Dies ist eine mobil optimierte Seite, die schnell lädt. Wenn Sie die Seite ohne Optimierung laden möchten, dann klicken Sie auf diesen Text.

Novita`Sat

    Nobody is reading this thread right now.
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
AW: Novita`Sat

Film, serie TV, cartoni e calcio gratis su Lukalove




Lukalove è un servizio online tramite il quale è possibile vedere gratis film, serie televisive, TV, cartoni animati e partite di calcio in streaming.

Un ricco archivio aggiornato costantemente che fra l’ altro per quanto riguarda i film, indicizza anche ultimissime uscite cinematografiche e inoltre ne consente il download free nel PC tramite link di MegaUpload e altri servizi di file hosting.

Buona anche la navigazione all’ interno del sito, facilitata dalla suddivisione in categorie che permette un rapido accesso allo streaming di proprio interesse.

Per guardare film, serie televisive, cartoni animati cliccare la categoria di proprio interesse per accedere al relativo elenco del materiale disponibile.

Quindi cliccare il titolo o il pulsante Continua dello streaming che si intende guardare, per visualizzare a fine articolo i link di MegaVideo per la riproduzione e i link di download per scaricare il file nel computer.

Ricca risorsa per guardare gratis film, serie TV, TV, cartoni animati e partite di calcio in streaming.
 
AW: Novita`Sat

:smoke:buono cobraxx ..problema e che a me firevall mi a bloccato e mi dice pagina risico cosa faccio?:wacko1:e anche l´antivirus si e acceso adesso(ma che razza di pc o io ogni piccolezza fa stop virus):wacko1::wacko1:mi sta rompendo le palle sto sistema VISTA:smoke:
 
Zuletzt bearbeitet von einem Moderator:
AW: Novita`Sat

RAI Aggiunge internazionali Channel

NewCo Rai International, le vendite internazionali braccio della televisione di stato italiana RAI ha annunciato il lancio della Salute, un altro canale internazionale di bouquet. Il canale è prodotto da Eurodigital, con NewCo prendere sulla distribuzione internazionale. Programmazione sul nuovo canale è di circa la salute, la cura personale e di benessere. E 'in sottotitoli in italiano e spagnolo e inglese sono previste per il prossimo future.NewCo' s, completano l'offerta internazionale, comprende ora Raitalia, RaiNews24, RaiMed, Yes Italia e Salute.
 
AW: Novita`Sat

In prima tv su SKY Cinema 1 (HD) alle 21 il lungometraggio animato Kung Fu Panda



Po è un giovane panda il cui padre (un volatile) gestisce un piccolo ristorante la cui specialità sono i noodles cucinati secondo una ricetta segreta. Po fa il cameriere ma intanto sogna di poter essere un eroe del kung fu. Finchè un giorno, in seguito a una predizione che lo vedrebbe come l’eletto Guerriero Dragon, viene associato alla scuola del Maestro Shifu. Ha così modo di incontrare i suoi idoli. Sono i Furious Five: Tigress, Crane, Mantis, Viper e Monkey i quali non sono particolarmente felici di vederlo nelle vicinanze.
Le speranze di farne un vero guerriero si affievoliscono progressivamente e il giorno in cui Tai Lung, il vendicativo e fortissimo leopardo delle nevi, si libera dalla prigionia e parte alla ricerca di Shifu e del Guerriero le cose sembrano mettersi male. I Cinque sono pronti a sacrificarsi ma Po riserverà loro delle sorprese.

Sceneggiatori e registi della Dreamworks (godetevi sin dall’inizio la rilettura d’occasione del logo) sono riusciti a colpire al centro i due bersagli che si erano prefissati. Volevano infatti realizzare un film che non facesse della facile parodia sul kung fu ma che ne rispettasse l’ormai lunga storia cinematografica. La prima sequenza bidimensionale è testimonianza della riuscita non smentita nel resto della narrazione. Volevano però anche (e soprattutto) colpire cuore e mente degli spettatori più giovani. Lo hanno fatto riducendo nettamente tutti gli ammiccamenti e citazioni di opere precedenti (vedi Shrek) che finivano con il rivolgersi solo a un pubblico adulto.

