TORNA ILARIA D’AMICO E SKY MONDIALE SHOW
IMG RemovedPadrona di casa dello studio che accompagnerà tutte le partite, sarà
Ilaria D’Amico e il suo
“Sky Mondiale Show”. Da Milano, ed in compagnia dei suoi ospiti, Ilaria introdurrà a partire dalle
12.30 su Sky Mondiale 1 (canale 205), la giornata di gare e terrà compagnia ai telespettatori fino al termine dell’ultima partita in programma.
Ogni sera, dalle 23.30, sempre su Sky Mondiale 1, appuntamento con
“Calciomercato Speciale Mondiali” con Alessandro Bonan e Gianluca Di Marzio. A chiudere la giornata sarà
“Mondiale Remix”: dalle 00.30, trenta minuti per rivivere le emozioni del giorno appena concluso. Tutti i gol, le immagini più belle e le interviste ai protagonisti.
LA SQUADRA DI SKY SPORT
Ad affiancare i giornalisti di Sky Sport, una grande squadra di
commentatori: tra questi,
Gianluca Vialli,
Massimo Mauro,
Luca Marchegiani,
Antonio Di Gennaro,
Franco Causio,
Josè Altafini,e tanti altri. Per le partite dell’Italia, riconfermatissima la “coppia mondiale” di Germania 2006:
Fabio Caressa & Beppe Bergomi. Ma la grande novità è rappresentata da
Zico. Il grande ex numero 10 del Brasile sarà infatti uno dei nuovi talent mondiali.
IMG Removed
Dall’11 giugno lo speciale su Sky.it diventerà ancora più ricco, con i risultati di tutte le partite in real time, le statistiche e le pagelle di Sky Sport. Inoltre, 90’ dopo la fine di ogni match, su sky.it, una clip di due minuti racconterà le immagini e le emozioni più belle di ogni gara.
Già oggi all’indirizzo Link veralten (gelöscht) gli utenti possono mettersi nei panni del ct e selezionare la loro rosa di calciatori. Sky.it lancia anche il suo primo Fantascudetto Mondiale: all’indirizzo fantamondiale.sky.it, tutte le informazioni per scoprire il nuovo fantacalcio di sky.it basato sulle prestazioni dei calciatori in Sudafrica. Iscrizione gratuita. In palio, ricchi premi.
La Fifa World Cup sarà visibile anche negli oltre 30.000 locali pubblici abbonati, metà dei quali hanno già scelto l’Alta Definizione. Per conoscere la mappatura dei bar Sky è sufficiente effettuare la ricerca sul sito bar.sky.it. Per chi invece sceglierà di vederselo comodamente nella propria camera di hotel, potrà scegliere una delle oltre 5.000 strutture alberghiere servite da Sky (hotel.sky.it.).
RAI SPORT:
IMG RemovedRaiSport e la sua redazione sono pronti a raccontare ogni istante della Coppa del Mondo con 8 ore al giorno “live”, le migliori 25 partite in diretta su Rai1 e in alta definizione su Rai Hd (canale 501 della piattaforma digitale), gli highlights delle altre 39 gare in programma, 4 rubriche dedicate all’evento con ospiti e opinionisti per commentare e analizzare ogni aspetto del mondiale, le repliche di tutti gli incontri già trasmessi su Rai1 all’interno dei canali tematici digitali RaiSport.
Prima tappa del mondiale
venerdì 11 giugno con la diretta dallo stadio “Ellis Park” di Johannesburg della partita inaugurale tra Sudafrica e Messico, con la diretta alle 16.00 su Rai1.
RaiSport coglierà tutte le emozioni del torneo con la stessa passione che da sempre contraddistingue lo sforzo produttivo Rai al seguito della manifestazione calcistica più attesa: 64 partite e 32 squadre partecipanti con i riflettori puntati in particolare sull’Italia guidata da Marcello Lippi. RaiSport garantirà, oltre ai consueti aggiornamenti quotidiani degli inviati al seguito del gruppo azzurro, la visione di tutte le gare della Nazionale, a cominciare dall’esordio il 14 giugno contro il Paraguay.
Ma la Coppa del Mondo 2010 firmata Rai non sarà solo televisione. Gli appassionati potranno vedere il Mondiale anche sul sito
Sie müssen registriert sein, um Links zu sehen.
attraverso la trasmissione in simulcast delle gare trasmesse su Rai1. Sarà possibile seguire e interagire con le rubriche in onda durante tutto l’arco della manifestazione e, attraverso i canali live streaming dedicati, si potranno rivedere in ogni istante gli highlights degli incontri già disputati e curiosare tra le varie immagini selezionate dal team RaiSport per rivivere le fasi più interessanti del torneo.
