

Gli appuntamenti specifici. Oltre a Sky Mondiale Show (dalle 12.30 alle 23.30), andrà in onda tutti i giorni alle 23.30 Calciomercato Mondiale (Sky Mondiale 1), condotto da Alessandro Bonan e Gianluca Di Marzo e Mondiale Remix a 0.30; ogni settimana il lunedì e il venerdì alle 19.00 Federico Russo proporrà la classifica dei gol più belli segnati in , accompagnati dalle hit del momento, nella trasmissione Gol Deejay.

IMG Removed


Ilaria D’Amico in sede di presentazione ha detto:

Nonostante abbia avuto un bambino solo due mesi e mezzo fa con il Mondiale mi è già ripresa la febbre professionale e capite che non è facile che questo accada. Inonderemo le case degli italiani di emozioni e di racconti. Io ho il difetto di non essere fredda quando mi occupo della nazionale, sono tifosa, è una licenza che è bello prendersi ogni quattro anni.
 
AW: Novita`Sat

Arriva sul DTT gratuito SportItalia 24



IMG Removed


Il network Sportitalia, edito da Interactive Group e di proprietà di Tarak Ben Ammar, cavalca l'onda dello -off e del sempre più vicino switch-over aggiungendo un nuovo canale alla sua offerta: Sportitalia 24. On air da giovedì 4 giugno, la rete offrireun palinsesto ricco di notizie e informazioni sul mondo dello sport e in onda 24 ore su 24 ore 7 giorni su 7.

"Non intendiamo affrontare i grossi competitor (Rai, Sky e Mediaset) sul loro terreno - ha affermato Bruno Bogarelli, ad di Interactive -. Noi facciamo una gratuita e commerciale che con il arriva nelle case di tutti gli italiani (70% della copertura oggi, ndr). Parliamo al pubblico dei non abbonati alla e interessato a una copertura totale e capillare di quanto avviene durante il giorno".

Notiziari, rubriche e aggiornamenti saranno le colonne portanti di un palinsesto che non necessita l'acquisto di diritti, fatta eccezione per le immagini dei momenti salienti da inserire nei notiziari. Le entrate sono affidate esclusivamente alla raccolta pubblicitaria, non essendoci alcun canone per gli utenti, gestita da Cairo Communication. Per recuperare le spese, ha affermato Bogarelli, e tenendo conto del bouquet dei tre canali (Sportitalia 1, Sportitalia 2 e Sportitalia 24) "dobbiamo e contiamo di raccogliere 20 milioni di euro entro fine 2011".

Sportitalia 1, che per il 70% copre gli eventi calcistici, e Sportitalia 2, dedicato per la maggior parte alle altre discipline, sono presenti anche su Sky e Bogarelli sta lavorando per far migrare sul satellite anche il nuovo nato: "Il nostro obiettivo è quello di arrivare nel maggior numero di case possibile".

La programmazione televisiva è supportata dal sito sportitalia.com, che offre anche una sezione dedicata allo streaming live. Fra i volti della redazione dei tre canali figurano Dan Peterson, Guido Bagatta e Margherita Granbassi.
 
AW: Novita`Sat

Raidue: Stasera grande evento musicale alla vigilia dei Mondiali


Grande evento musicale, il “FIFA WORLD CUP KICK-OFF CELEBRATION CONCERT”, in onda oggi giovedì 10 giugno, alle 21.04 su Raidue.

Tre ore di musica e sport uniti nel Concerto che si svolgerà presso lo Stadio Orlando di Soweto a Johannesburg in Sudafrica. La serata sarà una grande festa per celebrare l’arrivo dei Mondiali di Calcio in Africa, per la prima volta.

Parteciperanno artisti africani ed internazionali come Alicia Keys, Shakira, Amadou & Mariam, Angélique Kidjo, BLK JKS, Hugh Masekela, John Legend, Juanes, K’Naan, Mzansi Youth Choir, Soweto Gospel Choir, Tinariwen, The Black Eyed Peas, The Parlotones, Vieux Farka Touré e Vusi Mahlasela.

La serata è patrocinata dalla FIFA (International Federation of Football Associations). I proventi della serata saranno devoluti a favore dei “20 Centri per il 2010”, per la realizzazione di campi di calcio e di infrastrutture sociali per i giovani nel continente africano.
 
AW: Novita`Sat

Trona attivo su Hotbird il canale RAI HD visibile con la card TivuSat !!





IMG Removed


Da un paio di giorni era scomparso il canale Test RAI HD visibile con la Tivusat, creando un po di panico per tutti coloro che volevano vedere i in HD, visto che cominciano proprio oggi ma dal tardo pomeriggio di ieri il canale e' riapparso senza piu' la scritta test sul nome del canale, adesso si chiama Rai HD, sempre sulla stessa frequenza ma con pid audio/video diversi quindi per vedere il canale va fatta la ricerca canali.

Si puo' fare una ricerca canali manuale cercando la frequenza 11179 H 27500 3/4

IMG Removed


Rispetto al canale test precedente adesso la ' video e' migliorata, da 7000 e' passata quasi a 10000 di bitrate.

