Aktuelles
Digital Eliteboard - Das Digitale Technik Forum

Registriere dich noch heute kostenlos, um Mitglied zu werden! Sobald du angemeldet bist, kannst du auf unserer Seite aktiv teilnehmen, indem du deine eigenen Themen und Beiträge erstellst und dich über deinen eigenen Posteingang mit anderen Mitgliedern unterhalten kannst! Zudem bekommst du Zutritt zu Bereichen, welche für Gäste verwehrt bleiben

Registriere dich noch heute kostenlos, um Mitglied zu werden! Sobald du angemeldet bist, kannst du auf unserer Seite aktiv teilnehmen, indem du deine eigenen Themen und Beiträge erstellst und dich über deinen eigenen Posteingang mit anderen Mitgliedern unterhalten kannst! Zudem bekommst du Zutritt zu Bereichen, welche für Gäste verwehrt bleiben

Novita`Sat

Status
Für weitere Antworten geschlossen.
AW: Novita`Sat

Canal + 3D prova su HotBird 13E

26 aprile passerà alla storia della televisione polacca. CANAL + polacco ha lanciato la questione in HD 3D. Il segnale è criptato, per cui l'accesso a tutti i possessori di ricevitori digitali, ma è possibile ottenere il giusto effetto visivo può essere ottenuta solo utilizzando un idoneo modello di TV con occhiali speciali. La prima trasmissione in 3D sarà effettuata il 15 maggio di quest'anno. è un non-verranno crittografati e live report dalla coda di 30 match Ekstraklasa.

Ottenere informazioni sui piani di Canal + delle emissioni di 3D sono già apparsi alla fine di marzo. Canal + sarà trasmesso in 3D come il primo broadcaster in Polonia, seguito da altri operatori satellitari. Special Car in 3D e le nove telecamere saranno presi in prestito dall 'Italia. L'attuazione verrà effettuata separatamente per 3D e HD / SD. telecamere 3D deve essere installato ad una distanza maggiore rispetto al solito telecamere HD - circa 25 metri dalla linea.

CANAL + test in 3D. Ha trasmesso un promo Cyfra + HD 3D


Specifiche tecniche:
HOT BIRD 8 (13E)
tp. 80 (12,303 GHz, pol. V, SR: 27500, FEC: 2 / 3, DVB-S2/8PSK)

ID: CANAL + 3D test
V PID: 141 (MPEG-4/HD/3D)
Un PID: 142 (AC3)
PID PCR: 141
SID: 17.554
PMT PID: 140
Codifica: nessuno
Qualità delle immagini: 1920x1080 (3D), circa 11,5 Mbit / s
Qualità del suono: AC3 (5.1), 384 kbit / s

Il transponder sarà utilizzato per il 3D solo occasionalmente. trasmissioni successivi sarà effettuata in 3D con la loro capacità. Non è ancora una decisione è stata presa, che corrisponde al 30 Ekstraklasa coda sarà mostrata.

30a Ekstraklasa Round - 15 maggio 2010 (tutte le partite trasmesse in SD / HD, questo verrà visualizzato in 3D HDTV)

Lechia Danzica - Jagiellonia Białystok 17:00
Wisla Cracovia - Hull City 17:00 (condizione: Wisla Cracovia campione di Polonia continua)
Legia Warszawa - GKS Belchatow 17:00 (condizione: Legia Varsavia polacco campione continua)
Polonia Bytom - Polonia Warszawa 17:00
Piast Gliwice - 17:00 Cracovia
Slask Wroclaw - Arka Gdynia 17:00
Lech Poznan - KGHM Tottenham 17:00 (condizione: Lech Poznan va al maestro polacco)
Korona Kielce - Ruch Chorzow 17:00

Presumibilmente, alcuni sarà una riunione del grassetto.

In futuro, CANAL + continueranno ad essere le questioni in 3D. Ci sono piani per trasmettere il film d'animazione ven: Coraline. In primo luogo, esso apparirà in HD, e poi anche in 3D. La trasmissione successiva sarà in 3D già codificato.
A più lungo termine è possibile emergere di una Negoziati pochi e selezionati nelle riunioni autunnali del campionato di calcio inglese della Premier League in 3D - sui diritti di trasmissione.

Attuazione del 3D da Canal + in Polonia sarà condotta in stretta collaborazione con LG, che offrirà televisore dotato di occhiali 3D attivi, adatto a un particolare modello di TV.

Message in 3D sarà il canale 28 in una piattaforma di terminal, un 3D CANAL + TEST. Senza l'attrezzatura necessaria, il suono e l'immagine appare, ma il quadro non è adatto per la visualizzazione. 3D TV con gli occhiali adeguati è necessario. Nel mese di maggio, LG introdurrà sul mercato polacco Infinia serie TV, adatta ad accogliere 3D.
 
AW: Novita`Sat

Al Jazeera Sport potrebbe invalidare Viaccess 3,0 carta di servizio

Anche se non ancora ufficialmente confermata, alcune informazioni non ufficiali indicano che alla fine del mese sarà disabilitata smart card Viaccess 3,0 crittografia che consentono l'accesso ai contenuti di Al Jazeera Sport.

La ragione per la disattivazione non è altro che lasciar fuori di pirateria che riguardano questa versione del sistema francese di accesso condizionato. Il problema è che gli abbonati non avrebbero più forza la scheda per vedere il segnale criptato dei canali di Al Jazeera Sport con conseguente RIDUZIONE perché sono pagati per tale scheda.

Gli abbonati ai canali sportivi Al Jazeera Sports carta e / o modulo o KeyFly Irdeto continuerà a ricevere il segnale di questi canali.

Ricordiamo che Al Jazeera Sport è commercialmente distribuiti nei paesi arabi acquisito i diritti televisivi sportivi per lo specifico settore così la vendita di tale smart card è limitata soltanto ai territori in cui hanno le autorizzazioni appropriate.

I canali criptati di Al Jazeera ha trasmesso lo sport via satellite Badr 6 (26 ° Est) Hot Bird 9 (13 ° Est) e Nilesat 102 - Atlantic Bird 4A (7 ° ovest).
 
AW: Novita`Sat

A maggio AXN triplica la sua offerta su Sky con il canale +1 e la versione HD


AXN lancia nuove sfide arricchendo ulteriormente la sua offerta per essere ancora più in linea con i gusti dei suoi telespettatori e le tendenze di un mercato televisivo sempre più esigente e qualificato. Dal 2 Maggio nasce AXN+1 mentre, dal 25 Maggio, prende vita AXN HD. AXN offre l’opportunità di vedere le serie televisive di successo preferite dal suo pubblico in modo ancora più qualitativo.

Il 2 maggio sarà on air AXN+1 - canale SKY 135 - che permetterà di seguire in differita di un’ora la programmazione del canale. Dal 25 maggio, invece, sarà lanciato AXN HD (canale SKY 120), che permetterà di entrare davvero nel vivo dell’azione: più nitidezza, più colore e maggiore profondità, renderanno ogni frame ancora più reale. Le serie più amate – Damages, Stargate Universe, The Border, Flashpoint – per la prima volta in Italia ed in esclusiva su AXN HD. Sarà inoltre introdotto il doppio audio, per vivere l’azione anche in lingua originale.

«In AXN siamo entusiasti di poter annunciare questi lanci che rappresentano per l’azienda una nuova sfida e, soprattutto, un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno a migliorarci per offrire ai nostri telespettatori i migliori programmi d’azione. AXN ha ora più telespettatori che mai e da maggio saremo in grado di offrire ai nostri telespettatori ancora più azione, con le serie più importanti in alta definizione e la possibilità di vedere gli show preferiti sul canale +1», ha dichiarato Kate Marsh - Vice President Brand Partnership & Channel Development di Sony Pictures Television, EMEA.