In Po si può identificare qualsiasi bambino che si senta inadeguato al sogno che nutre dentro di sè. Il grosso e goffo Panda, costantemente desideroso di ingurgitare cibo, come potrà mai diventare un Maestro di kung fu?

Per tutta la prima parte del film le prove sembrano deporre a favore della necessità di desistere ma sarà proprio facendo leva sul suo punto debole (la costante ricerca di alimenti) che il Maestro Shifu (una nuova versione di Yoda) riuscirà a fargli superare le prime difficoltà. Ma tutto questo non sarà ancora sufficiente se prima non si sarà resa palese la formula segreta indispensabile per ogni vittoria: trovare la forza in…

Non vogliamo anticiparvi del tutto la soluzione ma vi garantiamo che, per una volta, la morale sarà esplicita e totalmente positiva. In periodi di bullismo strisciante (apparentemente destinato a fare notizia e a venire immediatamente imitato e ’perfezionato’ da altre imprese analoghe) un film che parli di una forza onesta originata da imperfezioni che possono divenire occasione per far venire in superficie i pregi è più che mai utile.

SCHEDA TECNICA:
Uscita: USA 2008
Genere: animazione, commedia
Durata: 1 h e 28 minuti
Formato: 16:9
Rate: 1:1.85
Formato: HD
Parental control: film per tutti
Doppiatori italiani: Fabio Volo: Po, Eros Pagni: Shifu, Francesca Fiorentini: Tigre, Angelo Maggi: Scimmia, Tiziana Avarista: Vipera, Fabrizio Pucci: Tai Lung, Danilo De Girolamo: Gru, Simone Mori: Mantide, Claudio Fattoretto: Comandante Vachir, Francesco Vairano: Mr. Ping, Massimiliano Alto: Zeng, Dante Biagioni: Oogway

I PROSSIMI PASSAGGI DEL FILM SU:

Lunedì 12 Ottobre ore 21.00

Martedi 13 Ottobre ore 13.15

Sabato 31 Ottobre ore 21.00

I passaggi su SKY Cinema 1 saranno replicati allo stesso orario il giorno successivo sul canale SKY Cinema +24 (canale 303). L'intera programmazione di SKY Cinema 1 è disponibile anche in versione alta definizione per i possessori di decoder HD sul canale 301, quest'ultimi hanno anche accesso alla versione SD al canale 331.
 
AW: Novita`Sat

sky nds card geklont in italien bullen heben ein fälscher ring auf
Pirateria, a Napoli la Polizia scopre 'centrale' di clonazione schede pay-tv

News del 08.10.2009 ore 21:39

Una vera e propria centrale per la falsificazione e vendita di Card per tv a pagamento e schede telefoniche e' stata scoperta a Napoli dagli agenti della Squadra Mobile di Latina e del Commissariato di Formia, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli.

Gli agenti questa mattina hanno fatto irruzione in un appartamento a Secondigliano dove e' stata scoperta una vera e propria centrale per la clonazione e rivendita di schede per la visione di programmi a pagamento delle reti Mediaset e Sky, nonche' di schede sim di vari gestori telefonici.

Inoltre, sono state trovate copie di documenti contraffatti utilizzati per concludere contratti e materiale elettronico per la clonazione dei codici delle schede, oltre a un prezziario per le schede richieste.

Per quanto riguarda le sim card telefoniche sono in corso indagini volte ad individuare gli effettivi utilizzatori, tra i quali potrebbero esserci anche noti esponenti della criminalita' campana con legami con questa provincia.



:hellE Viva Italia:hell
 
AW: Novita`Sat

Parte a Novembre HD+ la piattaforma solo in HD su Astra




Dal prossimo primo Novembre parte sui satelliti Astra posizionati a 19.2 gradi Est la nuova piattaforma creata da Astra per diffondere programmi in alta definizione denominata HD+ alla quale stanno aderendo numerosi partner.

Questa piattaforma a pagamento si distingue dalle altre per due ragioni importanti che potranno decidere il suo successo o meno e cioè la trasmissione di programmi solamente in alta definizione e la ripetizione in simulcast di programmi di canali offerti in chiaro.

I canali della piattaforma infatti non saranno altro che le versioni in HD di canali tipo Vox ed RTL ai quali si aggiungeranno tre canali del gruppo ProSiebenSat 1. Nel gruppo di canali potrebbero entrare a far parte anche DSF, TV Five e anche MTV.