IMG Removed
 
AW: Novita`Sat

Oggi al via in HD su SKY e Rai1 i Mondiali di Calcio 2010



Finalmente ci siamo! Oggi alle 16 con SudAfrica-Messico il fischio d'inizio dei 19esimi Mondiali di Calcio, i primi che si disputano sul suolo africano quattro anni dopo il trionfo azzurro nella notte di Berlino. Ci sarà forse anche lui, Nelson Mandela, uno che ha fatto della sua vita un esempio per tutti i sudafricani.
Sul piano sportivo questo mondiale potrebbe valere anche il sorpasso nella sfida tra nazionali europee e sudamericane. Sono infatti 9 i titoli vinti da ciascun continenti: 4 l'Italia, 3 la Germania e 1 Inghilterra e Francia per il vecchio continente; 5 il Brasile, 2 Argentina e Uruguay per i maestri del calcio samba. Favorite della vigilia Brasile e Argentina, tra le europee alte le quotazioni dei campioni uscenti dell'Italia e dei trionfatori dell'Europeo 2008, la Spagna ma occhio anche ad altre forti formazioni che nelle grandi competizioni si esaltano come Inghilterra, Germania, e forse Francia e Olanda ma il dato statistico vede le europee mai vincenti fuori dal proprio continente.
IMG RemovedDopo il gran concerto di ieri sera, grande attesa per la cerimonia di apertura (ore 14) che potrebbe vedere anche la partecipazione di Nelson Mandela in uno spettacolo che si preannuncia spettacolare e ricca, di colori e personalità.
Dalle tribune del 'Soccer City' assisteranno allo spettacolo il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon, il presidente messicano Felipe Calderon, il vice presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, oltre a numerosi capi di Stato africani. Ci sarà, naturalmente, anche il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma. La cerimonia di apertura si terrà sotto lo slogan "Welcoming the World Home": la pietra miliare della prima ediziona africana dei Mondiali di calcio, insomma, si fonde con l'immagine dell'Africa come culla dell'umanità.
La popstar R. Kelly domani canterà l'inno scritto per il torneo, "Sign of Victory", esibendosi dal vivo insieme ai Soweto Spiritual Singers. "Senza dubbio è una canzone che parla ell'umanità e spero che lo capiscano tutti quando la sentiranno", ha detto Kelly. Il cast della cerimonia è composto da oltre 1.500 figuranti. Del programma, come noto, non farà parte il tenore sudafricano Siphiwo Ntshebe, scelto da Mandela per eseguire una canzone dedicata alla speranza: il 34enne Ntshebe è morto lo scorso mese per una meningite batterica.
A dare il via al torneo per il gruppo A sarà proprio la nazionale di casa, che alle 16 a Johannesburg affronterà il Messico. Il Sudafrica ha voglia di stupire un intero Paese. L'ultima apparizione dei Bafana Bafana è nel 2002 nel Mondiale nippo-coreano. Il Messico vuole iniziare con il piede giusto.

A seguire poi in serata sempre per il girone A (ore 20.30) Uruguay-Francia: sulla carta la selezione francese non ha alcunchè da invidiare alle avversarie. Quanto alla "Celeste", ha finalmente un gruppo cementato dopo molte divisioni.
IL MONDIALE IN TV:
SKY SPORT
IMG RemovedIl primo Mondiale 24 ore su 24, tutto in Alta Definizione, e con 5 novità di visione per molti aspetti rivoluzionarie.


E’ la proposta di Sky Sport per la Fifa World Cup Sudafrica 2010.
Dall’11 giugno all’11 luglio appuntamento in diretta con tutte le 64 partite in programma, di cui 39 in esclusiva. Ecco, voce per voce, come cambierà il racconto televisivo dei Mondiali di calcio per chi lo seguira’ su Sky.
Ben 8 canali, alcuni rinominati per l’occasione, saranno coinvolti nel racconto televisivo della Coppa del Mondo 2010.
Si tratta dei canali: 205 (Sky Mondiale 1), 206 (Sky Mondiale 2), 207 (Sky Mondiale 3) e 208 (Sky Mondiale 4), tutti replicati dal 251 al 254. Ai quattro canali mondiali si aggiungono: Sky Sport24 (canale 200), il canale interattivo, oltre ad altri due raggiungibili dal Mosaico Interattivo.
Il Mosaico darà la possibilità di personalizzare ulteriormente la visione: saranno a disposizione degli abbonati “Azzurri 24”, il canale interamente dedicato alla Nazionale Italiana di Lippi, e il canale “Highlights 24” che proporrà tutto il meglio dei Mondiali, una raccolta dei gol del torneo, aggiornati costantemente.

Inoltre, durante le partite in diretta, il canale “Highlights 24” proporrà in tempo reale tutte le azioni salienti della partita che si sta disputando,costruendo, minuto dopo minuto, un vero e proprio film della partita pressoche’ in tempo reale.
Durante le partite in diretta sarà anche attivo il canale “Panchine”: una telecamera fissa e dedicata seguirà gli allenatori delle nazionali protagoniste in Sudafrica, per non perdere neppure uno sguardo, un gesto, un’indicazione di Marcello Lippi o di Sir Fabio Capello, Diego Maradona o del verdeoro Carlos Dunga. E degli altri Ct protagonisti di Sudafrica 2010.

