Scatenato il Commissario Ue alle telecomunicazioni
Il Commissario per le telecomunicazioni dell’Unione europea, Viviane Reding, ha dichiarato che all’Europa servono nuove regole sullo scaricamento di dati da Internet, che facilitino l’accesso a film e musica senza ricorrere alla pirateria.
L’obiettivo è lavorare alla creazione di una piattaforma legale europea che regoli i diritti di proprietà intellettuale a tutela tanto dei proprietari quanto degli utenti.
Secondo Reding, i giovani si trovano davanti leggi che praticamente li forzano a scaricare illegalmente contenuti protetti da copyright.
Secondo un sondaggio citato da Reding, il 60 percento degli individui tra 16 e 24 anni avrebbe scaricato musica e video senza pagarli negli ultimi mesi.
Un’altra priorità del Commissario è la digitalizzazione dei libri, resa urgente dal fatto che il 90 dei libri pubblicati nella storia non è più disponibile commercialmente.
Infine si lavora alla riduzione dei viaggi di affari e alla loro sostituzione con la videoconferenza, che potrebbe ridurre di 22 milioni di tonnellate la produzione di anidride carbonica ogni anno, e all’accelelerazione del passaggio al digitale terrestre ben prima del 2012, allo scopo di liberare frequenze utili per la banda larga mobile.