Per ricevere questi canali saranno presenti sul mercato cinque differenti ricevitori che saranno venduti con la smartcard fornita da Nagravision per la messa in chiaro dei canali

Per ricevere questi canali gli utenti al momento potranno scegliere solo tra cinque modelli prodotti da diversi marchi tipo Humax e Technisat ma in futuro prossimo si potrà anche un modulo CAM.

Queste CAM saranno tra le prime in commercio ad essere prodotte seguendo il nuovo standard CI+ e potranno essere usate anche dalle televisioni compatibili con questo standard dotate di ricevitore sat.

L’acquisto del ricevitore garantirà all’acquirente la visione dei programmi per 12 mesi al termine dei quali potrà decidere se rinnovare o meno l’abbonamento versando una quota di 50 euro.

Questi ricevitori non saranno chiusi ma potranno essere usati anche per la ricezione di altri canali che trasmettono in HD, inoltre a breve gli acquirenti potranno sintonizzare anche le trasmissioni in HD dei canali statali ARD e ZDF.

ARD e ZDF si sono detti contrari a questo progetto e continueranno ad offrire i loro canali in chiaro anche nelle versioni in alta definizione.

digital-sat
 
AW: Novita`Sat

Al Jazeera Sport acquista i diritti degli Europei di Calcio 2012 e 2016



Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
La UEFA ha assegnato i diritti televisivi per UEFA EURO 2012™ e UEFA EURO 2016™ in Medio Oriente e Nord Africa ad Al Jazeera Sport
Da tempo Al Jazeera Sport è partner della UEFA nelle competizioni per nazionali in Medio Oriente e Nord Africa.

L'emittente, che trasmette il Campionato Europeo UEFA dal 2004, vanta produzioni consolidate e di alta qualità. Attualmente, il canale sfrutta i diritti televisivi in UEFA Champions League e UEFA Europa League per il ciclo 2009-12.


Al Jazeera Sport si impegna a fornire un'ampia copertura di UEFA EURO 2012™ e UEFA EURO 2016™ sui propri canali a pagamento in Medio Oriente e Nord Africa, offrendo partite in differita sul canale in chiaro. L'approccio multipiattaforma adottato dalla UEFA consentirà ad Al Jazeera Sport di trasmettere tutti gli incontri anche su Internet e telefono cellulare.

L'organo di governo del calcio europeo ha dichiarato: "La UEFA è lieta di portare avanti una collaborazione di successo con Al Jazeera Sport in Medio Oriente e Nord Africa. Al Jazeera Sport è un partner affidabile che, grazie a elevati standard produttivi, aiuterà a promuovere ulteriormente il calcio in quest'area. Siamo ansiosi di continuare a lavorare insieme per regalare ai tifosi il miglior Campionato Europeo possibile".
 
AW: Novita`Sat

Eutelsat con SKY Sport 1 HD supera la soglia dei 100 canali in Alta Definizione



Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Eutelsat Communications
(Euronext Paris : ETL) ha annunciato oggi di aver oltrepassato la soglia dei 100 canali televisivi in Alta Definizione trasmessi dalla flotta satellitare del Gruppo. Il 100o canale, Sky Sport 1HD, è il canale premium dell’ultimo bouquet in HD della piattaforma di Pay-TV SKY Italia.

Olivier Milliès-Lacroix, Direttore commerciale di Eutelsat, ha così commentato quest’evento: «Con l’innovazione tecnologica che apre nuovi spazi di creazione, i protagonisti dell’audiovisivo condividono la ricerca di format che permettano di arricchire l’esperienza dei telespettatori e di generare contenuti premium. Lo sviluppo dell’alta definizione ne è un perfetto esempio, così come l’entusiasmo per il 3D. L’HD e il 3D richiedono livelli di banda passante che fanno del satellite un vettore privilegiato di trasmissione, che si tratti di servizi di ricezione diretta (Direct-to-Home) per le abitazioni o di alimentazione di reti digitali terrestre via cavo, della TV su IP o dei network DTT. Questi mercati costituiscono delle importanti garanzie di crescita a lungo termine per Eutelsat e per l’industria satellitare.