I canali “Panchine” e “Highlights” saranno configurati come due ”box”, collocati in una finestra separata rispetto a quella della partita live. Per questo, se si deciderà di vedere l’opzione “Panchine” o “Highlights”, si avrà un video che conterrà la partita in corso e, in un altro schermo, l’opzione scelta.
IMG Removed
L’INTERATTIVITA’ CON SEI FINESTRE VIDEO
Grazie a Sky, Licensed Broadcaster della FIFA World Cup 2010, il Mondiale sarà anche interattivo, con l’opzione Active, che permetterà di essere “registi da casa” dell’evento. Il Mosaico Interattivo dedicato, disponibile 24 ore su 24, conterrà 6 finestre video che daranno accesso alle partite live, agli highlights aggiornati in tempo reale, alle riproposizioni dei match, ma anche ad un database di informazioni: classifiche, risultati delle gare, il tabellone e le statistiche.


Al Mosaico si accedera’ attraverso il tasto verde del telecomando, disponibile su ognuno dei 4 canali Sky Mondiale. Premendo “ok” sulla finestra selezionata, gli spettatori potranno vedere i contenuti a tutto schermo. Una volta selezionata una partita live, saranno disponibili: formazioni delle squadre, marcatori e risultati, cartellini gialli e rossi, squalifiche e diffide, statistiche.


Per godere l’intera maratona del Mondiale 2010 bisognerà avere Sky, che trasmetterà tutte le 64 partite in diretta, di cui 39 in esclusiva. Si tratta di 33 dei 48 incontridella prima fase, di 4 incontri degli ottavi di finale e due dei quarti di finale.

Nel primo turno - la fase a gironi - chi non ha Sky, non vedra’ in diretta tv neanche una partita di 9 Nazionali,in onda solo su Sky. Tra queste il Portogallo di Cristiano Ronaldo, la Costa d’Avorio di Didier Drogba, l’Olanda di Wesley Sneijder e Arjen Robben.
Altra novità di questo mondiale targato Sky sarà l’opzione esclusiva dell’audio multiplo in occasione di partite di cartello tra le nazionali più seguite. Su Sky sarà possibile decidere (attraverso il pulsante “i” del telecomando) se mantenere la telecronaca in italiano oppure scegliere quella “originale” per partite, tra le altre, di Inghilterra, Spagna, Germania.
Tutti i match del Mondiale, inoltre, solo su Sky si potranno vivere anche con la magia dell’Alta Definizione. Inoltre, per tutte le partite dell’Italia, Sky metterà in campo una regia personalizzata con sei telecamere personalizzate e in HD,oltre le 30 previste per il feed internazionale.

Inoltre, per tutto il Mondiale, sarà possibile vedere a distanza di pochi minuti dall’orario di chiusura ed anche di qualche ora, tutte le partite alle quali non si è potuto assistere o che si intende rivedere, grazie a riproposizioni integrali o di 30 minuti.
Nelle giornate in cui gli incontri in Sudafrica si disputeranno in contemporanea (per 4 giorni, dal 22 al 25 giugno, sia per le partite delle 16.00 che delle 20.30), si accenderà Diretta Gol (canale 207), il ping pong tra i campi per non perdere nulla del racconto live.

I 31 giorni mondiali inizieranno la mattina, all’alba, con i collegamenti dal Sudafrica di Sky Sport24, l’all news sportivo che darà tutti gli aggiornamenti, le conferenze stampa, le interviste esclusive e le immagini in diretta dalle sedi del Mondiale.



TORNA ILARIA D’AMICO E SKY MONDIALE SHOW

IMG RemovedPadrona di casa dello studio che accompagnerà tutte le partite, sarà Ilaria D’Amico e il suo “Sky Mondiale Show”. Da Milano, ed in compagnia dei suoi ospiti, Ilaria introdurrà a partire dalle 12.30 su Sky Mondiale 1 (canale 205), la giornata di gare e terrà compagnia ai telespettatori fino al termine dell’ultima partita in programma.

Ogni sera, dalle 23.30, sempre su Sky Mondiale 1, appuntamento con “Calciomercato Speciale Mondiali” con Alessandro Bonan e Gianluca Di Marzio. A chiudere la giornata sarà “Mondiale Remix”: dalle 00.30, trenta minuti per rivivere le emozioni del giorno appena concluso. Tutti i gol, le immagini più belle e le interviste ai protagonisti.


LA SQUADRA DI SKY SPORT

Ad affiancare i giornalisti di Sky Sport, una grande squadra di commentatori: tra questi, Gianluca Vialli, Massimo Mauro, Luca Marchegiani, Antonio Di Gennaro, Franco Causio, Josè Altafini,e tanti altri. Per le partite dell’Italia, riconfermatissima la “coppia mondiale” di Germania 2006: Fabio Caressa & Beppe Bergomi. Ma la grande novità è rappresentata da Zico. Il grande ex numero 10 del Brasile sarà infatti uno dei nuovi talent mondiali.

IMG Removed

Dall’11 giugno lo speciale su Sky.it diventerà ancora più ricco, con i risultati di tutte le partite in real time, le statistiche e le pagelle di Sky Sport. Inoltre, 90’ dopo la fine di ogni match, su sky.it, una clip di due minuti racconterà le immagini e le emozioni più belle di ogni gara.

