AW: Inter che spettacolo
Ranking Uefa: decide Inter-Bayern
Vincere porterà 4 posti in Champions
IMG Removed
Bayern e Inter sarà molto più di una finale di Champions. Il 22 maggio, a Madrid, la sfida tra i nerazzurri e i bavaresi diventerà fondamentale anche per l'assegnazione futura dei posti in base al famoso ranking Uefa. La Germania nel corso di questa stagione ha superato l'Italia al terzo posto che consente di portare quattro squadre in Champions League, ma l'Inter, vincendo a Madrid e non ai rigori, consentirebbe l'immediato controsorpasso.
Minuto settantasei, al Craven Cottage il Fulham ribalta l'iniziale svantaggio con l'Amburgo nella semifinale di Europa League con Gera ma a festeggiare non sono solo i 25mila inglesi presenti allo stadio ma anche qualche milione di tifosi, dirigenti e giocatori del campionato nostrano. Sì perchè fino a questo fatidico minuto per il ranking Uefa non c'era più nessuna speranza per il calcio italiano: Amburgo in finale e tanti saluti al terzo posto dietro Spagna e Inghilterra. Poi la rete dell'ungherese che regala il sogno di una finale europea al suo Fulham e una speranza al calcio italiano. Speranza nerazzurra che si chiama Inter.
Il meccanismo che assegna i posti nelle competizioni europee ha vissuto una stagione strana. L'Italia ha iniziato in vantaggio di quasi 3 punti rispetto ai tedeschi che però sono riusciti, grazie a Stoccarda, Bayern e Amburgo soprattutto a ribaltare la situazione. Di poco, anzi pochissimo, ma tanto basterebbe a rivoluzionare l'intera Serie A. Se l'Italia dovesse chiudere questa annata al quarto posto nel ranking, nella stagione 2011-2012 qualificherebbe alla Champions League solamente tre squadre, altrettante in Europa League. Tutto, destino vuole, che si decida proprio in Inter-Bayern in un Italia-Germania che assume significati ancora più importanti rispetto al semplice fatto di giocarsi la Coppa dalle Grandi Orecchie. Ecco gli scenari possibili:
Vittoria Bayern: nel prossimo campionato arrivare al settimo posto non conterà più nulla;
Vittoria Inter: controsorpasso italiano con la sfida che si ripeterà per la stagione successiva;
Pareggio: se la sfida al termine anche dei supplementari finisse in parità premierebbe la Germania. L'eventuale vittoria ai rigori dell'Inter non conterebbe ai fini del ranking Uefa.
Per una volta dunque i cosiddetti 'gufi' non potranno dar sfogo a tutte le loro tecniche per tifare contro, dovranno rivedere certe convinzioni, per il bene del proprio movimento calcistico.
30 aprile 2010
Ranking Uefa: decide Inter-Bayern
Vincere porterà 4 posti in Champions
IMG Removed
Bayern e Inter sarà molto più di una finale di Champions. Il 22 maggio, a Madrid, la sfida tra i nerazzurri e i bavaresi diventerà fondamentale anche per l'assegnazione futura dei posti in base al famoso ranking Uefa. La Germania nel corso di questa stagione ha superato l'Italia al terzo posto che consente di portare quattro squadre in Champions League, ma l'Inter, vincendo a Madrid e non ai rigori, consentirebbe l'immediato controsorpasso.
Minuto settantasei, al Craven Cottage il Fulham ribalta l'iniziale svantaggio con l'Amburgo nella semifinale di Europa League con Gera ma a festeggiare non sono solo i 25mila inglesi presenti allo stadio ma anche qualche milione di tifosi, dirigenti e giocatori del campionato nostrano. Sì perchè fino a questo fatidico minuto per il ranking Uefa non c'era più nessuna speranza per il calcio italiano: Amburgo in finale e tanti saluti al terzo posto dietro Spagna e Inghilterra. Poi la rete dell'ungherese che regala il sogno di una finale europea al suo Fulham e una speranza al calcio italiano. Speranza nerazzurra che si chiama Inter.
Il meccanismo che assegna i posti nelle competizioni europee ha vissuto una stagione strana. L'Italia ha iniziato in vantaggio di quasi 3 punti rispetto ai tedeschi che però sono riusciti, grazie a Stoccarda, Bayern e Amburgo soprattutto a ribaltare la situazione. Di poco, anzi pochissimo, ma tanto basterebbe a rivoluzionare l'intera Serie A. Se l'Italia dovesse chiudere questa annata al quarto posto nel ranking, nella stagione 2011-2012 qualificherebbe alla Champions League solamente tre squadre, altrettante in Europa League. Tutto, destino vuole, che si decida proprio in Inter-Bayern in un Italia-Germania che assume significati ancora più importanti rispetto al semplice fatto di giocarsi la Coppa dalle Grandi Orecchie. Ecco gli scenari possibili:
Vittoria Bayern: nel prossimo campionato arrivare al settimo posto non conterà più nulla;
Vittoria Inter: controsorpasso italiano con la sfida che si ripeterà per la stagione successiva;
Pareggio: se la sfida al termine anche dei supplementari finisse in parità premierebbe la Germania. L'eventuale vittoria ai rigori dell'Inter non conterebbe ai fini del ranking Uefa.
Per una volta dunque i cosiddetti 'gufi' non potranno dar sfogo a tutte le loro tecniche per tifare contro, dovranno rivedere certe convinzioni, per il bene del proprio movimento calcistico.
30 aprile 2010
Zuletzt bearbeitet: