Dies ist eine mobil optimierte Seite, die schnell lädt. Wenn Sie die Seite ohne Optimierung laden möchten, dann klicken Sie auf diesen Text.

Novita`Sat

Status
Für weitere Antworten geschlossen.
AW: Novita`Sat

Formula 1: si accendono i motori su Rai Sport e in HD


La stagione 2010 si è conclusa con la cocente delusione ferrarista sul circuito di Abu Dhabi dove, nonostante la grande rimonta compiuta da Alonso nel corso della seconda parte della stagione, un errore degli strateghi Ferrari ha permesso a Sebastian Vettel su RedBull di diventare il più giovane campione del mondo di Formula 1.

Il mondiale 2011 (dopo lo stop del Bahrein che ne ha ritardato il via) riparte il 27 Marzo in Australia e termina il 27 novembre in Brasile, che ritorna ad essere l'ultimo dei venti Gran Premi della stagione.



Si rinnova la sfida tra Fernando Alonso e Sebastian Vettel per il titolo mondiale, con lo spagnolo determinato a riprendersi il titolo vinto nel 2005 e nel 2006. La lotta per il mondiale piloti è aperta anche a Lewis Hamilton su McLaren, al secondo ferrarista Felipe , Mark Webber su RedBull e Michael Schumacher, indicato proprio da Alonso come l'avversario più pericoloso per il titolo.

Le novità più importanti di questa stagione riguardano il calendario più lungo, si comincia (si conclude due settimane dopo rispetto al 2010), e l'introduzione del nuovo GP dell'India che si correrà il 30 ottobre nelle vicinanze di Nuova Delhi e che porta a 19/20 il numero dei G.P. 2011 (uno in più rispetto al 2010).

Viene introdotto l'alettone posteriore mobile (si inclina per un massimo di 50 centimetri) che permette alle monoposto di guadagnare velocità, soprattutto lungo i rettilinei. Vedremo sicuramente più sorpassi e saranno ridotti i distacchi tra le varie vetture.



I piloti poi dovranno gestire nuovamente il bottone di attivazione del Kers, il sistema introdotto nel 2009 e sospeso nel 2010, che permette il recupero dell'energia cinetica che fornirà ulteriore alle macchine. Rispetto alla scorsa stagione viene inoltre introdotto il tempo limite delle qualificazione alla gara che non potrà essere superiore al 7% rispetto al tempo del miglior giro.

Infine per quanto riguarda le scuderie il consiglio mondiale della Fia ha recentemente riammesso a partire dalla stagione 2011 gli ordini di scuderia, ossia le comunicazioni impartite direttamente dai box nel corso della gara volte a favorire un pilota a scapito della cosiddetta seconda guida.


IL CAMPIONATO MONDIALE DI F1 2011 SU RAISPORT



La Formula 1 del 2011 in HD. Si ricomincia da Melbourne sabato 26 marzo con le qualifiche del GP di Australia. Le reti Rai seguiranno la nuova stagione 2011 del Gran di Formula 1 con la grande novità dell'HD. Raisport, da quest'anno, oltre che su Rai1 e Rai2, garantirà infatti le dirette dai vari circuiti anche attraverso il canale 501 della piattaforma digitale terrestre dedicato all'Alta Definizione.

Lo di Raisport sarà mirato anche alla realizzazione delle tradizionali rubriche dedicate alla Formula 1, in particolare “Pit Lane” e “Pole Position”, in HD. In particolare, negli ultimi mesi è stata fondamentale l’attenzione sull'aspetto tecnico per permettere, già a partire dal primo GP in Australia, la proposta di vari step di aggiornamento dell' HD. Raisport conferma per il Mondiale di Formula 1 di quest’anno la sua squadra, a partire da Franco Bortuzzo che condurrà le due rubriche-contenitore.