Dall’arrivo, nel 2005, di Euro1080, il primo canale europeo in HD sui satelliti di Eutelsat, l’Alta Definizione ha fatto passi da gigante nella flotta del Gruppo, decuplicando il numero di canali dalla metà del 2006 e duplicandoli ampliamente da giugno 2008. Con il 42 % dei 243 canali satellitari in HD trasmessi in Europa e Medio Oriente attraverso i satelliti Eutelsat, Il Gruppo consolida la sua leadership in questo mercato in rapida crescita.

I tre satelliti HOT BIRD™, gestiti nella posizione premium del Gruppo, riuniscono oggi il 40% dei canali in HD trasmessi da Eutelsat. Tuttavia, questa dinamica ha favorito tutte le altre posizioni video del Gruppo, in particolare la posizione 9° Est in cui il satellite EUROBIRD™ 9A ospita due bouquet 100% HD, ma anche le posizioni che coprono i mercati in pieno sviluppo della televisione digitale di Russia, Turchia ed Europa Centrale.

La rapida accelerazione di lanci della HDTV in Europa e Medio Oriente riflette la crescente diffusione nelle case degli utenti degli HD Ready che, secondo Screen Digest, hanno raggiunto i 70 milioni. Secondo Eutelsat, che si basa sugli studi degli istituti GfK, TNS e CSA, oltre che sulla propria analisi, condotta in 37 paesi delle stesse regioni, oltre 10 milioni di abitazioni hanno l’intenzione di equipaggiarsi della TV in HD nel corso dell’anno.
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
 
AW: Novita`Sat

Murdoch valuta l'acquisto di Nbc Universal



IMG Removed


Rupert Murdoch ha detto che valuterà il dossier Nbc Universal-Comcast (CMCSA.O: Quotazione), pur aggiungendo di "non essere impegnato in alcun negoziato".

Il numero uno di News Corp (NWSA.O: Quotazione) ha spiegato che un'eventuale acquisizione di Nbc non penalizzerebbe News Corp.

Nel corso della conference call dopo la presentazione dei risultati trimestrali, Jeff Immelt, amministratore delegato di General Electric (GE.N: Quotazione), ha affermato che la conglomerata sta valutando vari scenari per il futuro di Nbc Universal.

Vivendi (VIV.PA: Quotazione), a cui fa capo il 20% di Nbc, potrebbe decidere di la quota. "Ogni anno hanno una per decidere cosa fare di Nbc", ha detto Immelt, "e quest'anno vogliamo essere pronti per fronteggiare diversi scenari". La finestra a disposizione di Vivendi per la quota si aprirà il 15 novembre, per chiudersi il 10 dicembre.

Il numero uno di GE ha indicato, fra gli scenari, uno spin-off della divisione media, con contestuale quotazione, o l'ingresso nel capitale di un altro partner.

Secondo quanto riferito da diverse fonti, Comcast (CMCSA.O: Quotazione), numero uno negli Stati Uniti nella tv via cavo, è stata in trattative con GE per rilevare una partecipazione in Nbc.

Tornando a Murdoch, il magnate australiano si è detto "preoccupato per l'andamento della fiducia delle imprese", sottolineando il fatto che lo scoramento potrebbe incidere negativamente sulla creazione di nuove imprese e di posti di lavoro.

Murdoch ha aggiunto di non attendersi un ulteriore calo dell'economia come quello sperimentato recentemente, ma "non stiamo per andare verso un'impennata della crescita".

Murdoch, infine, ha rimarcato che News Corp puù contare su liquidità per circa 7 miliardi di dollari e si è detto fiducioso riguardo alla conferma della guidance 2009.

Fonte
 
AW: Novita`Sat

La sfida tra Sky e Mediaset

Anche se ultimamente siamo tutti molto incavolati nei confronti del monopolista satellitare vi passo questa anticipazione a solo scopo informativo
P.s. evitiamo commenti fuori tema IMG Removed



Offensiva Sky: più televisori per tutti
La sfida tra Sky e Mediaset è a colpi di promozione nel settore delle tv a pagamento

Schermi a prezzi scontati per contrastare Mediaset
PAOLO FESTUCCIA (LA STAMPA)

La notizia rimbalza da Tunisi, dove in queste ore l’amministratore delegato di Sky, Tom Mockridge ha riunito a porte chiuse i massimi esponenti della pay-tv con ottocento persone tra venditori e installatori al seguito. La parola d’ordine è aggredire il mercato. Di sterilizzare non solo, quello che in casa Sky è stato considerato un colpo a freddo, cioè l’innalzamento dell’Iva dal 10 al 20% ma anche di contendere all’avversario (cioè a Mediaset) l’intero mercato della tv a pagamento.

