Dies ist eine mobil optimierte Seite, die schnell lädt. Wenn Sie die Seite ohne Optimierung laden möchten, dann klicken Sie auf diesen Text.

Mondiali 2010

AW: Mondiali 2010

brasil finale paraguay : ghana mondiali 2010 ........
 
AW: Mondiali 2010

Ti do Perfettamente raggione stanno facendo SCHIFOOOOOOO !!!!!!!!!!!
 
AW: Mondiali 2010

ah Zagor44 ma che fai ha pierino ;-)))))))))))))
Bravo italo vedo che te la ricordi ancora che questa battuta era di Pierino!

Per quando riguarda il Milan e la campagna aquisti che se ne vadano tutti a fare in culo,tanto io il calcio é da un pó che non lo vedo piú come una volta! Un tifoso di qualsiasi squadra si fá l'abbonamento allo stadio oppure su sky per vedere la sua squadra e loro cosa fanno? Si riempiono le loro tasche e se ne fregano di te che hai pagato per vedere vincere la tua squadra! Io vedo che ogni anno il signor Moratti caccia un sacco di soldi per accontentare il suo allenatore ma sto cazzo di Berlusconi che se ne fa con tutti sti soldi che tiene? Quindi mando a fare in culo anche lui e quel leccaculo di Galliani!:dance3::dance3::dance3:
 
AW: Mondiali 2010

bravo zagor44 io la penso come te,mancava poco che stavo per essere un interista !!perche moratti ha sempre comprato giocatori nuovi e giocatori di prima qualita.mentre sto cazzo di berlusconi non compra un cazzo.e per ringraziamento sta facendo chiudere tutti i pogrammi in germania ma che va morire sto stronzo !!
e quando vengono per le votazioni in germania li butto una cosa in testa a sti bastardi che pensano al´italiani solo per le votazioni!!!! il mondo e tutto finto e come un gioco di 4 dimenzionali e noi siamo i pupazzi !!!!!


zago44 e chi non dimentica il grande pierino che ha fatto davero ridere ;-)))))


 
Zuletzt bearbeitet:
AW: Mondiali 2010

e´ finita piu speriamo e piu ci va male,comunque meglio che l´italia e uscita cosi e no come l´argentina 4.0 .Qua non e piu culo questa squadra e forte davvero,
ma meglio cosi perche maradonna aveva diego milito.Ma´ no!!!! dove giocare per forza suo cognato e ora si fa i bagagli pure lui.anche se ancora non ho capito un ca--o ma complimenti alla germania
 
AW: Mondiali 2010

E stata un bella partita...Anche se volevo che seneandavano a casa!!
 
AW: Mondiali 2010

Ragazzi, sentite questa:


Link veralten (gelöscht)
Link veralten (gelöscht)