Dal circuito la telecronaca di Gianfranco Mazzoni sarà “assistita” dalla competenza e dall'autorevolezza dell’ex pilota Ivan e da quella dell'ingegner Giancarlo Bruno, che guiderà i telespettatori nei segreti tecnici delle nuove vetture e dei nuovi regolamenti. Fondamentale anche il contributo degli inviati ai box Ettore Giovannelli e Stella Bruno e degli ormai storici telecineoperatori Matteo Maraffi, Daniele Isac, Paolo Tomasini, Gaetano Musso. Conferme anche per quanto riguarda il gruppo degli opinionisti e tecnici: Jean Alesi, che quest'anno sarà anche in diverse occasioni sul teatro di gara, Cesare Fiorio, Roberto Boccafogli e Fabiano Vandone con le sue analisi e gli approfondimenti virtuali e tridimensionali.

Il tutto guidato dai coordinatori Sandro Iacobini e Alberto Bragaglia con la supervisione generale del vice direttore di Raisport Maurizio Losa. Il format non subirà variazioni. Ogni sabato “Pit Lane” seguirà le qualifiche raccontando i temi della giornata, raccogliendo le voci dei protagonisti e illustrando le novità tecniche. Poi la telecronaca delle qualifiche e, al termine, ampio spazio a commenti, analisi e interviste. La domenica l'appuntamento con “Pole Position” partirà 50 minuti prima dello start. La parte iniziale sarà dedicata alla presentazione del Gp, ai contenuti sportivi e alle sfide, mentre le indicazioni dei tecnici condurranno direttamente alla griglia di partenza dove Ettore Giovannelli e Giancarlo Bruno faranno vivere l'attesa del semaforo verde con le voci dei piloti a pochi minuti dal via e le ultime novità tecniche preparate dalle squadre per la gara.

Il via alla telecronaca di ogni corsa scatterà 5 minuti prima dello start con la squadra composta da Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli e Giancarlo Bruno che accompagneranno i telespettatori sino alla conclusione della cerimonia del podio con la proclamazione dei vincitori. La linea tornerà poi nuovamente “Pole Position” per il dopogara ricco di interviste, commenti, analisi e moviole dalla pista e dallo studio di . Il tutto verrà trasmesso anche in alta definizione sul canale 501 del digitale terrestre.




LA PROGRAMMAZIONE DEL PRIMO DI GARA:

La stagione di F1 inizierà ufficialmente Sabato 26 Marzo con le qualifiche del Gp del Bahrein. “Pit Lane”, in onda dalle 6.30 alle 8.30 su Raidue, accompagnerà gli appassionati di Formula Uno verso la sessione di prove ufficiali che partiranno alle 7.00. Franco Bortuzzo, in diretta dal circuito, sarà assistito dal commento tecnico di Giancarlo Bruno e dalla moviola di Fabiano Vandone per approfondire i risultati delle qualifiche appena concluse.



Domenica 27 Marzo alle 7.15 su Raiuno, sarà “Pole Position”, condotto da Franco Bortuzzo, ad analizzare gli aspetti del pre e dopo gara con Jean Alesi e Roberto Boccafogli alla moviola. Alle 8.00 riflettori puntati sul circuito di Melbourne da dove Giancarlo Mazzoni e Ivan Capelli saranno impegnati nella telecronaca del Gran Premio, assistiti dal commento tecnico di Giancarlo Bruno. Ettore Giovannelli e Stella Bruno saranno pronti dai box a dare voce ai protagonisti della corsa. Alle 11.00 su Raidue, la rubrica Numero 1 Gp al cui interno sarà possibile rivivere e continuare a commentare la gara appena conclusa. Alle 16.55 sempre su Rai2, una sintesi del Gran Premio per coloro che non hanno potuto assistere alla diretta.