Già oggi all’indirizzo Link veralten (gelöscht) gli utenti possono mettersi nei panni del ct e selezionare la loro rosa di calciatori. Sky.it lancia anche il suo primo Fantascudetto Mondiale: all’indirizzo fantamondiale.sky.it, tutte le informazioni per scoprire il nuovo fantacalcio di sky.it basato sulle prestazioni dei calciatori in Sudafrica. Iscrizione gratuita. In palio, ricchi premi. La Fifa World Cup sarà visibile anche negli oltre 30.000 locali pubblici abbonati, metà dei quali hanno già scelto l’Alta Definizione. Per conoscere la mappatura dei bar Sky è sufficiente effettuare la ricerca sul sito bar.sky.it. Per chi invece sceglierà di vederselo comodamente nella propria camera di hotel, potrà scegliere una delle oltre 5.000 strutture alberghiere servite da Sky (hotel.sky.it.).

RAI SPORT:

IMG RemovedRaiSport e la sua redazione sono pronti a raccontare ogni istante della Coppa del Mondo con 8 ore al giorno “live”, le migliori 25 partite in diretta su Rai1 e in alta definizione su Rai Hd (canale 501 della piattaforma digitale), gli highlights delle altre 39 gare in programma, 4 rubriche dedicate all’evento con ospiti e opinionisti per commentare e analizzare ogni aspetto del mondiale, le repliche di tutti gli incontri già trasmessi su Rai1 all’interno dei canali tematici digitali RaiSport.

Prima tappa del mondiale venerdì 11 giugno con la diretta dallo stadio “Ellis Park” di Johannesburg della partita inaugurale tra Sudafrica e Messico, con la diretta alle 16.00 su Rai1.
RaiSport coglierà tutte le emozioni del torneo con la stessa passione che da sempre contraddistingue lo sforzo produttivo Rai al seguito della manifestazione calcistica più attesa: 64 partite e 32 squadre partecipanti con i riflettori puntati in particolare sull’Italia guidata da Marcello Lippi. RaiSport garantirà, oltre ai consueti aggiornamenti quotidiani degli inviati al seguito del gruppo azzurro, la visione di tutte le gare della Nazionale, a cominciare dall’esordio il 14 giugno contro il Paraguay.

Ma la Coppa del Mondo 2010 firmata Rai non sarà solo televisione. Gli appassionati potranno vedere il Mondiale anche sul sito attraverso la trasmissione in simulcast delle gare trasmesse su Rai1. Sarà possibile seguire e interagire con le rubriche in onda durante tutto l’arco della manifestazione e, attraverso i canali live streaming dedicati, si potranno rivedere in ogni istante gli highlights degli incontri già disputati e curiosare tra le varie immagini selezionate dal team RaiSport per rivivere le fasi più interessanti del torneo.

LE RUBRICHE DI RAISPORT

DRIBBLING MONDIALI – dal 7 giugno al 12 luglio ore 14.00 – Rai2 (il sabato alle 13.30). La storica rubrica di RaiSport, condotta da Franco Lauro, farà il punto sul Mondiale con ampi servizi, collegamenti da Casa Azzurri e con il campo di allenamento per conoscere le possibili scelte del Ct Marcello Lippi. Ospite in studio Italo Cucci per approfondire i principali temi del mondiale.

MONDIALE SPRINT dal 12 giugno al 3 luglio ore 17.15 – Rai1 e MONDIALE SERA dall’11 giugno all’11 luglio ore 19.00 – Rai2. Entrambe le trasmissioni saranno condotte da Marco Mazzocchi con la presenza in studio di Marino Bartoletti, Sabrina Gandolfi alla postazione internet e Carlo Longhi alla moviola. “Mondiale Sprint” sarà la rubrica dedicata all’analisi delle partite disputate alle 13.30 e alle 16.00 e offrirà la possibilità di rivedere i migliori momenti degli incontri appena conclusi e ascoltare le voci dei protagonisti in campo. “Mondiale Sera”, spazio dedicato a tutti i pre partita degli incontri in programma alle 20.30 su Rai1, accompagnerà i telespettatori verso il fischio d’inizio della partita serale con aggiornamenti sulle formazioni, servizi, interviste e commenti degli ospiti e degli opinionisti RaiSport.

NOTTI MONDIALI – dall’11 giugno all’11 luglio ore 23.00 – Rai1. Condotta da Jacopo Volpi, con la presenza negli studi di Johannesburg di Simona Rolandi, Teo Teocoli e Ivan Zazzaroni, dei commentatori tecnici di RaiSport e supporto alla moviola di Daniele Tombolini, la rubrica approfondirà i temi legati al Mondiale e aggiornerà gli spettatori con collegamenti da Casa Azzurri per conoscere tutte le ultime notizie dal ritiro della Nazionale. In collegamento dallo studio Rai Sport di Roma, allestito per l’occasione nella splendida cornice di Piazza di Siena, Paola Ferrari commenterà le emozioni mondiali al fianco di due grandi firme del giornalismo italiano come Gianpiero Galeazzi e Maurizio Costanzo


LA “SQUADRA” DI RAI SPORT - Direttore: Eugenio De Paoli Team Leader: Jacopo Volpi – Team Leader inviati Nazionale: Bruno Gentili – giornalisti al seguito della Nazionale: Marco Civoli, Fabrizio Failla, Carlo Paris, Enrico Varriale e Amedeo Goria - Coordinamento Rubriche: Alessandro Forti, Paola Arcaro - Telecronisti: Marco Civoli, Gianni Cerqueti, Stefano Bizzotto, Gianni Bezzi, Alberto Rimedio e Marco Lollobrigida – Commentatori Tecnici: Salvatore Bagni, Fulvio Collovati, Ubaldo Righetti e Vincenzo D’Amico – Opionisti: Gianpiero Galeazzi, Sandro Mazzola, Marino Bartoletti, Italo Cucci e Ivan Zazzaroni.

