mariomoskau
DEB König
- Registriert
- 26. Januar 2010
- Beiträge
- 5.232
- Reaktionspunkte
- 4.519
- Punkte
- 373
MotoGp, arriva la licenza a punti
Penalità per le scorrettezze in pista, si può rischiare la partecipazione alla gara successiva
ROMA – Grandi cambiamenti in MotoGp dalla prossima stagione. La Dorna ha comunicato l'introduzione dal 2013 di una licenza a punti, ovvero i piloti che incorreranno in scorrettezze in pista saranno sottoposti a penalità che non interesseranno la classifica, bensì la perdita di posizioni in griglia di partenza, fino alla squalifica dalla gara successiva.
PUNTI E PENALITA' - In un comunicato, la Dorna rende noto che «esiste la necessità di affrontare il problema di piloti che vengono costantemente avvertiti o penalizzati per aver messo in pericolo altri piloti o per aver commesso commettere altri reati gravi. La Direzione di Gara può sanzionare un pilota con un numero di punti di penalità tra uno e dieci. I punti saranno sommati durante la stagione e quando si raggiungono determinate soglie saranno applicate automaticamente alcune penalità».
Nel dettaglio, con 4 punti di penalità scatta la partenza dal fondo della griglia nel GP successivo, con 7 punti partenza dalla pit lane nel GP successivo e con 10 punti squalifica, sempre per il GP successivo. Una volta raggiunti i dieci punti, il punteggio viene azzerato. I punti non si trasmetteranno da stagione a stagione.
GP COMMISSION - Questo nuovo regolamento è stato varato dalla Grand Prix Commission formata da Carmelo Ezpeleta (CEO di Dorna Sports), Ignacio Verneda (Direttore Esecutivo del settore Sport della FIM), Herve Poncharal (Presidente IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), alla presenza di Javier Alonso (Dorna), Mike Trimby (IRTA, Segretario del Meeting), Paul Duparc (FIM) e Mike Webb (Direttore di Race).
cds
Penalità per le scorrettezze in pista, si può rischiare la partecipazione alla gara successiva
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
ROMA – Grandi cambiamenti in MotoGp dalla prossima stagione. La Dorna ha comunicato l'introduzione dal 2013 di una licenza a punti, ovvero i piloti che incorreranno in scorrettezze in pista saranno sottoposti a penalità che non interesseranno la classifica, bensì la perdita di posizioni in griglia di partenza, fino alla squalifica dalla gara successiva.
PUNTI E PENALITA' - In un comunicato, la Dorna rende noto che «esiste la necessità di affrontare il problema di piloti che vengono costantemente avvertiti o penalizzati per aver messo in pericolo altri piloti o per aver commesso commettere altri reati gravi. La Direzione di Gara può sanzionare un pilota con un numero di punti di penalità tra uno e dieci. I punti saranno sommati durante la stagione e quando si raggiungono determinate soglie saranno applicate automaticamente alcune penalità».
Nel dettaglio, con 4 punti di penalità scatta la partenza dal fondo della griglia nel GP successivo, con 7 punti partenza dalla pit lane nel GP successivo e con 10 punti squalifica, sempre per il GP successivo. Una volta raggiunti i dieci punti, il punteggio viene azzerato. I punti non si trasmetteranno da stagione a stagione.
GP COMMISSION - Questo nuovo regolamento è stato varato dalla Grand Prix Commission formata da Carmelo Ezpeleta (CEO di Dorna Sports), Ignacio Verneda (Direttore Esecutivo del settore Sport della FIM), Herve Poncharal (Presidente IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), alla presenza di Javier Alonso (Dorna), Mike Trimby (IRTA, Segretario del Meeting), Paul Duparc (FIM) e Mike Webb (Direttore di Race).
cds