La prima mossa, infatti, è certamente di grande impatto: con sei euro mensili, Sky darà a tutti gli abbonati (nuovi e vecchi clienti) la possibilità di avere un televisore nuovo, ad alta definizione. Insomma, la campagna d’avvio per la «grande guerra» agli operatori del settore sta per cominciare. Già lo scorso 7 luglio il figlio di Murdoch, James, a margine della presentazione del rapporto Agcom sull’andamento del sistema televisivo in Italia - confortato dai risultati positivi di bilancio della azienda (Sky 2,6 miliardi di fatturato, Rai 2,7 miliardi e Mediaset 2,5 miliardi) - ammise commentando le cifre che, «questo» sarebbe stato «solo l’inizio».

Come dire, che, grazie alla liquidità rimasta in cassa - dopo la rinuncia da parte della Rai al rinnovo di partnership proprio con Sky - quei 55 milioni di euro l’anno risparmiati (e che invece, secondo le stime fatte in Vigilanza Rai dal direttore generale di viale Mazzini, Mauro Masi, contribuiranno a un saldo negativo in bilancio all’azienda pubblica di 200 milioni) saranno investiti in Italia per aumentare numero di clienti e quote di mercato.

Dunque Sky passa all’offensiva. Contro la Rai, per la quale il presidente del Consiglio ha previsto, ieri l’altro un calo «verticale di abbonamenti» (canone) ma soprattutto, contro Mediaset e la sua offerta a pagamento ma anche contro «l’alleanza» RaiSat e la piattaforma TivùSat. E lo fa con una promozione invasiva. Non solo offrendo con 6 euro mensili in più sull’abbonamento un televisore (Samsung o Sony «Full Hd») ma varando, una serie di offerte commerciali che, con 29 euro mensili (19 euro la quota base più 10 euro la tv), consentiranno a chi si abbona (ma anche a chi è già abbonato) di portare a casa una Tv nuova.

La promozione non sarà totalmente gratuita. Un televisore «full hd», costa dai 500 ai 900 euro. L’offerta prevede: 50 euro di ingresso e poi sei euro mensili per 3 anni. Risultato: 266 euro di spesa suddivisa in 36 mesi (nell’ipotesi di un televisore dal costo di 500 euro si spenderà circa la metà).

La sfida per la supremazia nel mercato italiano, una torta che vale oltre 8 miliardi di euro è partita: sia nei confronti della Rai, sia e soprattutto nei confronti del competitor privato. La nuova tv sarà dotata di decoder digitale terrestre incorporato, e questo già consentirà all’utente, che ancora dispone della vecchia tv analogica, di non dover ricorrere a un altro decoder eludendo così anche il nodo del criptaggio di alcuni programmi Rai (nel senso che non avrà bisogno di installare un altro decoder con un altro telecomando).

L’obiettivo vero della campagna promozionale, anche se da Sky non trapela nulla, è quello di stimolare da un lato l’opinione pubblica che la pay-tv è sì a pagamento ma anche popolare e dall’altro arrestare anche eventuali inizi di emorragie tra i clienti che guardano di buon occhio l’offerta pre-pagata di Mediaset, certamente più «flessibile» (nel senso che è anche ricaricabile) rispetto a Sky. Mediaset, infatti, con 18 euro offre la carta «Easy pay» che contiene Gallery (Mya, Steel, Joi, Disney Channel, Premium Cinema e Studio Universal) e ancora «Premium Calcio 24», tutto il meglio di Serie A, Champions League e da quest’anno l’esclusiva Europa League, la ex Coppa Uefa. Insomma, un’offerta variegata, e ampia che dimostra come il settore sia fortemente in movimento e, soprattutto, che Mediaset non sta certo a guardare.