LE ALTRE:
LA7

IMG RemovedI servizi e i temi suggeriti quotidianamente dalla Coppa del Mondo. I commenti dei protagonisti, con le interviste e gli approfondimenti sugli scenari disegnati dal più grande evento sportivo dell’anno. E ancora, i contributi degli inviati in Sudafrica, i pronostici e le analisi degli ospiti del dibattito in studio: questo e molto altro a (Ah)iPiroso, il programma condotto dal direttore News e Sport di LA7 Antonello Piroso che sarà dedicato ai mondiali di calcio, al via venerdì 11 giugno, tutte le mattine dalle 10.00 alle 11.00 sulla rete di Telecom Italia Media.

Ospite fisso della trasmissione: Adriano Panatta. E inoltre, ad affiancare Piroso ci sarà Roberto Bernabai, firma del giornalismo sportivo di LA7.

L’informazione targata LA7 coprirà tutti gli aspetti legati alla Coppa del Mondo di calcio anche nel resto della giornata con appuntamenti speciali nelle edizioni dei TgLA7 delle 12.30, delle 20.00 e della notte e collegamenti in diretta con i tre inviati del TgLA7 in Sudafrica: Francesco Izzi, Bruno Vesica e Paolo Pellacani.

7GOLD:

IMG RemovedPer la kermesse dei mondiali di calcio sudafricani che dall’11 giugno proseguirà sino al prossimo 11 luglio, la rete nazionale 7Gold ha varato un palinsesto composito dove, accanto al popolare talk Diretta Stadio dedicato ai Mondiali e al Calciomercato, troviamo il Grande Cinema e una nuova striscia notturna dedicata al poker.

Il talk Diretta Stadio andrà in onda tutte le sere dalle ore 22,30 alle ore 24,15 e quando giocherà la Nazionale italiana il collegamento sarà anticipato alle ore 20,30 per chiudersi alle ore 24,15.

Condotto alternativamente da Giovanna Martini e Francesco Bonfanti, Diretta Stadio avrà come ospiti fissi la coppia di opinionisti Tiziano Crudeli ed Elio Corno e a sorpresa altri personaggi tra i quali Marika Fruscio, ex protagonista di Uomini e Donne; la trasmissione accompagnerà le sfide del Mondiale con commenti, schede e approfondimenti, ma un grande spazio verrà dedicato anche alle vicende del calciomercato.

In occasione dei tornei internazionali che coinvolgono le squadre di calcio Nazionali gli ascolti di 7Gold subiscono un’impennata, a conferma dell’autorevolezza del programma, punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio. Durante gli Europei dell’estate 2008, ad esempio, 7 Gold, nella fascia tra le 22.45 e le 24.30, ha incrementato l’audience del 20% nel totale individui, del 25% nel target uomini e infine dell’8% - e questo è certamente un dato interessante - tra il pubblico femminile.

La prima serata, quando non sarà in campo la Nazionale di Marcello Lippi, sarà invece riservata al Grande Cinema che vedrà in onda diversi cicli, il Western (venerdì e lunedì), i grandi Classici (martedì e mercoledì) la Commedia (domenica e giovedì), mentre nella serata del sabato ci spazio per l’Avventura. Tra i titoli in programmazione segnaliamo: “Il ritorno di Clint il solitario” con Klaus Kinski, “Bandido”, con Robert Mitchum, i classici per famiglie “Casa Mia” e “Superman II”, “I soliti ignoti, vent’anni dopo” e l’ormai cult “L’Oca Selvaggia colpisce ancora”.

Infine dalle ore 24,15 sino all’1,30 circa, andrà in onda POKERItalia24, una striscia che nasce dall'omonima emittente - la prima del genere in Italia - dedicata interamente al poker sportivo in onda su SKY e sul Digitale Terrestre, con il meglio dei tornei italiani e internazionali e con produzioni originali sul mondo del Texas Hold’em. In particolare su 7Gold verrà trasmesso il format “Poker Degree Championship”, dedicato ai giocatori non professionisti che si sfidano nel torneo Free Roll - 100.000 dollari di premio finale - che vede il più alto numero di iscrizioni del mondo.

Terminata la sbornia calcistica mondiale, dal 12 luglio sino all’inizio del prossimo Campionato di Serie A, la prima serata tornerà ad essere condivisa tra Diretta Stadio (la domenica e il mercoledì) e i film mentre, in seconda serata torneranno le commedie e i cult movie.

DAHLIA

IMG RemovedParte stasera su Dahlia Sport, “Fratelli d’iDahlia”, programma interamente dedicato ai Mondiali in Sudafrica condotto da Aldo Biscardi e Sara Ventura. Grande apertura per la prima che prevede in studio a Roma gli ospiti fissi Giuseppe Giannini, Daniele Capezzone, Giorgio Martino con la partecipazione di Paolo Cento. Dallo studio di Milano Fabio Santini che si occuperà quotidianamente degli aggiornamenti del calciomercato. Per la giornata d’avvio sarà in studio con lui Fabrizio Biasin.

In diretta dal Sudafrica, Massimo Caputi ci aggiornerà con interventi, interviste e news. Per la partita dell’Italia di lunedi 14 giugno è previsto il primo appuntamento con i collegamenti dai “grandi quotidiani”, in diretta da “Il Giornale”, Vittorio e Ariel Feltri che cureranno giornalmente la scheda dei fratelli Feltri: punti di vista sull’andamento della Nazionale di Marcello Lippi e sulle prestazioni delle altre nazionali.

Tra le novità del programma la scheda “Stopardi Azzurro”, uno spazio quotidiano dedicato all’andamento dei Mondiali Televisivi del comandante Stopardi, e una postazione live, curata dalla redazione sportiva, che si occuperà delle notizie dell’ultima ora e delle e-mail con i commenti in diretta dei telespettatori che potranno interagire con la trasmissione scrivendo a: fratellididahlia@dahliatv.it



LA PRIMA GIORNATA DEL TORNEO:

IMG RemovedSui canali SKY venerdì 11 giugno: dalle ore 13.30 appuntamento con “Sky Mondiale Show”. A partire dalle 14.00 collegamento live dallo stadio Soccer City di Johannesburg con Fabio Caressa, Beppe Bergomi e Malu Mpasinkatu per la cerimonia d’apertura. L’evento verrà trasmesso in diretta su Sky Mondiale 1 (canale 205) e Sky Uno (canale 109).

Su Sky Mondiale 1, alle 14.45 di nuovo in studio con “Sky Mondiale Show” per le ultime notizie e le formazioni della partita inaugurale tra Sudafrica e Messico. In studio Ilaria D’Amico, Gianluca Vialli, Paolo Rossi e Mario Sconcerti. Telecronaca del match di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Inoltre, grazie all’opzione esclusiva dell’audio multiplo, sarà possibile seguire l’incontro anche in lingua inglese e spagnola (attraverso il pulsante “i” del telecomando). Post partita fino alle 19.00.

Dalle 19.30, sempre su Sky Mondiale 1, sarà la volta di Giorgio Porrà, Gianluca Vialli, Marco Tardelli e Zvonimir Boban per la versione serale di “Sky Mondiale Show”. Ospite d’eccezione dall’IBC di Johannesburg: Zico. Alle 20.30 il fischio d’inizio di Uruguay-Francia. Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Massimo Mauro; anche per questo match, ci sarà la possibilità dell’opzione audio multiplo con il commento in lingua spagnola e francese. Post partita fino alle ore 23.30 con le interviste a caldo ai protagonisti.


Inoltre, una finestra sempre aperta sul Sudafrica con continui aggiornamenti dallo studio panoramico all’IBC di Johannesburg e da Casa Azzurri a Centurion.


Dalle 23.30 da non perdere “Calciomercato Mondiale”, l’appuntamento quotidiano con Alessandro Bonan e Gianluca Di Marzio, per scoprire tutti i retroscena e i colpi del mercato estivo e per analizzare i match di Sudafrica 2010, che proprio domani sera inaugura la sua base estiva dal Beach Club di Forte dei Marmi, con numerosi ospiti. Tra questi, anche Sebastien Frey, il portiere della Fiorentina, e Antonio Conte, neo-allenatore del Siena. A seguire e a chiudere ogni giornata, “Mondiale Remix”: dalle 00.30, trenta minuti per rivivere le emozioni della giornata appena conclusa, con tutti i gol, le immagini più belle e le interviste.


Link veralten (gelöscht)​


IMG RemovedPer quanto riguarda le reti Rai alle 14.00 su Rai1, Gianni Cerqueti e Marino Bartoletti, in diretta dallo stadio "Soccer City" di Johannesburg, commenteranno la Cerimonia di apertura dei Mondiali. A seguire, sempre su Rai1, diretta della partita inaugurale tra Sudafrica e Messico con telecronaca di Gianni Cerqueti e commento tecnico di Fulvio Collovati.


Per tutti gli approfondimenti sulla gara appena conclusa, Marco Mazzocchi condurrà da Johannesburg la rubrica "Mondiale Rai Sprint" con la presenza di Sabrina Gandolfi, dell'allenatore del Genoa Gianpiero Gasperini, Marino Bartoletti, Vincenzo D'Amico, Linda Santaguida e Carlo Longhi alla moviola.

Alle 23.30 su Rai1, sempre in diretta dagli studi Rai di Johannesburg, Jacopo Volpi condurrà la rubrica "Notti Mondiali" con la presenza di Simona Rolandi, Beppe Dossena, Ivan Zazzaroni e Daniele Tombolini alla postazione moviola. Durante la trasmissione spazio ai collegamenti con “Casa Azzurri”, da dove Enrico Varriale aggiornerà tutti gli appassionati sulle novità dal ritiro della Nazionale. Da Roma, con la conduzione di Paola Ferrari, Maurizio Costanzo, Gianpiero Galeazzi e tanti altri ospiti commenteranno le emozioni mondiali dalla splendida cornice di “Piazza di Siena."

IMG Removed
 
AW: Novita`Sat

Mondiali 2010 gratis e in HD su ARD e ZDF





IMG Removed


SES ASTRA, una società di SES (Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG), annuncia che le 55 partite dei mondiali di calcio sono visibili per l’Italia gratuitamente sui canali tedeschi ARD e ZDF dalla posizione ASTRA a 19.2° Est. Inoltre, 49 partite saranno trasmesse in Alta Definizione sui canali Das Erste e ZDF .

SES ASTRA, una società di SES (Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG), annuncia che le 55 partite dei mondiali di calcio sono visibili per l’Italia gratuitamente sui canali tedeschi ARD e ZDF dalla posizione ASTRA a 19.2° Est. Inoltre, 49 partite saranno trasmesse in Alta Definizione sui canali Das Erste e ZDF .

Ad oggi, SES ASTRA trasmette a 2,1 milioni di case Italiane. In particolare proprio per quanto riguarda l‘HD, ASTRA conta circa 6 milioni di case in Alta Definizione in Europa e attualmente trasmette 123 canali in . Il successo dell’Alta Definizione è sostenuto in questo momento anche dall’elevato numero di - venduti e ASTRA stima che entro il 2013 in Europa saranno 55 milioni le case che avranno accesso all’Alta Definizione.

Il satellite diventerà così la più grande piattaforma di distribuzione, in quanto grazie ai vantaggi tecnologici che offre - ampiezza di banda, copertura e affidabilità - è ben posizionato rispetto ad altre infrastrutture per restare la più ampia piattaforma per distribuire l’Alta Definizione.

È necessario disporre di una parabola puntata sulla posizione ASTRA 19.2° Est ed avere un televisione o Full oltre al tradizionale decoder per poter vedere in Alta Definizione lo spettacolo offerto dai mondiali di calcio 2010.

Da ASTRA buona visione e…che vinca il migliore!
 
AW: Novita`Sat

Sudafrica 2010: al Jazeera Sport fa causa contro boicottaggio





IMG Removed


Il canale 'Sport' di al Jazeera ha annunciato che intraprendera' una causa legale contro chi ha boicottato la sua esclusiva nel mondo arabo per la copertura della cerimonia di apertura della Coppa del mondo di calcio e del primo match tra e Messico. Ieri, infatti, gli spettatori arabi sintonizzati sull'emittente satellitare hanno dovuto subire diverse interruzioni nella programmazione, con le immagini che apparivano a intermittenza.

Al Jazeera Sport, sotto pressione per onorare la promessa di offrire la sua prima copertura del piu' importante evento calcistico, ha invitato i telespettatori ad abbandonare il egiziano Nilesat per affidarsi ad Arabsat per poter vedere le partire. L'appello a cambiare satellite fa presupporre che ci sia l'intervento egiziano dietro le continue interruzioni delle trasmissioni. In ogni caso, al-Jazeera ha evitato al momento di sporgere denuncia diretta.
 
AW: Novita`Sat

Intervista a David Bogi: 'A quasi un anno dal lancio, TivùSat è già un successo'


A margine del 7° Forum Europeo della Televisione Digitale Europea [clicca qui per rileggere la diretta] organizzato da Comunicare Digitale e svoltosi venerdì scorso all'Auditorium San Romano di Lucca abbiamo avvicinato il direttore marketing e comunicazione di Tivù srl, David Bogi.

Bogi nell'intervista esclusiva rilasciata a Digital-Sat ha analizzato lo sviluppo di Tivù e Tivùsat a quasi un anno dalla partenza ufficiale, alla luce anche del recente switch-over che ha coinvolto la Lombardia lo scorso 18 Maggio e dell'avvicinarsi ai passaggi al digitale previsti per il prossimo autunno.

A dieci mesi dal lancio del brand Tivù/TivùSat, presentato anche nel Forum Europeo di Lucca dell’anno scorso, il bilancio dell’esperienza rispecchia le previsioni?
“Direi che è molto positivo. Tivù srl, la società lanciata a gennaio 2009 da Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, è stata indubbiamente un elemento importante nel processo di transizione al digitale del nostro paese. Tivù ha svolto attività di promozione dell’offerta gratuita sul digitale terrestre, ma soprattutto ha lanciato a fine luglio 2009 la prima piattaforma italiana free sul satellite, Tivù Sat, con lo scopo prioritario di coprire le aree che avessero problemi di ricezione del digitale terrestre, in un territorio orograficamente complesso come l’Italia.”

Come ha reagito il mercato al lancio della piattaforma TivùSat?
“Ad oggi sono circa 340.000 gli utenti attivi; il dato è molto positivo raffrontandolo con altre esperienze europee omologhe. I produttori di box e di televisori integrati hanno dimostrato di darci molta fiducia con oltre 900.000 smart card ordinate ed anche gli editori ai quali offriamo i nostri servizi hanno creduto fin da subito alla piattaforma. Ad oggi ci sono oltre cinquanta canali a bordo e questo è un ulteriore indicatore di performance positiva.”

Proprio a partire da questi giorni, la Rai sta offrendo, attraverso la piattaforma TivùSat , la sua offerta in alta definizione dedicata ai Mondiali di Calcio di Sudafrica 2010: può essere considerato come un primo passo per lo sviluppo di canali in HD?