«Grazie a questi due nuovi canali – ha detto il Direttore Canali Terzi Sky Paolo Agostinelli - il pacchetto mondo di Sky rinforza ulteriormente l’offerta di grandi appuntamenti in alta definizione e la possibilità di personalizzare la visione dei propri programmi preferiti. Con AXN +1 salgono a 27 i canali del pacchetto mondo dedicati all’intrattenimento e, dal 25 maggio, con l’avvio di AXN HD, saranno 26 i canali in Alta Definizione del bouquet».

AXN, il canale di Sony Pictures Television dedicato all’azione, è stato lanciato in Italia nell’ottobre del 2005 sulla piattaforma SKY. A distanza di cinque anni dal lancio, il canale ha raggiunto obiettivi significativi all’interno dell’arena competitiva dell’offerta SKY, distinguendosi come il primo canale entertainment totalmente dedicato all’azione e rivolgendosi soprattutto ad un target di telespettatori maschili di età compresa tra i 25 e i 44 anni.

AXN, nel corso di tutto il 2009 ha registrato un trend positivo in termini di ascolti (+74% nel 2009 rispetto al 2008) che ha decretato il successo del lavoro di fine tuning operato sul canale. Un trend positivo che si è confermato in questi primi mesi del 2010.


La mission del canale è l’intrattenimento di alta qualità, declinato in contenuti action di vario genere. AXN, infatti, offre ai suoi telespettatori serie di successo in esclusiva ed in anteprima, titoli celebri e real life show altamente adrenalinici. Dallo scorso anno, AXN ha anche raccolto la sfida sul fronte delle produzioni originali, sviluppando due progetti ambiziosi come Torta di Riso e Real Bagatta, con protagonisti rispettivamente Balbontin e Ceccon e Guido Bagatta. Due prodotti interamente realizzati in Italia, che hanno riscosso grande consenso di pubblico.


Per tutti gli appassionati delle serie action, ora sarà possibile seguire le avventure degli eroi preferiti anche in HD. A maggio non sono da perdere i nuovi episodi di Stargate Universe e la stagione inedita di Damages e The Border, con una definizione mai vista prima.​


 
AW: Novita`Sat

Da Samsung e Astra un canale gratuito in 3D




http://www.youtube.com/watch?v=vn8Fu8rR0BQ&feature=player_embedded


Samsung e SES Astra hanno annunciato un accordo per la di un canale satellitare dimostrativo in 3D che verrà annunciato nel corso dell’ANGA Cable Show a il prossimo 4 maggio.

Secondo gli accordi Samsung fornirà a SES Astra dei programmi e contenuti 3D per il canale che sarà trasmesso dalla posizione orbitale a 23.5 gradi est per aiutare i negozi per la della tecnologia televisiva.

Ferdinand Kayser, presidente di SES Astra, ha dichiarato che il nuovo canale dimostrerà i vantaggi nell’uso del per la trasmissione di canali in alta qualità e 3D ed il ruolo ricoperto dalla sua società per quanto riguarda l’innovazione nei metodi trasmissivi.

Il presidente si è inoltre ritenuto orgoglioso della collaborazione con Samsung ed è inoltre confidente nel fatto che le televisioni 3D daranno una grossa spinta per quanto riguarda il mercato dell’intrattenimento domestico.

S H Shin, presidente di Samsung Europa, ha aggiunto che come i primi produttori di televisioni 3D sul mercato domestico la sua compagnia è all’avanguardia dell’innovazione. Con la collaborazione con Astra saranno i primi produttori a dimostrare la trasmissione di contenuti 3D attraverso il nuovo canale promozionale e dimostrare le piene capacità della tecnologia.

I contenuti che Samsung fornirà ad Astra per il canale 3D aiuteranno i consumatori a capire il vero potenziale delle immagini televisive trasmesse con il nuovo sistema. I dettagli per ricevere il nuovo canale saranno rese disponibili a breve.

Fonte
 
AW: Novita`Sat

Motomondiale Gp Spagna 2010: il palinsesto di Italia 1 e Mediaset Premium MotoGp

Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Valentino Rossi, con ben 8 vittorie,
due secondi e un terzo posto in tutte le categorie, si può considerare il vero “padrone di casa” del GP di Spagna, secondo appuntamento del Mondiale MotoGP a Jerez. “Sfortunatamente la spalla e’ ancora un problema. Normalmente questo infortunio ha bisogno di tre settimane, e noi ne abbiamo avute solo due. Sono stato molto fortunato con il rinvio di Motegi, ma fino a domani non sapremo quali sono le mie reali condizioni”, ha avvertito il campione del mondo della Fiat Yamaha in apertura della conferenza stampa del giovedì.

La sosta forzata per la nube di cenere del vulcano islandese è servita anche al suo compagno di squadra, Jorge Lorenzo, che al contrario di Rossi ha completamente recuperato dall’infortunio alla mano ed è pronto per lottare per la prima vittoria stagionale in sella alla sua M1: “La settimana di riposo extra mi permette di arrivare a Jerez con l’infortunio alla mano praticamente superato. Questa e’ sicuramente una buona notizia perchè è un circuito troppo speciale per i piloti spagnoli, anche se ancora qui non ho trovato risultati importanti in MotoGP. Spero di cambiare le cose quest’anno”.

Altro grande protagonista della conferenza stampa l’altro campione di casa, Dani Pedrosa. Il suo avvio di stagione in sella alla Repsol Honda Hrc non è stato come lui si attendeva, ma sul circuito di casa è sempre stato in lotta per la vittoria. “Cercherò di sfruttare l’energia del pubblico per spingere al massimo. Non siamo ancora perfetti con la moto, ma ci concentreremo sul giro veloce e sulla gara,” ha dichiarato.

LA PROGRAMMAZIONE DEL GP SU ITALIA 1 E MEDIASET PREMIUM:

Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Il lungo week-end di Italia 1 dedicato al Motomondiale e al G.P. di Australia inizia venerdì 30 Aprile 2009 alle ore 01.00 con la sintesi delle prove libere.

Sabato 1 Maggio dalle ore 13.55 Italia 1 trasmetterà le prove ufficiali. Si parte con la diretta della classe MotoGp alle 14. A seguire dalle ore 15.00 andrà in onda la sintesi della classe 125 e, per finire, alle ore 15.10 la diretta della classe Moto2.

Alle ore 13.30 il consueto appuntamento “Grand Prix Moto”, magazine dedicato agli appassionati delle due ruote mondiali. Le prove libere delle tre classi disputate in mattinata, riproposte attraverso il montaggio dei momenti salienti, e gli ultimissimi aggiornamentii, diventano il contorno della vita tra camion, motorhome e box. Guido Meda, Loris Reggiani, Alberto Porta e Paolo Beltramo conducono “per mano” i telespettatori alla scoperta della vita dei piloti e degli addetti ai lavori anche quando non sono impegnati in pista. Domenica 2 Maggio 2010 i motori delle due ruote si scaldano per la gara che vedrà tutte e tre le classi scendere in pista sul circuito di Jerez.

A partire dalle ore 11.00, Italia 1 trasmetterà la telecronaca diretta del Gran Premio iniziando con la gara della classe 125. A seguire, alle ore 12.15, sarà la volta dei piloti della classe Moto2 e, per finire, alle ore 14.00 scenderanno in pista i campioni della MotoGp. Anche oggi gli immancabili Guido Meda e Loris Reggiani saranno collegati dal circuito per presentare la gara, la griglia di partenza e fare un punto sulle condizioni climatiche della pista. Alberto Porta e Paolo Beltramo e Alberto Porta saranno gomito a gomito con i piloti, nei box e nei paddock, per raccogliere le emozioni e le delusioni dei protagonisti.

Alle ore 14.50, terminata la replica dell'ultima gara della giornata, la MotoGp, è tempo di bilanci, analisi e commenti a con “Fuori Giri”. Lo studio di “Fuori Giri” con Franco Bobbiese ci riproporrà gli attimi più spettacolari e quelli più discussi delle gare, per analizzare momento dopo momento i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali. Come ospiti i veri e propri protagonisti della giornata, giovani piloti, tecnici, giornalisti ed esperti.

L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Mediaset. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente

Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Tutte le gare saranno disponibili in diretta anche sul digitale terrestre Mediaset Premium, sul canale MotoGp che proporrà in formato 16:9 anarmorfico tutto il programma del weekend.

La telecronaca del Motomondiale sul digitale terrestre Mediaset è affidata a Giulio Rangheri, mentre il commento tecnico è di Max Temporali. Ai box in prima linea, pronto a raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti, ci sarà Alex Bollini.

Ecco di seguito il programma completo del Gp di Spagna sulle reti Mediaset:

Venerdì 30 Aprile

  • 12.35 diretta prove libere 1 125 (Mediaset Premium)
  • 13.49 diretta prove libere 1 MotoGP (Mediaset Premium)
  • 15.02 diretta prove libere 1 Moto2 (Mediaset Premium)
  • 01.00 sintesi prove libere tutte le classi (Italia 1)
Sabato 1 Maggio

  • 08.55 diretta prove libere 2 125 (Mediaset Premium)
  • 09.49 diretta prove libere 2 MotoGP (Mediaset Premium)
  • 10.19 replica prove libere 2 MotoGp (Mediaset Premium)
  • 11.02 diretta prove libere 2 Moto2 (Mediaset Premium)
  • 12.15 replica prove libere 2 classe MotoGP (Mediaset Premium)
  • 12.55 diretta qualifiche classe 125 (Mediaset Premium)
  • 13.48 diretta qualifiche classe MotoGP (Italia 1 e Mediaset Premium)
  • 15.00 sintesi qualifiche classe 125 (Italia 1)
  • 15.02 diretta qualifiche classe Moto2 (Mediaset Premium)
  • 15.20 diretta qualifiche classe Moto2 (Italia 1)
  • 21.25 replica qualifiche classe 125 (Mediaset Premium)
  • 22.19 replica qualifiche classe MotoGp (Mediaset Premium)
  • 23.32 replica qualifiche classe Moto2 (Mediaset Premium)
Domenica 2 Maggio

  • 08.35 diretta warm up classe 125 (Mediaset Premium)
  • 09.04 diretta warm up classe Moto2 (Mediaset Premium)
  • 09.32 diretta warm up classe MotoGP (Mediaset Premium)
  • 10.04 replica warm up classe Moto2 (Mediaset Premium)
  • 10.27 replica warm up classe MotoGP (Mediaset Premium)
  • 10.50 diretta gara classe 125 (Italia1 e Mediaset Premium)
  • 12.03 diretta gara classe Moto2 (Italia 1 e Mediaset Premium)
  • 13.50 diretta gara MotoGP (Italia 1 e Mediaset Premium)
  • 15.00 diretta Fuori Giri - Magazine (Italia 1)
  • 17.30 replica gara MotoGP (Mediaset Premium)
 
AW: Novita`Sat

SmarDTV, certificazione delle CAM CI Plus Conax V7




IMG Removed


SmarDTV una società facente capo al Kudelski Group ha annunciato l’avvenuta certificazione per i suoi moduli CAM Conax CI Plus con i suoi ultimi moduli SmarCam-3 che usano il software Conax V7.

Il vice presidente delle vendite per SmarDTV Jerome Vial si è dichiarato ovviamente soddisfato per la certificazione ottenuta da uno dei suoi prodotti.

Conax è sempre stata attiva nella promozione dei moduli CI Plus e l’adozione della tecnologia CI Plus è il passo seguente per gli operatori che usano già la tecnologia Conax.

La certificazione del nuovo modulo Conax è una miliare chiave nella strategia di SmarDTV nello sviluppo di moduli CI Plus altamente sicuri per offrire agli operatori di tutto il mondo un incremento nel livello di raggiunto.

SmarDTV intende introdurre sul le nuove CAM all’inizio del secondo quadrimestre dell’anno. SmarDTV fornirà inoltre le produttrici un aggiornamento del suo programma di certificazione ai suoi partner commerciali per testare la compatibilità della nuova CAM con i nuovi prodotti sul mercato come TV e ricevitori.

Fonte
 
AW: Novita`Sat

Il D-Day di Europa 7 si avvicina e sara' in DVB-T2?




IMG Removed


Non si sa se cadrà proprio il 4, come il più famoso precedente bellico di 66 anni fa, ma è certo - perché annunciato - che il battesimo di fuoco della "tv che (ancora per poco) non c'è" sarà a giugno.

E visto che si tratta di un debutto tanto atteso, tanto vale farlo alla grande, con la massima originalità e il più grande clamore, potrebbe aver pensato Francesco Di Stefano, l'editore che tanto ha tribolato per farsi spazio nell'impenetrabile etere nazionale. Dopo aver ottenuto una frequenza nazionale (VHF 8) e diversi "cerotti" per medicarne a dovere le ferite autointerferenziali, Europa 7 potrebbe sbarcare direttamente in versione pay tv extralusso attraverso un nuovo formato, il DVB-T2. Tale recente tecnologia (il primo gruppo di studio risale a soli 4 anni fa) si pone quale obiettivo quello di offrire la miglior ricezione possibile con decodificatori fissi e portatili, utilizzando gli attuali sistemi d'antenna.

In Europa diverse nazioni stanno già testando l'evoluzione del DVB-T, come la Svezia, che ha pianificato il lancio, nel corrente anno, di un mux DVB-T2 contenente due canali HD; la Finlandia che, sempre nel 2010, avrebbe in previsione l'accensione di due multiplexer e la Serbia, che dovrebbe iniziare le trasmissioni digitali direttamente in DVB-T2. A parità di frequenza e condizioni d'esercizio, il DVB-T2 garantirebbe un aumento minimo del 30% in termini di bitrate utile e, in analoga percentuale, una maggiorazione della distanza tra ripetitori in single frequency network. Disponendo di una maggior quantità di banda, col DVB-T2 si potrebbero trasmettere fino a quattro canali HDTV su un medesimo mux, cioè con una capacità nettamente superiore al DVB-T.

Secondo le voci che da qualche giorno si rincorrono tra gli operatori e sui forum internet, Europa 7 potrebbe aver deciso di scommettere su tale nuova tecnologia. E per coloro che danno la cosa per certa, la prova della volontà di Di Stefano di investire in tale direzione si troverebbe nella notizia che la casa coreana di produttori di decoder Kaon Media avrebbe concluso la vendita di ricevitori DVB-T2 ad Europa 7 ("Kaon supplies its new DVB-T2 set top box to Europa 7, Italy"). Di qui a pensare che il nuovo player italiano volesse bypassare l'impensabile competizione con gli irraggiungibili competitori di spicco, puntando su un target facoltoso e sensibile all'altissima qualità audiovisiva, il passo è stato breve. Tanto che c'è già chi ipotizza che il mux di Di Stefano possa chiamarsi Europa 7 HD.

Ma, ammesso e non concesso che tale notizia abbia un qualche fondamento (l'idea è affascinante, ma quanto bisognerebbe attendere per avere un numero significativo di ricevitori in circolazione che giustifichi l'investimento in infrastrutture e contenuti?), rimarrebbe da sciogliere il noto gordiano dei contenuti. Va bene, infatti, la massima qualità tecnica come primo stimolo all'utente evoluto, ma quanti sarebbero disponibili ad investire nell'ennesimo ricevitore da collocare sotto il televisore del salotto per vedere programmi di appeal non superiore all'offerta esistente? I contenuti appetibili, infatti, costano e non sono poi in molti a poterli offrire. Ma, forse, chi li ha potrebbe anche essere interessato a fornirli in cambio di quote del vettore stesso. Comunque sia, se quella di Europa 7 in DVB-T2 è una bufala internettiana o una dirompente novità non dovremo attendere molto per scoprirlo: il 7 maggio è infatti prevista la conferenza stampa per la presentazione del progetto.