Sabato 26 Marzo

* ore 6.30 Pit Lane Pre Qualifiche (live - Rai Due e Rai HD)
* ore 7.00 Qualifiche (live - Rai Due e Rai HD)
* ore 8.00 Pit Lane Post Qualifiche (Rai Due e Rai HD)

Domenica 27 Marzo

* ore 7.15 Pole Position Pre-Gara (live - Rai Uno e Rai HD)
* ore 8.00 F1 - Gran Premio d'Australia 2011 (live - Rai Uno e Rai HD)
* ore 9.25 Pole Position Post-Gara (live - Rai Uno e Rai HD)
* ore 11.00 Numero 1 GP (live - Rai Due)
* ore 16.55 GP d'Australia 2011 (sintesi)
 
AW: Novita`Sat

Free-X cambiamento delle frequenze televisive​


Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.


Dopo la separazione dei cambiamenti Redhot Free-X TV ritorno allo spazio vecchia frequenza.
Free-X TV è ora di nuovo sotto il tasso vecchio Hotbird 11 411 H ancora essere ricevuto. Attualmente, solo un modello di prova cifrato viene inviato, ma che è delle schede di Free-X già decodificato.

Attualmente solo free-X1 e X-Dream TV satellitare sulla nuova frequenza. Il restante 2 canali sono sicuro seguire oggi o domani. Chi riceverà di nuovo le stazioni, ha a che fare solo sulla frequenza orizzontale di 11 411 una ricerca manuale. Entro la fine della settimana sono ricevuti, saranno tutti ricevuti di nuovo.

Fonte: saterotik
 
AW: Novita`Sat

A ZDF e Sky DE i diritti 2012-2015 della Champions League


Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.




Oggi, la UEFA ha annunciato l'assegnazione dei diritti televisivi per la UEFA Champions League 2012-15 in a ZDF e Sky Deutschland. Sky Deutschland si è aggiudicata anche i diritti per la UEFA League 2012-15.

L'emittente in chiaro ZDF si unisce alla famiglia di canali che trasmetteranno la UEFA Champions League aggiudicandosi la copertura in diretta di un incontro a settimana, compresa la finale del sabato e la super Coppa UEFA. Al termine della diretta, il canale potrà trasmettere anche un breve riepilogo della serata di Champions League.

L'emittente a pagamento Sky Deutschland potrà invece trasmettere tutti gli incontri di UEFA Champions League (in diretta e in differita) e le sintesi, sia al martedì che al mercoledì.

Inoltre, i diritti acquistati da Sky Deutschland comprendono tutte le partite di UEFA Europa League (in diretta e in differita) nonché le sintesi. Rispetto al ciclo corrente, Sky Deutschland ha aumentato i diritti in UEFA Europa League, includendo la diretta dell'incontro di seconda fascia in esclusiva. In questo modo, Sky Deutschland potrà garantire la copertura completa di tutte le squadre tedesche in entrambe le competizioni europee.

Sono ancora disponibili i diritti per una diretta di UEFA Europa League e un programma di sintesi su un canale in chiaro. Presto verranno comunicati i dettagli sulle fasi successive.

In linea con l'approccio a piattaforma neutrale voluto dalla UEFA, i diritti televisivi potranno anche essere sfruttati su attraverso i siti e e i rispettivi portali di telefonia mobile.

A proposito dei diritti per la UEFA Champions League e la UEFA Europa League, la UEFA ha dichiarato: "Siamo lieti di annunciare che ZDF sarà la titolare dei diritti in chiaro in Germania, garantendo un facile accesso alla competizione a tutti gli appassionati di calcio del paese". "La UEFA è inoltre lieta di annunciare che Sky Deutschland sarà suo partner fino al 2015 in entrambe le competizioni. L'impegno di Sky verso una produzione di alta qualità e un'ampia copertura continuano a essere un elemento chiave per il calcio europeo in Germania".

La UEFA coglie l'occasione per ringraziare Sat1, attuale detentrice dei diritti fino al termine della stagione 2011/12.

TEAM Marketing è l'agenzia di marketing esclusiva della UEFA per lo sfruttamento di determinati diritti multimediali e commerciali relativi alla UEFA Champions League, alla Supercoppa UEFA e alla UEFA Europa League.
 
AW: Novita`Sat

Canali tedeschi: ARD torna su Hot Bird e die Dritten in HD


IMG Removed


Il principale pubblico tedesco, ARD Das Erste, torna a diffondere il suo segnale dal Hotbird a 13° est, principale slot satellitare dell'utenza italiana.

Il , che aveva cessato la sua diffusione dal della flotta Eutelsat dal giugno 2010 ufficialmente a causa della scarsa richiesta del pubblico (ARD Das Erste è diffuso principalmente dal Astra 1KR a 19,2° est, anche in HD), era stato di nuovo diffuso per un breve periodo lo scorso dicembre per poi cessare, si pensava definitivamente, di irradiare il segnale da Hot Bird.

Invece le numerose proteste che si sono levate da parte dei tedeschi che si trovano all'estero hanno convinto l'operatore pubblico a riattivare il segnale nonostante il costo del servizio (intorno ai 30.000 euro per mese). Così, grazie all'ampia copertura garantita da Hot Bird, il potrà di nuovo esser ricevuto dai 5.000 soldati tedeschi di stanza in Afghanistan ma anche da diplomatici, espatriati per lavoro, corrispondenti esteri e anche dai turisti tedeschi che si trovano nell'area nordafricana e nel medio oriente. La frequenza da cui trasmette ARD è la 11541V, mentre il secondo pubblico tedesco ZDF, trasmette anch'esso da Hot Bird sulla frequenza 11054H.

Altra novità annunciata dall'operatore pubblico tedesco è la partenza dell'alta definizione anche per il Terzo (Dritten Fernsehprogramme o più familiarmente die Dritten), diffuso su base regionale con sigle riconducibili ai vari Länder. Non appena verrà completato lo switch off dall'analogico, il 30 aprile 2012, alle 3 di notte verrà attivata la versione HD di Die Dritten, come hanno confermato BR, NDR, WDR e SWR. Il servizio pubblico tedesco trasmette già in alta definizione e in chiaro i suoi principali canali ARD e ZDF, oltre ad ARTE, che viene coprodotto con France Télévision.
 
AW: Novita`Sat

I canali HD+ su Sky Germania da Settembre

I del bouquet in alta definizione + gestito da SES Astra e trasmesso sul satellite Astra a 19.2 gradi est saranno disponibili per gli abbonati a Germania dal prossimo settembre come vi avevamo già anticipato lo scorso primo Marzo.

Con questa opportunità gli abbonati a Germania avranno la possibilità di ricevere fino a 25 in alta definizione. Germania ha avuto molto successo da quando ha iniziato la sua espansione di in superando il milione di abbonati a questa tecnologia.

Per ricevere i del bouquet + gli abbonati a Germania dovranno pagare una quota annuale di 50€, lo stesso costo pagato da un normale utente + anche se in questo caso non dovrà acquistare un decoder o una CAM apposita ma usare direttamente lo SkyBox.

Ovviamente le parti interessate all'accordo sono molto soddisfatte considerando il fatto che + in breve tempo ha raggiunto un milione di abbonati e la possibilità di avere questi canali direttamente sullo SkyBox potrà aumentare la sua penetrazione commerciale.

Sky Germania al momento sta pianificando l'aumento del numero dei suoi canali visti i risultati in termini di abbonati raggiunti dagli stessi e l'accordo permetterà il loro raddoppio ad un costo davvero basso per gli abbonati.

Il bouquet HD+ consiste nei principali canali commerciali Tedeschi trasmessi in alta definizione anche se per riceverli occorre un abbonamento annuale mentre le loro versioni in definizione standard sono ricevibili in chiaro.

Oltre a questi canali commerciali sono disponibili sul satellite Astra anche i canali in alta definizione del servizio pubblico Tedesco ARD e ZDF che a partire dal prossimo anno saranno seguiti da altri quattro canali in HD: Bayerischer Rundfunk (BR), Westdeutscher Rundfunk (WDR), Norddeutscher Rundfuns (NDR) e Südwestrundfunk (SWR).
 