“La piattaforma TivùSat non è un editore, offre solamente servizi agli editori. La Rai ha scelto di veicolare anche attraverso TivùSat il suo canale di punta che offrirà la programmazione dei Mondiali in alta definizione. Rai HD era già presente da mesi sul digitale terrestre (e dunque su Tivù) e quindi con quest’operazione si è solamente provveduto ad ampliarne la possibilità di ricezione in aree non coperte dal segnale terrestre”.

L'obiettivo principale di TivùSat - abbiamo detto - è quello di riproporre integralmente via satellite l'offerta presente sul digitale terrestre, ma alcuni dei nuovi canali (ultimo esempio il canale LA5 del gruppo Mediaset), seppur annunciati, non sono ancora presenti nel vostro bouquet free: sono sorte delle difficoltà a livello tecnico?

“Spetta ai singoli editori stabilire i tempi e i modi per richiedere di essere presenti su TivùSat. Solamente a quel punto noi possiamo offrire i servizi di codifica Nagravision, la guida elettronica dei programmi (EPG) e la numerazione LCN. TivùSat non può prendere decisioni di questo tipo unilateralmente, né mettere alcun tipo di pressione alle emittenti, anche se è evidente che auspichiamo che salgano a bordo sempre maggiori offerte di qualità."

Sportitalia ha da poco lanciato il suo terzo canale: state valutando un accordo per l'inserimento all'interno di TivùSat dell'offerta del gruppo guidato da Bruno Bogarelli?

“Ci farebbe piacere avere i canali Sportitalia: sono tre palinsesti di sport di buona qualità e Sportitalia24 è ad oggi l'unica all-news sportiva completamente gratuita; però hanno un contratto di esclusiva via satellite con Sky che ce ne vieta al momento la ritrasmissione. Vorrei sottolineare che TivùSat è sempre aperta all'entrata di editori presenti sul mercato, prova ne è la presenza non solo di proposte italiane ma anche dei maggiori canali internazionali trasmessi in modalità free dal satellite Eutelsat Hotbird 13° Est, che rendiamo disponibili sui ricevitori certificati TivùSat ”

Recentemente due associazioni (FRT e Aeranti Corallo), che rappresentano un’ampia fetta dell'emittenza televisiva italiana, hanno acquisito quote della società Tivù srl: sono allo studio iniziative di collaborazione con le tv locali?
“Queste due associazioni sono entrati nel nostro patrimonio azionario ed è un evento che valutiamo in maniera molto importante perché le tv locali rappresentano una parte importante dell'offerta televisiva del nostro paese. Crediamo quindi che il loro ingresso in società sia molto positivo; la piattaforma TivùSat è ovviamente disponibile per l’inserimento delle singole emittenti della società Aeranti Corallo/FRT nella lista canali e ad eventuali operazioni congiunte che possono essere studiate.”
 
AW: Novita`Sat

JSC SPORT 13°E - NEW FREQ

---------------------------------------------

Freq. 10815 H 27500 3/4

DVB-S/MPEG-2

DVB-S/MPEG-4

Al Jazeera Sport
Al Jazeera Sport Channel HD 1
Al Jazeera Sport Channel 3D HD
NBA TV - Al Jazeera Sport Channel +9/+10
Al Jazeera Sport Channel World Cup
ART Sports 7 - Al Jazeera Sport Clubs
 
AW: Novita`Sat

Thema-X scomparso dalla 13E - un fallimento?​


Senza alcun annuncio di TP. 14 satellite Hot Bird 8 (13.0 ° E) sulla frequenza 11,470 GHz, pol. V, SR: 27500, FEC: 5 / 6 confezione da otto canali sono esclusi tema erotico-X. Non sappiamo ora cosa sta causando la mancanza di comunicazione, forse è un fallimento, ma per il momento nessuna conferma da parte del mittente. Certo, l'esclusione non era prevista - in home page si trova programma quadro al 20 giugno compreso.

Purtroppo questo non è la prima volta negli ultimi anni il problema per i titolari di carte a tema-X. Nel dicembre del 2009 senza alcun canale annuncio importante tema-X a sostituire l'attuale offerta Sex View. Ciò ha provocato settimane di pausa nella trasmissione e ridurre il numero di canali di 12-8, ma allo stesso tempo aumentando il numero di aperture e riducendo così il numero di ripetizioni, dall'altro, dal modo un po 'da migliorare la loro qualità. Nel febbraio 2010 la frequenza è stata modificata, tra l'altro inserendo un altro break - 10 giorni e nello stesso mese altre due volte dopo tre giorni a causa di problemi alla stazione di trasmissione. Alla fine di marzo, la frequenza è stata cambiata di nuovo, questa volta senza una pausa nel numero, ma nessun annuncio, in modo da alzare lo sguardo si doveva far fronte da sola.

Il pacchetto Tema-X incluso:
- Tema 1-X SOS Hardcore,
- Tema SOS X 2 gruppi,
- Tema SOS-X 3 Feticismo,
- Tema-X SOS 4 18,
- Tema-X Peep,
- Tema-X Bizarre,
- Tema X-Inter,
- Tema-X TransX.
 
la5 su hotbird

salve ragazzi oggi e arrivato la 5 su hotbird un mio parente ha fatto la scansione automatica e gli ha dato la 5 si vede na bellezza video qualita ottime codifica n con tivusat

ecco la frequenza
hotbird
12148 vertikale
27502 3/4

ciao ragazzi
 
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
Zurück
Oben