Fonte
 
AW: Novita`Sat

Rai: in tre anni 3D, super-HD e Internet per tutti




IMG Removed


La RAI ha reso pubblico un piano d'investimenti per i prossimi tre annni. Si lavorerà su 3D, altissima definizione e Internet. Per ora, tuttavia, ci sono ancora pochi dettagli chiari.

La Rai, attraverso i suoi dirigenti, si dice impegnata per rilanciarsi con innovazione e tecnologia. Secondo Paolo Garimberti, presidente, e Mauro Masi, direttore generale, le parole d'ordine sono 3D e altissima definizione. Non mancheranno gli investimenti sulla TV online e sulla radio digitale.

Il primo segno sarebbe l'applicazione Radio Rai per iPhone. Un piccolo passo per la Rai e un grande passo per l'umanità, a sentire l'azienda, che vuole aprirsi a Internet e a tutta la modernità possibile. Le dichiarazioni sembrano convincenti: la Rai si dedicherà attivamente ai televisori con connessione Internet e ai contenuti interattivi, introducendo anche i comandi vocali.

Il ruolo del leone lo avranno lo standard 4K (immagini con risoluzione 4096x2160 pixel) e la programmazione in 3 dimensioni, già presenti, in sperimentazione, in altri paesi. Il rinnovamento delle tecnologie, inevitabilmente, si sosterrà con accordi internazionali, firmati con aziende come BBC, NHK (operatore televisivo giapponese), Telecom o Microsoft.

Garimberti sostiene che "dobbiamo fare per l'alfabetizzazione digitale quello che la tv pubblica fece ai suoi albori per l'unificazione del linguaggio nazionale". Un obiettivo ambizioso, che ricorda un ruolo da protagonista per la Rai, e un passato glorioso del quale sopravvive un ricordo romantico.

"L'innovazione è un elemento fondamentale per restare sul mercato", aggiunge con più realismo, evidentemente consapevole del fatto che la concorrenza (quella vera) è ogni giorno più concreta.

All'intervento di Garimberti ha seguito quello di Masi, che tuttavia non ha aggiunto informazioni di sostanza.

In sintesi, Rai ha annunciato un piano d'investimenti sulle nuove tecnologie. Ci sarà attenzione per l'alta risoluzione, ma non è chiaro come la faranno funzionare sul digitale terrestre. Avranno un occhio di riguardo per Internet, ma non si sa chi avrà banda sufficiente per usufruirne. E cercheranno di "alfabetizzare" chi ne ha bisogno, a livello informatico, ma non ci capisce bene come faranno, né di chi parlino.

Un grande tema spicca per la sua assenza: i contenuti, e la loro qualità.
 
AW: Novita`Sat

RAI, loghi e schede dei nuovi canali dell'offerta digitale


Presentato questa mattina a Roma il lavoro di ampliamento e di riorganizzazione dell’offerta della RAI, articolata ora su 13 canali tv, ciascuno con una identità specifica che ha riguardato anche i loghi, cioè i simboli che appaiono sul teleschermo per indicare il canale che si sta vedendo.

Maggiori approfondimenti si avranno anche durante la Quinta Conferenza Nazionale del Digitale Terrestre in programma il prossimo 3 e 4 Maggio che Digital-Sat.it seguirà con aggiornamenti costanti.

IMG Removed

Intanto di seguito grazie al "Radiocorriere Tv" le schede dei 12 canali digitali Rai, che troveranno completa applicazione con il prossimo palinsesto autunnale.

RAI1 - Grandi eventi, fiction e informazione di qualità per tutta la famiglia. L’intrattenimento rimarrà centrale nell’offerta del preserale e del prime time. I giochi a premi, gli show del sabato sera, i programmi di servizio e di approfondimento, in compagnia delle star più amate dal pubblico della televisione, continueranno a caratterizzare il palinsesto di Rai 1

RAI2 - Musica, talent, serie americane, mistery, comedy. Rai 2 sarà sempre più la rete della contemporaneità, rivolta alle fasce più dinamiche e curiose del pubblico televisivo, con una vocazione generalista profondamente rinnovata. Aprirà la strada a un’offerta integrata e multimediale, declinando i suoi prodotti sulle piattaforme più congeniali alle nuove generazioni

RAI3 - Presente in maniera capillare sul territorio nazionale, Rai 3 sarà in grado di rappresentare sempre al meglio le istanze locali. Impegno, approfondimento, informazione, attenzione al sociale si confermano tra gli elementi fondanti dell’offerta del canale, dedicata ad una platea televisiva sempre più esigente e alla ricerca di nuovi stimoli

RAI4 - È il canale della ricerca e della sperimentazione. Accanto ai film cult riproposti in cicli e filoni e ai contenuti inediti dei programmi di intrattenimento, Rai 4 proporrà produzioni originali e serie di tendenza in grado di incontrare il gusto di un pubblico sensibile ai nuovi linguaggi.

RAI5 - La programmazione di Rai 5 comprenderà documentari, reportage, magazine e programmi dal taglio entertainment, seguendo itinerari alla scoperta delle culture e della cultura: territori e luoghi affascinanti, valori, tradizioni, tendenze, mode, costume, stili di vita. Accuratezza, ritmo, leggerezza e vivacità saranno le modalità di trattamento di proposte televisive sempre spettacolari e coinvolgenti.

RAI MOVIE - I grandi film nazionali e internazionali in una selezione di generi e titoli, dai classici del passato ai successi di oggi, alle opere inedite di registi emergenti. Rai Movie dedicherà grande spazio alle principali manifestazioni cinematografiche in Italia e nel mondo. Si rivolgerà anche agli appassionati della fiction Rai, uno dei generi che da sempre riscuote il favore del pubblico

RAI STORIA - La storia intesa nella sua accezione più ampia: i grandi eventi del passato, quelli moderni e contemporanei, ma anche la storia del teatro e dello spettacolo, della musica, del costume e delle grandi trasformazioni culturali, dei movimenti politici e delle religioni. Rai Storia proporrà i filmati provenienti dagli archivi di tutto il mondo, ma anche il reportage e l’inchiesta su fatti di cronaca e su personaggi storici e d’attualità.

RAI NEWS - Sarà il punto di riferimento nel panorama dell’informazione televisiva nazionale per coloro che cercano aggiornamenti immediati e tempestivi. Un canale informativo “sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. Notiziari, rubriche di approfondimento, inchieste firmate dai nomi più autorevoli del giornalismo nazionale e internazionale, ma anche informazione di servizio (meteo, traffico…)

RAI YOYO - È il canale dedicato ai bambini in età prescolare. Il luogo della favola, del gioco e del racconto. Rai Yo Yo proporrà un’offerta ricca, varia, curata nel linguaggio e adeguata nei contenuti che assicurerà divertimento ai più piccoli e offrirà garanzie di tutela e qualità ai genitori. La programmazione, prevalentemente centrata sui cartoni animati, si fonderà sull’intento di educare divertendo

RAI GULP - Dedicato ai bambini più grandi, il canale avrà una programmazione di qualità basata sull’esperienza e sulla tradizione della Tv dei Ragazzi targata Rai. Vivace, energica, allegra, Rai Gulp proporrà cartoni animati, serie, documentari, film, show e magazine che stimoleranno la partecipazione attiva dei bambini

RAI SPORT 1 - Il canale del grande sport. Offrirà le dirette delle principali competizioni nazionali e internazionali, notiziari e rubriche sportive. Gli spettatori avranno a disposizione maggiori informazioni sulle manifestazioni agonistiche: più eventi e più spazi dedicati a ciascuna competizione (preparazione alla gara, commenti, interviste, pareri di tecnici e opinionisti …).