AW: Novita`Sat

DM.it


Da ieri sera e' cambiato il symbolrate dei canali SKY sulla frequenza 10853 orizzontale. Da 27500 e passato a 29900.

In attesa di settings aggiornati per chi vuole sistemare i canali sul dreambox, basta mettersi sul canale "National Geographic Italy +1", riceverete l'errore di sintonia fallita, adesso andare sul menu ricerca canali manuale e fare una ricerca con questi dati:

Frequenza: 10853
Polarizzazione: orizzontale
Symbol rate: 29900
Fec: 3/4

I canali SKY presenti su questa frequenza sono:

History Channel Italia +1
National Geographic Italy +1
Fantasy Italia
Man-Ga
JimJam
Dove TV
Sky Inside
Yacht & Sail

Frequenza: 11977
Polarizzazione: orizzontale
Symbol rate: 29900
Fec: 3/4

I canali SKY presenti su questa frequenza sono:

National Geographic Adventure
Fox Italia
NatGeo Wild
Fox Life
Fox Retro
Cult Network Italia
Fox Crime Italia
RaiSat Gambero Rosso
Fox Crime +1 Italia
Caccia e Pesca
History Channel Italia


------------------------------------------------------------------------------------------
il mio Metodo
Per i più esperti.
Basta aprire la propria Lista con Dreambox-Edit andate su un programma che non si vede,
Tasto destro del maus e premi su ipostazioni del Transporter ,
cambia il Symbolrate da 27500... a 29900... cosi verranno aggiornati tutti i programmi di quella frequenza. invia la lista al box ed hai finito.
 
Zuletzt bearbeitet von einem Moderator:
AW: Novita`Sat

Rai HD dal 27 maggio su TivùSat


Dal 27 maggio Rai HD, che quotidianamente trasmette in simulcast in alta definizione i programmi di Rai1 oltre ad avvenimenti sportivi, eventi, film e fiction, sarà disponibile sulla piattaforma satellitare gratuita TivùSat con posizionamento al numero 101 del telecomando.

 
AW: Novita`Sat

DREAMBOX: Chiude il Forum EDG-NEMESIS !!


IMG Removed

Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.


Con grande dispiacere devo dare la notizia dell'imminente chiusura del forum , un punto di riferimento per gli appassionati e sat italiano.

Non conosco i reali motivi che hanno portato a questa decisione, spero ci ripensino, comunque ecco il comunicato ufficiale:

Ciao a tutti, in accordo con gli admin e lo staff anche se a malincuore si é deciso di chiudere il forum a breve.

Manterremo il supporto all'immagine per quanto riguarda il pannello addons ed i pannelli gestione pacchetti e estensioni.

È stata una bella avventura, ma come tutte le cose belle prima o poi finiscono..

Gli Amministratori
 
AW: Novita`Sat

Italia 2 sarà la seconda rete Mediaset


IMG Removed



Finalmente arrivano nuove informazioni relative a Italia 2, qualche settimana fa era stato annunciato il progetto da Piersilvio Berlusconi. L’idea quella di creare una seconda rete che sarà condotta da Luca Tiraboschi, un dedicato al pubblico maschile e per i giovani.

Secondo le ultime in descrizioni, l’apertura ufficiale del
dovrebbe avvenire entro i primi giorni di luglio, ma quale sarà il palinsesto proposto ai telespettatori? Italia 2 sarà un che punterà sulla fascia di età dai 15 ai 35 anni, verranno proposti tanti telefilm in prima tv e non solo.

Le notizie sul probabile palinsesto del
( che sarà disponibile sul ( prevedono molti telefilm nell’arco della giornata ma anche per la prima serata che inizierà alle ore 22. Due volte a settimana ci sarà posto per delle pellicole cinematografiche ma non si sa di che genere.