LE RUBRICHE DI RAISPORT
DRIBBLING MONDIALI – dal 7 giugno al 12 luglio ore 14.00 – Rai2 (il sabato alle 13.30). La storica rubrica di RaiSport, condotta da Franco Lauro, farà il punto sul Mondiale con ampi servizi, collegamenti da Casa Azzurri e con il campo di allenamento per conoscere le possibili scelte del Ct Marcello Lippi. Ospite in studio Italo Cucci per approfondire i principali temi del mondiale.
MONDIALE SPRINT dal 12 giugno al 3 luglio ore 17.15 – Rai1 e
MONDIALE SERA dall’11 giugno all’11 luglio ore 19.00 – Rai2. Entrambe le trasmissioni saranno condotte da Marco Mazzocchi con la presenza in studio di Marino Bartoletti, Sabrina Gandolfi alla postazione internet e Carlo Longhi alla moviola. “Mondiale Sprint” sarà la rubrica dedicata all’analisi delle partite disputate alle 13.30 e alle 16.00 e offrirà la possibilità di rivedere i migliori momenti degli incontri appena conclusi e ascoltare le voci dei protagonisti in campo. “Mondiale Sera”, spazio dedicato a tutti i pre partita degli incontri in programma alle 20.30 su Rai1, accompagnerà i telespettatori verso il fischio d’inizio della partita serale con aggiornamenti sulle formazioni, servizi, interviste e commenti degli ospiti e degli opinionisti RaiSport.
NOTTI MONDIALI – dall’11 giugno all’11 luglio ore 23.00 – Rai1. Condotta da Jacopo Volpi, con la presenza negli studi di Johannesburg di Simona Rolandi, Teo Teocoli e Ivan Zazzaroni, dei commentatori tecnici di RaiSport e supporto alla moviola di Daniele Tombolini, la rubrica approfondirà i temi legati al Mondiale e aggiornerà gli spettatori con collegamenti da Casa Azzurri per conoscere tutte le ultime notizie dal ritiro della Nazionale. In collegamento dallo studio Rai Sport di Roma, allestito per l’occasione nella splendida cornice di Piazza di Siena, Paola Ferrari commenterà le emozioni mondiali al fianco di due grandi firme del giornalismo italiano come Gianpiero Galeazzi e Maurizio Costanzo
LA “SQUADRA” DI RAI SPORT -
Direttore: Eugenio De Paoli Team Leader: Jacopo Volpi – Team Leader inviati Nazionale: Bruno Gentili – giornalisti al seguito della Nazionale: Marco Civoli, Fabrizio Failla, Carlo Paris, Enrico Varriale e Amedeo Goria - Coordinamento Rubriche: Alessandro Forti, Paola Arcaro - Telecronisti: Marco Civoli, Gianni Cerqueti, Stefano Bizzotto, Gianni Bezzi, Alberto Rimedio e Marco Lollobrigida – Commentatori Tecnici: Salvatore Bagni, Fulvio Collovati, Ubaldo Righetti e Vincenzo D’Amico – Opionisti: Gianpiero Galeazzi, Sandro Mazzola, Marino Bartoletti, Italo Cucci e Ivan Zazzaroni.
LE ALTRE:
LA7
IMG RemovedI servizi e i temi suggeriti quotidianamente dalla Coppa del Mondo. I commenti dei protagonisti, con le interviste e gli approfondimenti sugli scenari disegnati dal più grande evento sportivo dell’anno. E ancora, i contributi degli inviati in Sudafrica, i pronostici e le analisi degli ospiti del dibattito in studio: questo e molto altro a (Ah)iPiroso, il programma condotto dal direttore News e Sport di LA7
Antonello Piroso che sarà dedicato ai mondiali di calcio, al via venerdì 11 giugno, tutte le mattine dalle 10.00 alle 11.00 sulla rete di Telecom Italia Media.
Ospite fisso della trasmissione
: Adriano Panatta. E inoltre, ad affiancare Piroso ci sarà Roberto Bernabai, firma del giornalismo sportivo di LA7.
L’informazione targata LA7 coprirà tutti gli aspetti legati alla
Coppa del Mondo di calcio anche nel resto della giornata con appuntamenti speciali nelle edizioni dei TgLA7 delle 12.30, delle 20.00 e della notte e collegamenti in diretta con i tre inviati del TgLA7 in Sudafrica: Francesco Izzi, Bruno Vesica e Paolo Pellacani.