RAI SPORT 2 - Sarà dedicato alla valorizzazione delle discipline emergenti, di quelle più insolite e spettacolari. Garantirà visibilità a tutti gli sport, anche a quelli stagionali e a quelli che per variabilità di durata non sono compatibili con i rigidi schemi di palinsesto delle altre reti. Accanto alle rubriche di commento e a quelle di approfondimento, Rai Sport 2 racconterà le grandi pagine dello sport del passato e del presente con documentari e reportage d’autore.

RAI HD - Da sempre attenta all’innovazione tecnologica, in occasione dei prossimi Mondiali di Calcio 2010, la Rai lancerà il canale HD dedicato soprattutto ai principali eventi sportivi e alle grandi produzioni di fiction e di intrattenimento.
 
AW: Novita`Sat

New Sky Star data oggi 2 maggio riapertura ore 21 film titolo "The Pacific"

Sky Star Freq. 12054 Hor. on HotBird

Sky Star HD freq. 12360 H. Dvb-S2/8PSK on HotBird

rivolgersi inform. sito
 
AW: Novita`Sat

Mondiali 2010 su SKY Sport: tutte le partite live in HD in otto canali dedicati



Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Il primo Mondiale 24 ore su 24, tutto in Alta Definizione, e con 5 novità di visione per molti aspetti rivoluzionarie.

E’ la proposta di Sky Sport per la Fifa World Cup Sudafrica 2010.
Dall’11 giugno all’11 luglio appuntamento in diretta con tutte le 64 partite in programma, di cui 39 in esclusiva.

Ecco, voce per voce, come cambierà il racconto televisivo dei Mondiali di calcio per chi lo seguira’ su Sky.

8 CANALI: IL CANALE “AZZURRI 24”
IL CANALE “PANCHINE” E GLI “HIGHLIGHTS IN TEMPO REALE”

Ben 8 canali, alcuni rinominati per l’occasione, saranno coinvolti nel racconto televisivo della Coppa del Mondo 2010.
Si tratta dei canali: 205 (Sky Mondiale 1), 206 (Sky Mondiale 2), 207 (Sky Mondiale 3) e 208 (Sky Mondiale 4), tutti replicati dal 251 al 254.

Ai quattro canali mondiali si aggiungono: Sky Sport24 (canale 200), il canale interattivo, oltre ad altri due raggiungibili dal Mosaico Interattivo.
Il Mosaico darà la possibilità di personalizzare ulteriormente la visione: saranno a disposizione degli abbonati “Azzurri 24”, il canale interamente dedicato alla Nazionale Italiana di Lippi, e il canale “Highlights 24” che proporrà tutto il meglio dei Mondiali, una raccolta dei gol del torneo, aggiornati costantemente.

Inoltre, durante le partite in diretta, il canale “Highlights 24” proporrà in tempo reale tutte le azioni salienti della partita che si sta disputando,costruendo, minuto dopo minuto, un vero e proprio film della partita pressoche’ in tempo reale.
Durante le partite in diretta sarà anche attivo il canale “Panchine”: una telecamera fissa e dedicata seguirà gli allenatori delle nazionali protagoniste in Sudafrica, per non perdere neppure uno sguardo, un gesto, un’indicazione di Marcello Lippi o di Sir Fabio Capello, Diego Maradona o del verdeoro Carlos Dunga. E degli altri Ct protagonisti di Sudafrica 2010.

I canali “Panchine” e “Highlights” saranno configurati come due ”box”, collocati in una finestra separata rispetto a quella della partita live. Per questo, se si deciderà di vedere l’opzione “Panchine” o “Highlights”, si avrà un video che conterrà la partita in corso e, in un altro schermo, l’opzione scelta.
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
L’INTERATTIVITA’ CON SEI FINESTRE VIDEO
Grazie a Sky, Licensed Broadcaster della FIFA World Cup 2010, il Mondiale sarà anche interattivo, con l’opzione Active, che permetterà di essere “registi da casa” dell’evento. Il Mosaico Interattivo dedicato, disponibile 24 ore su 24, conterrà 6 finestre video che daranno accesso alle partite live, agli highlights aggiornati in tempo reale, alle riproposizioni dei match, ma anche ad un database di informazioni: classifiche, risultati delle gare, il tabellone e le statistiche.


Al Mosaico si accedera’ attraverso il tasto verde del telecomando, disponibile su ognuno dei 4 canali Sky Mondiale. Premendo “ok” sulla finestra selezionata, gli spettatori potranno vedere i contenuti a tutto schermo. Una volta selezionata una partita live, saranno disponibili: formazioni delle squadre, marcatori e risultati, cartellini gialli e rossi, squalifiche e diffide, statistiche.


LA PRIMA FASE
NOVE SQUADRE SOLO SU SKY,
TRA CUI PORTOGALLO, OLANDA E COSTA D’AVORIO

Per godere l’intera maratona del Mondiale 2010 bisognera’ avere Sky, che trasmettera’ tutte le 64 partite in diretta, di cui 39 in esclusiva. Si tratta di 33 dei 48 incontridella prima fase, di 4 incontri degli ottavi di finale e due dei quarti di finale.

Nel primo turno - la fase a gironi - chi non ha Sky, non vedra’ in diretta tv neanche una partita di 9 Nazionali,in onda solo su Sky. Tra queste il Portogallo di Cristiano Ronaldo, la Costa d’Avorio di Didier Drogba, l’Olanda di Wesley Sneijder e Arjen Robben.
Giocheranno solo su Sky anche la Serbia dell’interista Dejan Stankovic e di Vidic del Manchester United; la Slovenia, di Handanovic, portiere dell’Udinese; la Nigeria di Obafemi Martins e Obinna; la Svizzera, di Tranquillo Barnetta, centrocampista del Bayer Leverkusen, del sampdoriano Marco Padalino, ma anche di Behrami (West Ham) e Senderos (Everton); la Corea di Park Ji-Sung, il Giapppone del catanese Morimoto e di Shunsuke Nakamura, ex Reggina.
LA NOVITA’ DELL’ AUDIO MULTIPLO
Altra novità di questo mondiale targato Sky sarà l’opzione esclusiva dell’audio multiplo in occasione di partite di cartello tra le nazionali più seguite. Su Sky sarà possibile decidere (attraverso il pulsante “i” del telecomando) se mantenere la telecronaca in italiano oppure scegliere quella “originale” per partite, tra le altre, di Inghilterra, Spagna, Germania.
SOLO SU SKY TUTTO IL MONDIALE IN HD
Tutti i match del Mondiale, inoltre, solo su Sky si potranno vivere anche con la magia dell’Alta Definizione. Inoltre, per tutte le partite dell’Italia, Sky metterà in campo una regia personalizzata con sei telecamere personalizzate e in HD,oltre le 30 previste per il feed internazionale.

Inoltre, per tutto il Mondiale, sarà possibile vedere a distanza di pochi minuti dall’orario di chiusura ed anche di qualche ora, tutte le partite alle quali non si è potuto assistere o che si intende rivedere, grazie a riproposizioni integrali o di 30 minuti.
DIRETTA GOL
Nelle giornate in cui gli incontri in Sudafrica si disputeranno in contemporanea (per 4 giorni, dal 22 al 25 giugno, sia per le partite delle 16.00 che delle 20.30), si accenderà Diretta Gol (canale 207), il ping pong tra i campi per non perdere nulla del racconto live.
SKY SPORT24

I 31 giorni mondiali inizieranno la mattina, all’alba, con i collegamenti dal Sudafrica di Sky Sport24, l’all news sportivo che darà tutti gli aggiornamenti, le conferenze stampa, le interviste esclusive e le immagini in diretta dalle sedi del Mondiale.