Molto probabilmente tra i telefilm americani verranno proposti Fringe, Nip/Tuck The Event, cartone animati e manga e molto altro. Insomma si tratta della prima risposta ufficiale da parte di
nei confronti di Fox Italia, un nuovo dedicato a tutti gli appassionati dei telefilm.
 
Spostamento canali SKY, ecco tutte le nuove frequenze!!

Spostamento canali SKY, ecco tutte le nuove frequenze!!

IMG Removed

Durante la scorsa notte, si sono registrati degli spostamenti all'interno delle frequenze satellitari che ospitano le emittenti del .

Gli abbonati con per sintonizzare i nuovi parametri di ricezione non devono effettuare alcun tipo di operazione, in quanto il ricevitore provvede autonomamente alla modifica delle impostazioni dei canali.

Per coloro che dispongono di un impianto centralizzato IF-IF o QAM lo spostamento e/o l’inserimento dei canali comporta necessariamente una nuova ricerca dei canali.

Al momento del cambio configurazione, tutti i canali che sono presenti in un Transponder riallocato non saranno visibili dando il messaggio “nessun segnale dalla parabola”.

A margine dell'articolo troverete in dettaglio gli spostamenti di transponder per ogni singolo canale con le nuove collocazioni di frequenza.


IMG Removed


IMG Removed

Legenda frequenze:

8 - 11355 Verticale

58 - 11880 Verticale
59 - 11900 Orizzontale
62 - 11958 Verticale
64 - 11996 Verticale
67 - 12054 Orizzontale
68 - 12072 Verticale
69 - 12091 Orizzontale
75 - 12207 Orizzontale
83 - 12360 Orizzontale
86 - 12418 Verticale
88 - 12466 Verticale
95 - 12616 Orizzontale
96 - 12635 Verticale
98 - 12673 Verticale
100 - 12713 Verticale
101 - 12731 Orizzontale
117 - 10853 Orizzontale


 
AW: Novita`Sat

SKY: dal 1 Luglio chiudono FX e Nat Geo Music !!

Dal 1° Luglio “chiudono” due canali di Sky Italia. FX e Nat Geo Music cessano le loro trasmissioni, una notizia inconsueta per Sky che ci ha abituato ad annunci di segno opposto con sempre nuovi canali inseriti nel bouquet (12 soltanto nel 2010 con una piattaforma da 190 canali). FX, lanciato nel 2006, era stato indicato come il canale “per palati fini” fra quelli riconducibili al marchio , l’obiettivo era di imitare il progenitore statunitense che negli ultimi anni ha lanciato fra le più interessanti del panorama delle pay americane, da Nip/Tuck a Rescue Me senza dimenticare lo straordinario The Shield, conclusosi nel 2008.

In realtà gli abbonati a Sky non hanno percepito l’innovazione, anzi, per stessa ammissione dell’azienda il canale “non è stato premiato dagli ascolti” e ha determinato al contrario una dispersione dell’audience per come Dexter e Burn Notice - Duro a morire che avevano avuto risultati migliori quando venivano trasmesse rispettivamente da e da .

Il segnale è “positivo”, almeno per noi che abbiamo sempre trovato fastidiosa l’insensata moltiplicazione dei canali. Quello che conta sono i contenuti, nello specifico i diritti per le da proporre in assoluta. Le due serie tv prodotte da Spielberg, Terranova e Falling Skies così come le nuove stagioni di serie “storiche” come Criminal Minds, CSI e Desperate Housewives troveranno spazio nei canali FOX, già sufficientemente diversificati rispetto al target grazie a Fox Crime e Fox Life.
 
AW: Novita`Sat

Wimbledon 2011 con 6 canali in HD su Sky Sport e la finalissima in 3D



IMG Removed

Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.


Su il meglio del tennis con tutti i tornei del circuito maschile ATP Masters 1000 e l'edizione 2011 di , il più prestigioso di tennis al mondo che sarà solo su , anche in Alta Definizione.

