Dies ist eine mobil optimierte Seite, die schnell lädt. Wenn Sie die Seite ohne Optimierung laden möchten, dann klicken Sie auf diesen Text.

How-To Installazione Debian 6.0 + IPC

    Nobody is reading this thread right now.
Status
Für weitere Antworten geschlossen.

meister85

Boardveteran
Registriert
21. September 2009
Beiträge
7.781
Reaktionspunkte
4.999
Punkte
373
1. Installazione di Debian

Preparazioni

  1. Scaricare la Net-ISO (i386 = 32bit / 64bit = amd64)
  2. ISO File da masterizzare su CD, per chi non a un CD-ROM, guardate per il tool unetbootin, con questo tool potete usare una chiavetta USB
  3. Avvio dall'unità CD-ROM (impostare nell BIOS)

Punti durante l'installazione

- Scegli una opzione: Install
- Scegli la lingua: Qualsiasi
- Paese: Qualunque
- Layout: Qualsiasi
- Hostname: Qualsiasi esempio: debian-server,cs-server ..
- Domain Name: lasciare vuoto
- Metodo di partizione: Guidato - usa l'intero disco
- Schema di partizionamento: Tutti i file in una partizione

Terminare il partizionamento e scrivere i cambiamenti = Sì

- Fuso orario: Qualsiasi
- Password di root: Qualsiasi
- Nome completo per l'utente (viene rimosso dopo l'installazione)
- Nome utente per account: esempio linux
- Password per l'utente: Qualsiasi
- Server Specchi: Qualsiasi Prendete uno specchio del proprio paese ..

Selezione del software possono essere selezionate premendo il tasto spazio, per passare il cursor viene utilizzato il tasto TAB.

- Selezione del software: NIENTE, nessun pacchetto da installare (deseleziona tutti!)
- Partizionamento: Guidato - usa l'intero disco
- Master Boot Record e Grub: SI

Poi il sistema viene riavviato automaticamente à l'installazione di base è completa!

Dopo aver riavviato il sistema, vi dovete registare con l´utente root.

2. Installazione dei pacchetti

Dopo aver installato il sistema base e necessario installare alcuni pacchetti.

Inizialmente di solito è sufficiente per installare il server SSH in modo che l'amministrazione possa essere da eseguita da PUTTY

Comando

Code:
apt-get install -y openssh-server

Dopo aver installato il pacchetto openssh, vi potete connettere con PUTTY sul server!


3. Configurazione di rete

Comando

Code:
nano /etc/network/interfaces

Code:
# The loopback network interface
 auto lo
 iface lo inet loopback

 # The primary network interface
 allow-hotplug eth0

 # DHCP  
 #iface eth0 inet dhcp

 # STATIC
 auto eth0
 iface eth0 inet static
 address [COLOR=#ff0000]192.168.1.10[/COLOR]
 netmask [COLOR=#ff0000]255.255.255.0[/COLOR]
 gateway [COLOR=#ff0000]192.168.1.1[/COLOR]

address, netmask e gateway le dovete modificare!

Per salvare

Code:
Strg+x --> y --> ENTER

Riavviare la rete

Code:
/etc/init.d/networking restart

4. Installazione IPC

Code:
wget ipc.pebkac.at/ipc/ipcsetup.sh

Code:
bash ipcsetup.sh

Importante: Per far funzionare l´IPC perfettamente, viene raccomandato di usare il Debian. L´IPC e stato specialmete programmato per Debian e non Ubuntu!



>>>>> Per domande clicca qui <<<<<
 
Zuletzt bearbeitet:
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
Für die Nutzung dieser Website sind Cookies erforderlich. Du musst diese akzeptieren, um die Website weiter nutzen zu können. Erfahre mehr…