TORNA ILARIA D’AMICO E SKY MONDIALE SHOW

Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Padrona di casa dello studio che accompagnerà tutte le partite, sarà Ilaria D’Amico e il suo “Sky Mondiale Show”. Da Milano, ed in compagnia dei suoi ospiti, Ilaria introdurrà a partire dalle 12.30 su Sky Mondiale 1 (canale 205), la giornata di gare e terrà compagnia ai telespettatori fino al termine dell’ultima partita in programma.

Ogni sera, dalle 23.30, sempre su Sky Mondiale 1, appuntamento con “Calciomercato Speciale Mondiali” con Alessandro Bonan e Gianluca Di Marzio.
A chiudere la giornata sarà “Mondiale Remix”: dalle 00.30, trenta minuti per rivivere le emozioni del giorno appena concluso. Tutti i gol, le immagini più belle e le interviste ai protagonisti.


LA SQUADRA DI SKY SPORT

Ad affiancare i giornalisti di Sky Sport, una grande squadra di commentatori: tra questi, Gianluca Vialli, Massimo Mauro, Luca Marchegiani, Antonio Di Gennaro, Franco Causio, Josè Altafini,e tanti altri. Per le partite dell’Italia, riconfermatissima la “coppia mondiale” di Germania 2006: Fabio Caressa & Beppe Bergomi. Ma la grande novità è rappresentata da Zico. Il grande ex numero 10 del Brasile sarà infatti uno dei nuovi talent mondiali.

Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.

ASPETTANDO IL MONDIALE. LE AMICHEVOLI

Su Sky Sport, in esclusiva, anche le amichevoli in vista del Mondiale: Irlanda- Paraguay del 25 maggio, Olanda-Messico del 26 maggio, Slovacchia-Camerun del 29 maggio, Grecia-Paraguay del 2 giugno, Slovenia-Nuova Zelanda del 4 giugno, Olanda-Ungheria (5 giugno).


SU SKY.IT LO SPECIALE “ROAD TO SOUTH AFRICA” E IL FANTASCUDETTO MONDIALE

Sky.it si unisce alla copertura senza pari che Sky dedica ai Mondiali in Sudafrica. All’indirizzo Link veralten (gelöscht) sarà on line, da metà maggio, lo speciale “Road to South Africa” di sky.it, che offrirà tutte le notizie di avvicinamento all’evento: news, fotogallery, video sul Sudafrica e sui luoghi del Mondiale, interviste ai protagonisti delle precedenti edizioni, schede sugli stadi, il programma completo della competizione, l’area sondaggi, la storia dei Mondiali e, ovviamente, una sezione “Casa Azzurri” dedicata esclusivamente alla Nazionale di Lippi. Non mancheranno forum dedicati per scambiare opinioni tra gli utenti e le video chat con i volti di Sky Sport.

Dall’11 giugno lo speciale diventerà ancora più ricco, con i risultati di tutte le partite in real time, le statistiche e le pagelle di Sky Sport. Inoltre, 90’ dopo la fine di ogni match, su sky.it, una clip di due minuti racconterà le immagini e le emozioni più belle di ogni gara.

Già oggi all’indirizzo Link veralten (gelöscht) gli utenti possono mettersi nei panni del ct e selezionare la loro rosa di calciatori. Sky.it lancia anche il suo primo Fantascudetto Mondiale: dal 7 maggio, all’indirizzo fantamondiale.sky.it, tutte le informazioni per scoprire il nuovo fantacalcio di sky.it basato sulle prestazioni dei calciatori in Sudafrica. Iscrizione gratuita. In palio, ricchi premi.


IL MONDIALE NEI LOCALI PUBBLICI E NEGLI HOTEL

La Fifa World Cup sarà visibile anche negli oltre 30.000 locali pubblici abbonati, metà dei quali hanno già scelto l’Alta Definizione. Per conoscere la mappatura dei bar Sky è sufficiente effettuare la ricerca sul sito bar.sky.it. Per chi invece sceglierà di vederselo comodamente nella propria camera di hotel, potrà scegliere una delle oltre 5.000 strutture alberghiere servite da Sky (hotel.sky.it.).


L’OFFERTA COMMERCIALE:
SKY A SOLI 49 EURO FINO AL 31 AGOSTO INCLUSI I MONDIALI E IL DECODER HD

Bastano 49 euro per scegliere la ricchezza di Sky fino al 31 agosto e, quindi, anche tutte le 64 partite della Coppa del Mondo in diretta, di cui 39 in esclusiva. E’ l’offerta “Gold Box” di Sky che include anche i prossimi Mondiali in Sud Africa: basta scegliere quattro generi del pacchetto Mondo, più 1 pacchetto tra Cinema/Sport/Calcio. Con soli 49 euro, fino al 31 agosto, si potrà quindi scoprire l’universo di Sky con il meglio del cinema, dell’intrattenimento, delle serie tv o dello sport. Oltre, ovviamente, a un mese di grande calcio, dall’11 giugno all’11 luglio, che Sky porterà nelle case italiane con la diretta della FIFA World Cup 2010, anche in Alta Definizione. E non solo: incluso nell’offerta anche il decoder HD. Informazioni su .


L’OFFERTA SPORT DI SKY: NEL 2014 APPUNTAMENTO CON I MONDIALI BRASILIANI. SENZA DIMENTICARE LE OLIMPIADI DI LONDRA, SOCHI, RIO, IL 6 NAZIONI E IL MONDIALE DI RUGBY


Sky ha acquisito, oltre ai diritti del Mondiale del 2010,anche quelli della FIFA World Cup di Brasile 2014, oltre alla Confederations Cup del 2013.

Su Sky tutta la Serie A e la Serie B fino al 2012, tutta la UEFA Champions Leaguefino al 2011 ed i principali campionati esteri tra cui: la Liga, il massimo campionato spagnolo (fino al 2012), la Premier League inglese fino al 2013, la Bundesliga tedesca fino al 2012. Si aggiungono anche il campionato americano dell’MLS e la Russian Premier League.

Sky garantirà ai propri abbonati anche altri grandi eventi di sport mondiale: le Olimpiadi di Londra 2012, Sochi 2014 e Rio 2016; il Sei Nazioni di rugby in diretta esclusiva fino al 2013 e il Mondiale di Rugby 2011 in Nuova Zelanda; il torneo di Wimbledon 2010.


CURIOSITA’ E NUMERI DEL MONDIALE SUDAFRICANO

  • 64 partite in 31 giorni,con la partita inaugurale l’11 giugno al Soccer City Stadium di Johannesburg.
  • 32 le nazionali qualificate, la finale si giocherà l’11 luglio nello stesso stadio della partita inaugurale.
  • 9 le città che ospiteranno le gare: Mangaung/Bloemfontein Cape Town, Durban, Johannesburg (due stadi), Nelspruit, Polokwane, Nelson Mandela Bay/Port Elizabeth, Tshwane/Pretoria, Rustenburg.
  • 10 stadi: Soccer City Stadium, 87.792 spettatori (Johannesburg) 8 partite; Green Point Stadium, 70.000 spettatori (Cape Town) 8 partite; Nelson Mandela Bay/ Port Elizabeth Stadium, 48.000 spettatori (Nelson Mandela Bay/ Port Elizabeth) 8 partite; Ellis Park Stadium, 61.000 spettatori (Johannesburg) 7 partite; Durban Stadium, 70.000 spettatori (Durban) 7 partite; Royal Bafokeng Stadium, 42.000 spettatori (Rustenburg) 6 partite; Loftus Versfeld Stadium, 50.000 spettatori (Tshwane/Pretoria) 6 partite; Free State Stadium, 48.000 spettatori (Mangaung/Bloemfontein) 6 partite; Peter Mokaba Stadium, 46.000 spettatori (Polokwane) 4 partite; Mbombela Stadium, 46.000 spettatori (Nelspruit) 4 partite.