7GOLD:
IMG RemovedPer la kermesse dei mondiali di calcio sudafricani che dall’11 giugno proseguirà sino al prossimo 11 luglio, la rete nazionale
7Gold ha varato un palinsesto composito dove, accanto al popolare talk
Diretta Stadio dedicato ai Mondiali e al Calciomercato, troviamo il
Grande Cinema e una nuova striscia notturna dedicata al
poker.
Il talk
Diretta Stadio andrà in onda tutte le sere dalle ore 22,30 alle ore 24,15 e quando giocherà la Nazionale italiana il collegamento sarà anticipato alle ore 20,30 per chiudersi alle ore 24,15.
Condotto alternativamente da Giovanna Martini e Francesco Bonfanti,
Diretta Stadio avrà come ospiti fissi la coppia di opinionisti
Tiziano Crudeli ed Elio Corno e a sorpresa altri personaggi tra i quali Marika Fruscio, ex protagonista di Uomini e Donne; la trasmissione accompagnerà le sfide del Mondiale con commenti, schede e approfondimenti, ma un grande spazio verrà dedicato anche alle vicende del calciomercato.
In occasione dei tornei internazionali che coinvolgono le squadre di calcio Nazionali gli ascolti di
7Gold subiscono un’impennata, a conferma dell’autorevolezza del programma, punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio. Durante gli Europei dell’estate 2008, ad esempio,
7 Gold, nella fascia tra le 22.45 e le 24.30, ha incrementato l’audience del 20% nel totale individui, del 25% nel target uomini e infine dell’8% - e questo è certamente un dato interessante - tra il pubblico femminile.
La prima serata, quando non sarà in campo la Nazionale di Marcello Lippi, sarà invece riservata al
Grande Cinema che vedrà in onda diversi cicli, il Western (venerdì e lunedì), i grandi Classici (martedì e mercoledì) la Commedia (domenica e giovedì), mentre nella serata del sabato ci spazio per l’Avventura. Tra i titoli in programmazione segnaliamo: “
Il ritorno di Clint il solitario” con Klaus Kinski, “
Bandido”, con Robert Mitchum, i classici per famiglie “
Casa Mia” e “
Superman II”,
“I soliti ignoti, vent’anni dopo” e l’ormai cult “
L’Oca Selvaggia colpisce ancora”.
Infine dalle ore 24,15 sino all’1,30 circa, andrà in onda
POKERItalia24, una striscia che nasce dall'omonima emittente - la prima del genere in Italia - dedicata interamente al poker sportivo in onda su SKY e sul Digitale Terrestre, con il meglio dei tornei italiani e internazionali e con produzioni originali sul mondo del Texas Hold’em. In particolare su
7Gold verrà trasmesso il format “
Poker Degree Championship”, dedicato ai giocatori non professionisti che si sfidano nel torneo Free Roll - 100.000 dollari di premio finale - che vede il più alto numero di iscrizioni del mondo.
Terminata la sbornia calcistica mondiale, dal 12 luglio sino all’inizio del prossimo Campionato di Serie A, la prima serata tornerà ad essere condivisa tra
Diretta Stadio (la domenica e il mercoledì) e i film mentre, in seconda serata torneranno le commedie e i cult movie.
DAHLIA
IMG RemovedParte stasera
su Dahlia Sport,
“Fratelli d’iDahlia”, programma interamente dedicato ai Mondiali in Sudafrica condotto da
Aldo Biscardi e Sara Ventura. Grande apertura per la prima che prevede in studio a Roma gli ospiti fissi
Giuseppe Giannini, Daniele Capezzone, Giorgio Martino con la partecipazione di
Paolo Cento. Dallo studio di Milano Fabio Santini che si occuperà quotidianamente degli aggiornamenti del calciomercato. Per la giornata d’avvio sarà in studio con lui
Fabrizio Biasin.
In diretta
dal Sudafrica, Massimo Caputi ci aggiornerà con interventi, interviste e news. Per la partita dell’Italia di
lunedi 14 giugno è previsto il primo appuntamento con i collegamenti dai
“grandi quotidiani”, in diretta da “Il Giornale”, Vittorio e Ariel Feltri che cureranno giornalmente la scheda dei fratelli Feltri: punti di vista sull’andamento della Nazionale di Marcello Lippi e sulle prestazioni delle altre nazionali.