Stop ai nuovi ingressi di extracomunitari , il contingentamento passa da due a uno ogni anno: è l'esito del consiglio federale, che dopo la disfatta dell'Italia ai Mondiali ha abbassato le quote. Negli ultimi due anni, denunciava l'Assocalciatori, il numero di giocatori non Ue era cresciuto esponenzialmente, causa le complicate norme, a complicare la mappa degli 'stranieri’ di serie A: in tutto, 121.
Dalla stagione 2008-2009 la Federcalcio ha fissato a 40 il numero massimo di nuovi ingressi di calciatori extracomunitari in serie A, ossia due per squadra. Grazie alla possibilità di acquisire la cittadinanza italiana o di altro Paese dell'Unione europea (molti la posseggono già all'arrivo in Italia) e al fatto che dopo un anno in Italia non si viene più considerati extracomunitari, questi ultimi in serie A sono però 121 (dato della Lega calcio aggiornato a fine giugno).
L'arrivo di un giocatore proveniente dalla federazione di un Paese non compreso nell'Unione europea è legato a certe condizioni: 1) che vada a sostituire un altro calciatore di Paese non aderente alla Ue che si trasferisca all'estero; 2) che rimpiazzi un giocatore con il contratto scaduto al 30 giugno; 3) che acquisisca, a qualunque titolo, la cittadinanza di un Paese aderente alla Ue.
La normativa in vigore finora pone poi i seguenti divieti: 1) i calciatori da sostituire dovranno essere espressamente indicati dalla società interessata e i subentranti non potranno essere tesserati per un altro club italiano nella stessa stagione sportiva; 2) chi non ha già tesserato extracomunitari (o ne ha al massimo uno) potrà acquistarne tre ex novo.
«Comprendo le aspettative della Lega di Serie A ma le norme sono un'altra cosa». È secco il commento di Giancarlo Abete, presidente della Figc, dopo l'approvazione da parte del Consiglio Federale della nuova norma sul tesseramento dei calciatori extracomunitari nei campionati professionistici. «La nuova regolamentazione - ha spiegato Abete - prevede per la stagione sportiva 2010-11 il tesseramento di un solo extracomunitario sempre in sostituzione di un altro extracomunitario e quindi senza possibilità di aumentare il numero attuale nell'organico societario».
Abete ha poi sottolineato come la normativa non sia collegata al fallimentare Mondiale disputato dall'Italia di Marcello Lippi in Sudafrica: «Le norme sono varate anno per anno, quindi il Mondiale non c'entra, non c'è un rapporto di causa-effetto, sarebbe risibile da parte mia una chiave di lettura di questo tipo». «Questa norma sarebbe stata fatta comunque - ha quindi aggiunto il presidente della Federcalcio - perché il trend crescente degli ultimi anni dei giocatori non selezionabili per la Nazionale richiedeva un intervento immediato».
Il nuovo corso dell'Italia del calcio parte con un decisione dal sapore antico. Dopo il fallimento dei Mondiali del 1966 la Federcalcio chiuse le frontiere agli stranieri; dopo il flop degli Azzurri di Lippi alla rassegna iridata del Sudafrica ha deciso di idurre da 2 a 1 il tesseramento degli extracomunitari nei campionati professionistici. Anche se il presidente della Figc, Giancarlo Abete, ha escluso al termine del Consiglio Federale una relazione di causa-effetto tra l'eliminazione al primo turno dell'Italia e la novità normativa, il tesseramento di un solo straniero (sempre in sostituzione di un altro, e quindi senza la possibilità di aumentare il numero attuale nell'organico societario), si inserisce proprio in quel progetto richiesto a furor di popolo per rilanciare le quotazioni del calcio italiano nel panorama internazionale.
La nuova regolamentazione, votata a larga maggioranza dal Consiglio federale ed immediatamente esecutiva, non è ovviamente piaciuta alle società di Serie A, rappresentate dal presidente Maurizio Beretta, e dai consiglieri Claudio Lotito e Massimo Cellino. «Noi abbiamo votato contro a quello che sembra essere il classico topolino partorito dalla montagna - le parole di Beretta - Ci lascia con l'amaro in bocca anche in considerazione del fatto che il mercato è già aperto e potrebbe causare problemi alle società».
La riposta di Abete, però, non è tardata ad arrivare: «La normativa sugli extracomunitari viene messa in calendario ogni anno dalla Figc e viene varata più o meno sempre in questo periodo, anche nel corso della campagna trasferimenti - la sottolineatura del presidente federale -. Ovviamente il problema della valorizzazione dei vivai nazionali trova in questa norma solo un tassello, nessuno ha la pretesa di pensare che sostituendo solo un extracomunitari si risolvono tutti i problemi».
Problemi che la Figc affronterà con un piano volto ad incidere su quattro differenti aree: «In quella normativa è inserita la novità sugli extracomunitari. Ci sarà poi una rivisitazione dell'area legata alla finalizzazione delle risorse di sistema (che nel 2009-2010 sono state in totale di 40 milioni di euro, di cui 24 girate alla ex Lnp e 16 alla Lega Pro, ndr) assieme a una responsabilizzazione della politica sportiva da parte delle società. Infine, si interverrà sulla qualità e sulla valorizzazione dei vivai nazionali».
«La politica della Figc - ha spiegato Abete - punterà a rafforzare le logiche di incentivazione nei confronti di coloro i quali utilizzeranno giocatori selezionabili e provenienti dai vivai nazionali. E questo anche dopo aver verificato con una documentazione statistica il fatto che negli ultimi quattro anni in Italia c'è stata poca attenzione sotto questo punto di vista». I numeri portati da Abete fotografano infatti il minutaggio, in percentuale, dei giocatori non italiani nella Serie A. «Dal 2006 al 2010 l'utilizzo di giocatori non selezionabili per le nazionali è salito di 12 punti, dal 29 al 41 percento. Mentre in Spagna si è passati dal 36 al 31, e in Germania dal 51 al 49 percento».
Non sono invece servite percentuali, o votazioni, ad Abete per incassare la fiducia informale del Consiglio Federale dopo le richieste di dimissioni arrivate da più parti in seguito al flop sudafricano: «Io attaccato alla poltrona? Ho tanti difetti ma di certo non sono presuntuoso - la replica del presidente federale - Il calcio si sa è come la vita, ci sono gioie e amarezze. L'importante è che quando si hanno esperienze negative ci si trovi nelle condizioni di capire la qualità dei rapporti creati con le persone. Ritengo che questa esperienza mi abbia testimoniato che le scelte sono state giuste e che la qualità dei rapporti impostati era positiva. Non mi sento tradito da nessuno».
 
AW: Mondiali 2010

ragazzi andiamo piano a dire che la germania é´fortissima
per adesso tutti gli episodi sono andati a loro favore
le difese avversarie hanno fatto sbagli da dilettanti´
e´questo sempre nei primi minuti di gioco cosí loro sono stati
favoriti per giocare di contropiede...li vorrei vedere se dovranno loro
recupurare ....?????
contro la Serbia sotto adatti sotto e non sono stati capaci di recuperare
é hanno perduta la partita ...
consoliamoci pensando prima ho dopo perderanno anche loro
 
AW: Mondiali 2010

Messaggio a Marcello Lippi da un tifoso barese... :dance3::dance3::dance3::dance3:





La nostra Nazionale di è uscita molto male da questi mondiali di in . Il fallimento è stato totale e tutta si è lamentata del e dei suoi uomini. Ecco un video messaggio che arriva da Bari diretto proprio a chi si è presto tutte le colpe: ...
 
AW: Mondiali 2010

Concordo con quello che hai scritto! Ma dobbiamo anche ammettere che un pizzico di forza ce l' hanno
 
Für die Nutzung dieser Website sind Cookies erforderlich. Du musst diese akzeptieren, um die Website weiter nutzen zu können. Erfahre mehr…