AW: Inter che spettacolo
Inter miglior club del 2010:emoticon-0148-yes::emoticon-0148-yes::emoticon-0148-yes::emoticon-0148-yes:
Lo ha stabilito l'Iffhs: Bayern secondo
IMG Removed
E'
Al quarto posto sale l'Atletico Madrid, davanti agli argentini dell'Estudiantes e al Liverpool, attualmente decisamente malandato. Settima piazza per l'Internacional di Porto Alegre.
Il Chelsea di Ancelotti scivola dal 6° al 9° posto e affianca il Manchester United di Ferguson. Chiude la top-ten il Porto che fa un balzo avanti di otto posizioni. Fuori dalle prime dieci squadre migliori al mondo il Real Madrid, undicesimo.
Tredicesima la Juventus, compie un bel salto in avanti lo Zenit San Pietroburgo di Luciano Spalletti che dalla 34.a posizione occupa ora la 15.a. In rialzo il Manchester City di Roberto Mancini che dal 55° posto sale al quarantesimo. Scorrendo il ranking troviamo le altre squadre italiane: sedicesima la Roma, cinquantesimo posto per il Milan, 58° il Napoli, 77° il Palermo, 86.a la Sampdoria. Fuori dalle prime 100 squadre la Lazio che occupa la posizione numero 158.
12 gennaio 2011
Inter miglior club del 2010:emoticon-0148-yes::emoticon-0148-yes::emoticon-0148-yes::emoticon-0148-yes:
Lo ha stabilito l'Iffhs: Bayern secondo
IMG Removed
E'
Sie müssen registriert sein, um Links zu sehen.
il miglior club del 2010. Lo ha stabilito l'Iffhs, l'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio, secondo cui con 300 punti la società nerazzurra conquista il primo posto di questa particolare classifica davanti al Bayern Monaco (268). Sul gradino più basso del podio troviamo il
Sie müssen registriert sein, um Links zu sehen.
(266 punti), leader nella precedente classifica. La graduatoria viene stilata sulla base dei risultati ottenuti in tutte le competizioni.Al quarto posto sale l'Atletico Madrid, davanti agli argentini dell'Estudiantes e al Liverpool, attualmente decisamente malandato. Settima piazza per l'Internacional di Porto Alegre.
Il Chelsea di Ancelotti scivola dal 6° al 9° posto e affianca il Manchester United di Ferguson. Chiude la top-ten il Porto che fa un balzo avanti di otto posizioni. Fuori dalle prime dieci squadre migliori al mondo il Real Madrid, undicesimo.
Tredicesima la Juventus, compie un bel salto in avanti lo Zenit San Pietroburgo di Luciano Spalletti che dalla 34.a posizione occupa ora la 15.a. In rialzo il Manchester City di Roberto Mancini che dal 55° posto sale al quarantesimo. Scorrendo il ranking troviamo le altre squadre italiane: sedicesima la Roma, cinquantesimo posto per il Milan, 58° il Napoli, 77° il Palermo, 86.a la Sampdoria. Fuori dalle prime 100 squadre la Lazio che occupa la posizione numero 158.
12 gennaio 2011