E lo sport, con molta probabilità, sarà sempre più al centro delle contese: dal calcio con i mondiali in programma nel 2010 fino alle prossime Olimpiadi. Nel mezzo dello scontro tra i due big privati ci sarà anche la Rai: il servizio pubblico sconta la crisi pubblicitaria, come del resto tutti i media, e un progressivo assottigliamento dei proventi del canone. La guerra, dunque, c’è da scommettere sarà senza esclusioni di colpi. E non è un caso che alla convention di Tunisi organizzata in questo week-end da Sky, tra i corridoi, si parla anche di un nuovo decoder supertecnologico che presto potrebbe invadere le case degli italiani.
 
AW: Novita`Sat

SKY: Arrivano altri canali HD e il DTT con la Digital Key!!




SKY annuncia oggi una serie di novità che rivoluzionano il mondo della televisione digitale, dando una nuova forte accelerazione alla diffusione dell’Alta Definizione in Italia.

Queste novità renderanno ancora più semplice e conveniente accedere alla straordinaria offerta HD di SKY. Un’offerta in continua crescita: oggi già 1 milione di famiglie italiane vedono i 16 canali in HD di SKY con il meglio di cinema, sport, intrattenimento, documentari nell’eccellente qualità dell’alta definizione senza costi aggiuntivi rispetto al pacchetto prescelto.

Oggi SKY conferma che il numero di canali HD continuerà a crescere, diventando 30 entro la fine del 2010.

Inoltre, SKY annuncia l’arrivo di un nuovo strumento che semplificherà l’accesso a tutti i canali in chiaro presenti sulle principali piattaforme televisive, con un unico decoder e un solo telecomando.

A partire dal 23 ottobre, grazie all’offerta “Sky, Tv Tutto Incluso” sia chi è già abbonato sia chi intende abbonarsi a SKY, potrà entrare nel mondo dell’Alta Definizione in modo rivoluzionario. Infatti, con soli 50 euro di anticipo, sarà possibile acquistare un televisore Full HD - da scegliere tra un’ampia gamma di modelli delle migliori marche e di varie dimensioni – pagando le successive 36 rate mensili in abbinamento con la sottoscrizione di qualsiasi combinazione di pacchetti SKY.

Per esempio, sarà possibile acquistare un televisore Full HD da 32 pollici aggiungendo al canone mensile di abbonamento una rata compresa tra i 6 e i 10 euro, a seconda della combinazione di pacchetti prescelta.

Grazie a questa offerta gli abbonati SKY potranno assistere agli eventi sportivi preferiti con una qualità audio-video mai vista prima. Ad esempio, grazie a SKY, in occasione delle prossime Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali di Vancouver sarà possibile per la prima volta in Italia vedere tutti gli eventi e seguire in diretta tutte le gare a cui parteciperanno atleti italiani. I Giochi Olimpici saranno seguiti dal torneo Sei Nazioni di Rugby e dai Mondiali di Calcio Sudafrica 2010, che solo SKY offrirà interamente in HD.

Ma l’offerta HD di SKY comprende anche le migliori partite del campionato italiano di calcio di Serie A, la Uefa Champions League, gli incontri dei più avvincenti campionati esteri di calcio, basket, tennis e molto altro. In più tutti i grandi film italiani ed internazionali, le serie tv più amate – come Lost, Flash Forward e Lie to me – e i documentari più spettacolari.

“Sky, Tv Tutto Incluso” è frutto di un accordo con i principali produttori di televisori e con le più importanti catene della grande distribuzione dell’elettronica di consumo. Il meccanismo d’acquisto è molto semplice: sarà sufficiente recarsi in uno dei tanti punti vendita delle catene che hanno aderito all’iniziativa o, in alternativa, telefonare al numero 02/7070 e scegliere il modello di televisore e la combinazione di pacchetti SKY preferita.

Inoltre per dare l’opportunità a sempre più abbonati di vedere film e sport con l’eccellente qualità dell’Alta definizione, da oggi è possibile accedere a questi pacchetti ad un prezzo più conveniente.

Dal 23 ottobre è infatti possibile abbonarsi ai pacchetti SKY Cinema, Sport e Calcio senza sottoscrivere tutti i cinque generi del pacchetto Mondo.