 
AW: Novita`Sat

Stasera la finale di Coppa Italia: Inter - Roma (ore 20.45, diretta RaiUno)


Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Sarà uno stadio Olimpico blindato quello che accoglierà stasera la finalissima di Tim Cup tra Roma e Inter, il meglio che in questo momento il calcio italiano potesse offrire.

Dopo le polemiche a distanza tra la società nerazzurra e quella capitolina a stemperare i toni ha provato la Roma con un comunicato ufficiale uscito ieri sul sito internet ufficiale: "la Roma invita il suo straordinario pubblico ad una dimostrazione di grande lealtà sportiva e di fair play in occasione della finale di domani sera di Coppa Italia, vero culmine di una stagione bellissima e degna della tradizione recente che ha visto giallorossi e neroazzurri sfidarsi in un lungo ed appassionante testa a testa in quasi tutte le stagioni". "Quella di domani sera - continua la nota della Roma - sarà l'undicesima partita di finale tra Roma e Inter (tra gare di Coppe Italia e di Supercoppa negli ultimi cinque anni), alla quale farà seguito in agosto l'ennesimo replay di Supercoppa. In tutte le occasioni Roma e Inter hanno onorato il calcio e lo sport, offrendo intensità, spettacolo e gol. Questa affascinante sintesi di agonismo e fair play che ha contraddistinto il duello sportivo tra Roma e Inter siamo certi si ripeterà anche domani sera nella tanto attesa finale allo Stadio Olimpico. L'As Roma S.p.A. è certa che la propria meravigliosa e appassionata moltitudine di tifosi darà dimostrazione di grande civiltà e di rispetto per le regole dello sport e non solo, come già da molti anni avviene in ogni gara del Campionato italiano e nelle diverse competizioni europee".

Il regolamento della competizione prevede che la vincente di questa competizione sia qualificata di diritto al 3° turno preliminare dell'Europa League 2010/2011 ma poichè entrambe sono già qualificati per la prossima Champions League, a godere del beneficio sarà la settima classificata alla fine del campionato (in questo momento la Juventus).

Per quanto riguarda l'albo d'oro nel caso di una vittoria giallorossa, la Roma sarebbe la prima squadra a conquistare dieci Coppe Italia che consentirebbe alla Lega Calcio di assegnarle la stella d'Argento da inserire nelle maglie. L'Inter invece con il successo raggiungerebbe quota 6 al terzo posto dell'albo d'oro al pari della Fiorentina dietro Roma e Juventus che l'hanno vinta 9 volte.
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Claudio Ranieri,
al termine dell'allenamento ufficiale della Roma, presso il Centro Sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria, ha tenuto allo Stadio Olimpico una conferenza stampa in cui ha presentato la partita di domani sera: "Roma e Inter partono alla pari, non ci sono favorite. Sarà una sfida tra due squadre protagoniste, sarà una festa di sport e non devono esserci incidenti. Alla squadra non ho parlato di scudetto, ho parlato di TIM Cup. Il libro del campionato lo riapro giovedì mattina. Giochiamo una finale, per la Roma rappresenta la fine di un percorso iniziato tra mille difficoltà. Domani dobbiamo esprimere il nostro calcio. Dopo i problemi di inzio stagione - ha continuato Ranieri - la squadra ha saputo reagire con l'aiuto del pubblico. Siamo arrivati a questo punto grazie alla spinta dei nostri tifosi: domani non ci devono essere incidenti, il nostro pubblico deve essere felice per il comportamento della squadra. Deve essere una festa di sport". Il tecnico della Roma ha voluto parlare anche di Totti:"Speravo di avere Totti così in forma. Ha avuto molti problemi quest'anno, quando è in queste condizioni la squadra se ne avvantaggia".
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Nella conferenza stampa di presentazione della Finale di TIM Cup l'allenatore dell'Inter Josè Mourinho ha innanzitutto sottolineato l'importanza della competizione: "Prima voglio dire una cosa che mi dà soddisfazione: quando sono arrivato in Italia ho ricevuto il messaggio che la Coppa Italia non era importante. Mi sento responsabile di aver cambiato per lo meno nell'Inter la mentalità, anche se l'Inter prima di me aveva vinto tante Coppa Italia, però noi abbiamo sempre rispettato la Coppa Italia dall'inizio. Abbiamo giocato sempre con squadre importanti, per arrivare in finale, e siamo arrivati in finale, e siamo soddisfatti di questo". Sulla sfida con la Roma, avversaria diretta anche in campionato, il mister nerazzurro ha detto: "Non mi sembra che sia un caso che siano Inter e Roma a giocare questa finale, Inter e Roma sono in lotta per il campionato, noi siamo sempre stati davanti in campionato, dall'inizio, abbiamo perso per una o due settimane la prima posizione, la Roma ha vinto tante partite consecutive durante la stagione. L'anno scorso, ogni volta che abbiamo giocato contro di loro, anche con risultati positivi visto che non abbiamo mai perso, abbiamo sempre visto il loro potenziale, una squadra che giocava un calcio di qualità e quest'anno altrettanto".
L'Inter in questo finale di stagione è impegnata su tutti i fronti e Mourinho ha ribadito la propria soddisfazione per essere vicino a traguardi importanti: "Zero tituli non è un dramma né per noi né per nessuno, quando si lavora bene e si dà il massimo, arrivare alla fine con zero titoli non è né un dramma né una vergogna. Il calcio è così: a volte la differenza tra vincere e non vincere è piccola. Il calcio è così: a volte la differenza tra vincere e non vincere è piccola".
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-ROMA
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
INTER
(4-3-1-2): 12 Julio Cesar; 13 Maicon, 25 Samuel, 2 Cordoba, 26 Chivu; 4 Zanetti, 19 Cambiasso, 8 Motta, 5 Stankovic, 9 Etòo, 22 Milito. (1 Toldo, 23 Materazzi, 11 Muntari, 17 Mariga, 7 Quaresma, 27 Pandev, 45 Balotelli). All.: Mourinho.
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
ROMA
(4-2-3-1): 27 Julio Sergio, 29 Burdisso, 5 Mexes, 4 Juan, 17 Riise, 16 De Rossi, 7 Pizarro, 94 Menez, 20 Perrotta, 9 Vucinic, 10 Totti. (1 Lobont, 3 Andreolli, 22 Tonetto, 33 Brighi, 11 Taddei, 19 Baptista, 30 Toni). All.: Ranieri.
L'arbitro e i precedenti con le due squadre: sarà Nicola Rizzoli. Il fischietto bolognese ha un bilancio positivo per entrambe le squadre: ha diretto i nerazzurri per 16 volte (una in Coppa Italia) con 9 vittorie interiste, 4 pareggi (uno in coppa) e 3 sconfitte. Con i giallorossi, invece, ci sono 20 precedenti: 9 successi romanisti (uno in coppa), sei pareggi e cinque sconfitte. Passando a quest'anno, il bilancio è più favorevole alla formazione di Ranieri, che ha ottenuto quattro vittorie su cinque partite con Rizzoli (l'unico pari è il contestato 2-2 a Napoli con il rigore nel recupero a favore dei partenopei), mentre gli uomini di Mourinho hanno ottenuto una vittoria, un pareggio ed una sconfitta.
LA FINALE DELLA COPPA ITALIA IN TV:
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti Rai dalle 20.30 su Raiuno collegamento con Roma per la diretta di Roma-Inter in programma dalle 20.45 con la telecronaca di Gianni Cerqueti e Fulvio Collovati a bordocampo Thomas Villa e Carlo Paris. Si continuerà a parlare di calcio su Raisport Più dalle 23 all'interno di “Speciale Finalissima" in diretta dall'Olimpico di Roma con le interviste curate da Amedeo Goria.
L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Il match su Rai Uno sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia in versione panoramica 16:9 sul mux RAI A. Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato il passaggio al DTT (Sardegna, Trentino, Lazio, Piemonte Occidentale, e Valle d'Aosta) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale RAI Test HD.

LA FINALE DELLA COPPA ITALIA IN 3D AL CINEMA:
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Lega Calcio e The Space Cinema
annunciano una collaborazione esclusiva per la trasmissione in diretta e in 3D della finale di TIM Cup 2010 Inter – Roma, in programma mercoledì 5 maggio con inizio alle ore 20.45 allo Stadio Olimpico di Roma.
Si tratta di una prima assoluta nel panorama sportivo italiano e si preannuncia come una vera e propria rivoluzione nel concepire l’intrattenimento e l’esperienza di coinvolgimento che il calcio e lo sport in generale possono offrire agli spettatori che non seguono l’evento direttamente allo stadio. La fluidità, la profondità e l’alta definizione delle immagini garantite dalla tecnologia in 3D e in real timeproietteranno lo spettatore dentro la partita”.
La partita sarà trasmessa in 8 cinema del circuito The Space: di cui sette nell’area delle due città delle squadre finaliste: Milano (all’Odeon e anche a Vimercate, Rozzano, Cerro Maggiore e Montebello della Battaglia), e a Roma (Moderno e Parco de Medici). Verrà avviata anche una proiezione test nel cinema di Parma (Barilla Center).
Per la produzione e la trasmissione della finale della TIM Cup 2010, Lega Calcio e The Space Cinema, oltre al supporto di RAI, si avvarranno della collaborazione di due partner di grande esperienza sugli eventi in tridimensione e in diretta via satellite.
Infront Italy, in partnership con RAI, si occuperà della produzione televisiva dell’evento utilizzando una tecnologia di trasmissione in alta definizione e in tre dimensioni che sfrutta un sistema di ripresa live sterescopico. Sedici telecamere con speciali sistemi di accoppiamento per la produzione delle immagini 3D consentiranno di spettacolarizzare e apprezzare le azioni di gioco, la profondità e i passaggi palla da un lato all'altro del campo. Il sistema di ripresa è ospitato a bordo del primo OB VAN italiano per la produzione televisiva live tridimensionale.
La trasmissione via satellite dell’evento è invece garantita da EUTELSAT attraverso il satellite ATLANTIC BIRD 3 a 5° Ovest. Si tratterà di un segnale criptato, non disponibile per la televisione e destinato alle sale dotate di kit per la ricezione 3D live. Questi cinema via satellite fanno parte del network di Open Sky, che dal centro di controllo di Vicenza monitorerà il segnale trasmesso dallo Stadio Olimpico di Roma. Tale trasmissione 3D stereoscopica è già compatibile con i protocolli ed i requisiti tecnici stabiliti per i prossimi Mondiali di calcio.
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"​
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
 
AW: Novita`Sat

Sky Germania presenta nuove iniziative per i suoi abbonati


Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Nei prossimi mesi Sky Germania lancerà una serie di novità destinate ai suoi abbonati per poter usufruire al meglio i loro abbonamenti con l’introduzione sul mercato Tedesco dei servizi Multivision, Sky Anytime e Sky Anywhere.



Oltre a queste novità per quanto riguarda la visione dei programmi Sky presenterà al pubblico anche dei nuovi decoder HD creati in collaborazione con Pace e NDS, e per finire il lancio di tre nuovi canali in alta definizione che partiranno in Agosto.



I nuovi canali che Sky Germania lancerà in estate saranno Sky Sport HD2, Sky Cinema Hits HD, e per finire Sky Action HD, nel futuro sarà disponibile anche un canale per trasmissioni in 3D e i nuovi decoder saranno compatibili con questo metodo di trasmissione.



Attraverso i nuovi decoder gli abbonati potranno usufruire del servizio Sky Anytime che offrirà una cinquantina di film in alta definizione che potranno essere visti in qualsiasi momento della giornata.



Per quanto riguarda il servizio Multivision non ci saranno novità di rilievo rispetto alle controparti UK e Italiane, mentre il servizio Sky Anywhere metterà a disposizione i programmi Sky su dispositivi mobili come iPhone e iPad.



Sky inoltre ha communicato che avrà una più stretta collaborazione con gli operatori via cavo Tedeschi vista l’alta penetrazione del sistema in tutto il paese per offrire attraverso questo sistema i suoi canali.




Uno dei primi accordi raggiunti permetterà agli abbonati a NetCologne di avere tv, telefono ed internet con un solo abbonamento e risparmiare nel primo anno ben 200 € rispetto a tre diversi abbonamenti separati.
 
AW: Novita`Sat

DREAMBOX: Ecco le foto dei nuovi DM800HD e DM7020HD !!

Ieri e' iniziata l'Anga Cable 2010 a Berlino e su Angels of Fire ecco le prime foto dei nuovi Dreambox DM800HD e DM7020HD.

Dalle foto si vede chiaramente che si tratta ancora di prototipi, quindi e' ancora lontana l'uscita sul mercato di questi due nuovi modelli.

Il DM800HD a quanto pare sara' disponibile in tre colori, nero, bianco e rosso e su entrabi i modelli si nota finalmente la presenza della porta HDMI.

Sul DM7020HD oltre a due connettori SATA si possono vedere due slot per tuner.

In fine si vede uno strano telecomando, veramente orrendo!! Speriamo non sia questo il telecomando definitivo! :-)


Link veralten (gelöscht)
 
AW: Novita`Sat

Scende l'utile operativo di Sky Italia





News Corp vede calare nettamente i profitti, ma batte lo stesso le attese degli analisti. L'impero editoriale di Rupert Murdoch ha archiviato il terzo trimestre fiscale, terminato il 31 marzo, con un utile di 839 milioni di dollari (32 centesimi per azione) contro i 2,72 miliardi (1,04 dollari per azione) registrati nello stesso periodo dello scorso anno. In salita invece il giro d'affari a 8,78 miliardi di dollari, il 19% in più rispetto ai 7,37 miliardi di un anno fa. Battute le previsioni degli esperti che indicavano utili per 23 centesimi per azione su un fatturato di 8,2 miliardi.

A spingere i conti del colosso editoriale ci ha pensato la 20th Century Fox, la divisione cinematografica che ha raddoppiato l'utile operativo a 497 milioni (contro i 282 milioni di un anno fa) grazie soprattutto ad Avatar. Il film di James Cameron ha infatti sbancato i botteghini di tutto il mondo con incassi superiori ai 2,5 miliardi di dollari. Risultati positivi sono arrivati anche dalla divisione televisiva (utile operativo a 40 milioni dai precedenti 9 milioni) e da quella dei servizi legati all´informazione (utile operativo di 131 milioni dai 29 milioni dello scorso anno). Soddisfatto il presidente e amministratore delegato, Rupert Murdoch: "il risultato conferma che non ci sono società più solide di News Corp", ha dichiarato il magnate australiano.

Nello stesso periodo Sky Italia, la controllata italiana del gruppo di Murdoch, ha visto scendere l´utile operativo di 28 milioni di dollari a 35 milioni. Giù anche il giro d'affari (-3%) a causa della flessione degli introiti provenienti dagli abbonamenti. Costi complessivi praticamente invariati: le maggiori spese di programmazione sportiva sono state bilanciate da un ribasso di quelli relativi alla programmazione di base. Al 31 marzo, gli abbonamenti (4,7 milioni) sono scesi di 39 mila unità rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Fonte digital-sat
 
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
Zurück
Oben