Sei canali dedicati, dal 203 al 208, rinominati per l'occasione 1 (203), 2 (204), 3 (205), 4 (206), 5 (207) e 6 (208), per un totale di 400 ore in diretta e in Alta Definizione, oltre alla grande novità di "Diretta ". In virtù di questa variazione, il canale Supercalcio a partire dal 20 Giugno sarà disponibile alla posizione 210.

Dal 20 giugno al 3 luglio 2011, Sky Sport offrirà 13 giorni di tennis mondiale. Basterà un clic sul tasto verde del telecomando e il torneo di Wimbledon sarà anche in versione interattiva: si potrà accedere ad un mosaico con 6 finestre per la prima settimana, 4 finestre dagli ottavi ai quarti, con la novità degli highlights. Inoltre, sarà possibile spostarsi da una finestra all'altra del mosaico per ascoltare l'audio del match selezionato.

IMG Removed

Non solo: saranno attivi anche i servizi "Set Point Alert" e "Match Point Alert", che segnaleranno il campo in cui si sta per giocare un potenziale punto decisivo.

Grande novità di quest'anno sarà un canale dedicato per tutto il giorno a Wimbledon, nel quale si racconterà minuto per minuto quello che succederà sui campi londinesi, indirizzando il telespettatore da un canale all'altro. Diretta Wimbledon sarà attivo dalla prima giornata fino agli ottavi di finale compresi di lunedì 27 giugno.

Grazie all'interattività, il telespettatore diventerà il regista dell'evento londinese: potrà scegliere quale campo seguire, sintonizzarsi contemporaneamente su sei match, oppure spostarsi da un campo all'altro ed essere aggiornato in tempo reale sui risultati degli altri incontri.

IMG Removed

Altra novità dell'anno sarà l'utilizzo, per la prima volta nel tennis, della tecnologia "Piero" che consente di realizzare analisi sportive approfondite, dando la possibilità ai telespettatori di vedere angolazioni di gioco inaccessibili alle telecamere. Si chiama ‘'Piero'', in omaggio alla creatività di Piero della Francesca, l'artista del Rinascimento che rivoluzionò il concetto di prospettiva. I contributi tecnici saranno realizzati da Paolo Ghisoni.

IMG Removed

Ancora: dopo il Roland Garros, per la prima volta anche la finale maschile di Wimbledon, in programma il 3 luglio, andrà in onda anche in tre dimensioni su Sky Sport 3D (canale 209). Per assistere alla finale in 3D, basterà essere abbonati al Pacchetto Sport, avere un decoder MySkyHD o SkyHD ed essere in possesso di una tv 3D e degli appositi occhiali. Le immagini della finale in 3 dimensioni, su Sky Sport 3D, avranno il commento dedicato a cura di Massimo Marianella e Laura Golarsa.

Tutte le partite avranno un'ora di studio pre gara, condotto da Stefano Meloccaro, in compagnia di grandi ospiti.

La squadra dei giornalisti di Sky Sport che seguirà il torneo: Elena Pero, Paolo Ciarravano, Luca Corsolini, Simone De Luca, Geri De Rosa, Sandro Donato Grosso, Federico Ferri, Massimo Marianella, Luca Boschetto, Stefano Locatelli, Pietro Nicolodi, Nicola Roggero, Federico Zancan.

Al commento tecnico: Laura Garrone, Laura Golarsa, Raffaella Reggi, Paolo Bertolucci, Luca Bottazzi, Giorgio Galimberti , Claudio Mezzadri e Filippo Volandri

Continui aggiornamenti su Sky Sport24 per tutte le giornate di gara, collegamenti per ripercorrere le fasi salienti degli incontri disputati: highlights, commenti, news, curiosità e interviste da Londra. Ampia copertura anche sul sito .