Per esempio, si potrà accedere ai 12 canali del pacchetto Cinema – di cui 3 già in Alta Definizione senza costi aggiuntivi – abbonandosi a solo tre generi di Mondo e pagando una rata di soli 34 euro mensili, 9 euro in meno rispetto alla combinazione minima precedente che includeva il pacchetto cinema.

E’ anche possibile ora scegliere il pacchetto Sport, che include migliaia di ore in Alta Definizione senza costi aggiuntivi, abbonandosi solo a quattro generi di Mondo, invece dei 5 necessari in precedenza.

Le nuove combinazioni di pacchetti potranno essere sottoscritte sia da coloro che sono già abbonati a SKY sia da coloro che intendono abbonarsi.

In allegato uno schema che descrive al meglio le nuove opportunità del listino prezzi SKY.

A dicembre, infine SKY offrirà un’altra importante opportunità: per consentire ai propri abbonati di completare il passaggio alla tv digitale accedendo anche ai canali gratuiti disponibili sul digitale terrestre, SKY lancerà infatti la “Digital Key”, una piccola penna Usb con funzione di sintonizzatore TV Digitale Terrestre che, collegata al decoder SKY HD o My Sky HD, consentirà di accedere a tutti i canali in chiaro disponibili sul digitale terrestre in un modo straordinariamente semplice ed economico. Infatti, la “Digital Key” integrerà nella Guida TV SKY la programmazione dei canali dtt consentendo di fare zapping su tutta l’offerta digitale in chiaro senza cambiare telecomando.
In questo modo l’abbonato SKY avrà a disposizione un’ampissima offerta di canali televisivi digitali, accedendo oltre che al bouquet di canali tematici e in Alta Definizione di SKY, anche a tutta l’offerta in chiaro presente sia sul digitale terrestre che sul satellite.

Di seguito la nuova offerta:

Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
 
AW: Novita`Sat

SKY per l'Abruzzo: consegnato assegno di 2 milioni di euro per pronto soccorso

almeno sti stronzi qualcosa di buono lo fanno pure!!!!!!!!!!

La signora Daniela Bongiorno, accompagnata dal figlio Leonardo, ha consegnato oggi al Presidente della Regione Abruzzo e Commissario Delegato per la ricostruzione e la funzionalità degli edifici e dei servizi pubblici, Gianni Chiodi, un grande assegno simbolico pari a 2.179.484,52 euro, in parte frutto della sottoscrizione degli abbonati e, in parte, del contributo (un milione di euro) con cui SKY ha voluto raddoppiare la cifra raccolta.

Alla presenza dell’Amministratore Delegato di SKY Italia, Tom Mockridge, del direttore di SKY TG24, Emilio Carelli, del vice presidente di Sky Italia, Andrea Scrosati e del commissario della Asl dell’Aquila-Sulmona-Avezzano, Giancarlo Silveri si è svolta, questa mattina, la cerimonia di consegna del denaro destinato alla costruzione del nuovo Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale aquilano.

"L’Italia - ha commentato il Presidente Chiodi - ha dimostrato che la solidarietà della sua gente non si ferma alle parole o ai sentimenti ma va oltre. E’ stata data prova di coraggio e di grande generosità in soccorso di un territorio che non è riuscito a contrastare la forza distruttiva della natura. La mobilitazione degli italiani è stata generale già qualche ora dopo l’evento sismico. A nome di tutti gli aquilani ringrazio gli abbonati che ci consentono oggi di realizzare un progetto ambizioso offrendo un servizio all’avanguardia per i pazienti più piccoli. Grazie a tutta la famiglia di Sky per il contributo economico ma anche per il grande lavoro svolto, sul piano dell’informazione, in questi mesi di emergenza. Dopo sei mesi – ha aggiunto Chiodi - i risultati si vedono, sono concreti, sono reali, un record assoluto di tempestività ed efficienza. Sono centinaia le famiglie che abitano case nuove e confortevoli, migliaia gli studenti che hanno ripreso l’attività scolastica, spesso in strutture realizzate a tempo di record e, con questa iniziativa aggiungiamo un tassello rilevante al mosaico degli interventi finalizzati alla ricostruzione”.