Tra le novità del programma la scheda
“Stopardi Azzurro”, uno spazio quotidiano dedicato all’andamento dei Mondiali Televisivi del comandante Stopardi, e una postazione live, curata dalla redazione sportiva, che si occuperà delle notizie dell’ultima ora e delle e-mail con i commenti in diretta dei telespettatori che potranno interagire con la trasmissione scrivendo a:
fratellididahlia@dahliatv.it
LA PRIMA GIORNATA DEL TORNEO:
IMG RemovedSui canali SKY venerdì 11 giugno: dalle ore
13.30 appuntamento con
“Sky Mondiale Show”. A partire dalle
14.00 collegamento live dallo stadio Soccer City di Johannesburg con Fabio Caressa, Beppe Bergomi e Malu Mpasinkatu per la
cerimonia d’apertura. L’evento verrà trasmesso in diretta su
Sky Mondiale 1 (canale 205) e
Sky Uno (canale 109).
Su
Sky Mondiale 1, alle
14.45 di nuovo in studio con
“Sky Mondiale Show” per le ultime notizie e le formazioni della partita inaugurale tra
Sudafrica e
Messico. In studio
Ilaria D’Amico,
Gianluca Vialli,
Paolo Rossi e
Mario Sconcerti. Telecronaca del match di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Inoltre, grazie all’opzione esclusiva dell’audio multiplo, sarà possibile seguire l’incontro anche in
lingua inglese e
spagnola (attraverso il pulsante
“i” del telecomando). Post partita fino alle
19.00.
Dalle
19.30, sempre su
Sky Mondiale 1, sarà la volta di
Giorgio Porrà,
Gianluca Vialli,
Marco Tardelli e
Zvonimir Boban per la versione serale di
“Sky Mondiale Show”. Ospite d’eccezione dall’IBC di Johannesburg:
Zico. Alle
20.30 il fischio d’inizio di
Uruguay-Francia. Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Massimo Mauro; anche per questo match, ci sarà la possibilità dell’opzione audio multiplo con il commento in
lingua spagnola e
francese. Post partita fino alle ore 23.30 con le interviste a caldo ai protagonisti.
Inoltre, una finestra sempre aperta sul Sudafrica con continui aggiornamenti dallo studio panoramico all’IBC di Johannesburg e da Casa Azzurri a Centurion.
Dalle
23.30 da non perdere
“Calciomercato Mondiale”, l’appuntamento quotidiano con
Alessandro Bonan e
Gianluca Di Marzio, per scoprire tutti i retroscena e i colpi del mercato estivo e per analizzare i match di Sudafrica 2010, che proprio domani sera inaugura la sua base estiva dal
Beach Club di Forte dei Marmi, con numerosi ospiti. Tra questi, anche Sebastien Frey, il portiere della Fiorentina, e Antonio Conte, neo-allenatore del Siena. A seguire e a chiudere ogni giornata,
“Mondiale Remix”: dalle
00.30, trenta minuti per rivivere le emozioni della giornata appena conclusa, con tutti i gol, le immagini più belle e le interviste.
Link veralten (gelöscht)
IMG RemovedPer quanto riguarda le reti Rai alle 14.00 su Rai1,
Gianni Cerqueti e Marino Bartoletti, in diretta dallo stadio "Soccer City" di Johannesburg, commenteranno la Cerimonia di apertura dei Mondiali. A seguire, sempre su Rai1, diretta della partita inaugurale tra Sudafrica e Messico con telecronaca di Gianni Cerqueti e commento tecnico di Fulvio Collovati.
Per tutti gli approfondimenti sulla gara appena conclusa,
Marco Mazzocchi condurrà da Johannesburg la rubrica "Mondiale Rai Sprint" con la presenza di Sabrina Gandolfi, dell'allenatore del Genoa
Gianpiero Gasperini, Marino Bartoletti, Vincenzo D'Amico, Linda Santaguida e Carlo Longhi alla moviola.
Alle 23.30 su Rai1, sempre in diretta dagli studi Rai di Johannesburg, Jacopo Volpi condurrà la rubrica "Notti Mondiali" con la presenza di
Simona Rolandi, Beppe Dossena, Ivan Zazzaroni e Daniele Tombolini alla postazione moviola. Durante la trasmissione spazio ai collegamenti con “Casa Azzurri”, da dove Enrico Varriale aggiornerà tutti gli appassionati sulle novità dal ritiro della Nazionale. Da Roma, con la conduzione di
Paola Ferrari, Maurizio Costanzo, Gianpiero Galeazzi e tanti altri ospiti commenteranno le emozioni mondiali dalla splendida cornice di “Piazza di Siena."
IMG Removed