IMG Removed

 
AW: Novita`Sat

Frequenzwechsel des italienischen Motorsportkanals Nuvolari auf Hot Bird 13° Ost – Unverschlüsselte Verbreitung
22.06.2011



Auf Satellit Hot Bird 13° Ost startete der italienische Motorsportkanal „Nuvolari“ auf einer neuen Frequenz.
Das normalerweise verschlüsselt ausgestrahlte Programm wurde kostenlos und unverschlüsselt via Frequenz 12.713 H (SR 29900, FEC 3/4) aufgeschaltet.
Die Verbreitung auf der ehemaligen Frequenz 12.673 V (SR 29900, FEC 3/4) wurde eingestellt.:read::smoke:
 
AW: Novita`Sat

Maxi sequesto decoder e card per visione illegale di SKY !!



IMG Removed


I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Vallo della Lucania, coordinati dal Comando Provinciale di Salerno, su disposizione della locale Procura, nell’ambito dell’indagine di polizia giudiziaria a contrasto della pirateria audiovisiva, già intrapresa nel novembre dello scorso anno, hanno effettuato, oltre che nel territorio cilentano, anche nelle Province di Caserta e Potenza, numerose perquisizioni nei confronti di soggetti indagati, i quali, con la connessione ad internet, riuscivano a ricevere in tutti i “SKY”.

Il meccanismo fraudolento, definito “card-sharing”, consentiva attraverso l’utilizzo della originale, regolarmente abbonata al circuito televisivo, la canalizzazione dei codici di accesso in un apposito server ubicato nella Regione Veneto. Il segnale criptato veniva diffuso tramite internet e, previo pagamento, veniva attivata la visione agli utenti finali in possesso di un dedicato.

I ricevitori dovevano essere appositamente configurati mediante l’installazione di un software scaricabile dal sito internet pirata, mantenendo una continua connessione con linea veloce “ADSL” al provider principale. Il software consentiva l’aggiornamento continuo dei codici di accesso , permettendo la visione in dei della tv “SKY”.

L'attività investigativa svolta dai finanzieri ha disarticolato l’intera rete ed ha individuato il responsabile che ha costantemente garantito il continuo aggiornamento dei codici criptati, permettendo la visione dei SKY a tutti gli utenti collegati. Sono stati sequestrati complessivamente 35 , 3 sim , un modem, 3 personal computer, un hard disk fisso e uno mobile. Proseguono le indagini al fine di individuare ulteriori soggetti dediti a tale meccanismo fraudolento.
 
AW: Novita`Sat

Sospese le trasmissioni di Canale 5 HD e Italia 1 HD



IMG Removed

Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.


Primi movimenti a seguito della pubblicazione del bando per la gara del beauty contest che impone la sospensione delle trasmissioni sperimentali, avviate da nello scorso agosto, nelle sole aree di switch-off.

All'interno della frequenza 58 del sono in corso lo spegimento dei del cosiddetto mux Mediaset 6 che comprendeva tra gli altri Canale 5 , Italia 1 e le versioni timeshift +1 dei 3 Mediaset generalisti.

In dettaglio questi sono gli spostamenti appena effettuati:

- Canale5 +1 e Italia1 +1 sono trasmessi adesso sul mux Mediaset 5

- Rete 4+1 Canale 5+1, Italia 1+1, Canale 5 , Italia 1 , Boing Test non sono più disponibili sul mux Mediaset 6

Ricordiamo che questo cambiamento riguarda solamente le regioni che già hanno effettuato lo switch-off ovvero Sardegna, Valle D'Aosta, Trentino A.A., Piemonte, Lazio (esclusa Viterbo), Campania, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Per informare i telespettori della necessità di risintonizzare i propri decoder/televisori per continuare a vedere le versioni timeshift di Canale 5 e Italia 1, sul mux Mediaset 6 sono trasmessi a video i seguenti cartelli:
 
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
Für die Nutzung dieser Website sind Cookies erforderlich. Du musst diese akzeptieren, um die Website weiter nutzen zu können. Erfahre mehr…