SKY per l'Abruzzo: consegnato assegno di 2 milioni di euro per pronto soccorso

SKY ha voluto testimoniare così la solidarietà dei propri abbonati “E’ per me motivo di grande orgoglio essere qui oggi” – ha sottolineato l’Amministratore Delegato Tom Mockridge. “Rappresento idealmente tutti i nostri abbonati che, anche grazie al prezioso lavoro di SKY TG24, hanno mostrato fin dal primo momento la loro vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto. La consegna della cifra raccolta per il nuovo Pronto Soccorso pediatrico dell’Ospedale dell’Aquila, rappresenta un esempio concreto di solidarietà e fotografa al meglio lo spirito della grande famiglia di SKY”.

I lavori, che inizieranno nei prossimi giorni e si concluderanno entro marzo 2010, prevedono la creazione di un Pronto Soccorso Pediatrico e di un reparto di Osservazione Breve con 4 posti letto. La struttura, unica nel suo genere in tutta la Regione, sarà aperta 24 ore su 24, e offrirà la possibilità di effettuare controlli clinici, accertamenti e terapie senza necessità di ospedalizzazione. I piccoli pazienti potranno ricevere un intervento immediato utilizzando attrezzature all’avanguardia nella gestione dell’emergenze, in un ambiente accogliente e concepito per favorire i rapporti tra il personale medico e paramedico della struttura e le famiglie dei piccoli pazienti.

SKY Tg24 aggiornerà i propri abbonati mese per mese sull’avanzamento dei lavori della nuova struttura, la cui entrata in servizio è prevista per marzo 2010.
 
AW: Novita`Sat

Switch off satellitare per ARD e ZDF nel 2012

I canali TV pubblici tedeschi ARD e ZDF hanno comunicato la data dello switch off da analogico a digitale delle proprie trasmissioni satellitari irradiate dai satelliti Astra. Carl Eugen Eberle, direttore della ZDF ha dichiarato durante l'FRK Cable Congress di Lipsia che lo switch off avverra il 30 apile 2012.

Attualmente, sia ARD che ZDF trasmettono in analogico dai satelliti Astra posti a 19,2 gradi Est. Lo stesso vale per i "terzi canali" (i canali regionali tedeschi).

In Germania esiste ancora una grossa fetta del mercato televisivo che segue ancora i canali analogici via satellite. I vari broadcaster hanno in piu' occasioni hanno annunciato lo switch off ma sempre le date sono state disattese e posticipate.
Lo switch off riguarda solamente le trasmissioni satellitari dato che le tv tedesche via terra trasmettono ora solo in digitale.
IMG Removed
 
AW: Novita`Sat

Cicciolina chiede a SKY un risarcimento da 30 milioni di euro!!

Ilona Staller chiede 30 milioni di euro come risarcimento danni per la fiction sky su Moana. Il suo legale spiega: “Uso illegittimo del personaggio Cicciolina”

Si fa sempre più complicata e inceppata la questione sollevata da Ilona Staller, in arte Cicciolina, nei confronti della fiction che Sky ha voluto dedicare a Moana Pozzi, anch'essa porno diva e amica della Staller.

Secondo il legale di Ilona, Luca di Carlo, che oltretutto è il suo compagno nella vita, Sky avrebbe fatto un “uso illegittimo del personaggio Cicciolina” e che per questo motivo chiedono, con una vera e propria azione legale, un risarcimento a Sky di ben 30 milioni di euro.

Tutte queste dichiarazioni sono state fatte in un'intervista al giornale Diva e Donna. L'avvocato sottolinea che il procedimento legale è stato intrapreso perché “è stato un utilizzo illegittimo del personaggio di Cicciolina, del nome e dell'immagine di Ilona Staller in relazione alla miniserie "Moana”.

Fanno causa, inoltre, perché Ilona Staller non ha dato autorizzazione in alcun modo a trattare della sua vita di pornostar nella fiction di Moana. Secondo il compagno di Cicciolina, la donna avrebbe “il diritto esclusivo sul personaggio da lei inventato e registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti”.

Sky avrebbe violato quindi le vicende private legate all'attrice hard raccontate nella sue autobiografie Memorie e Per amore e per Forza.
 
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
Für die Nutzung dieser Website sind Cookies erforderlich. Du musst diese akzeptieren, um die Website weiter nutzen zu können. Erfahre mehr…