INS 2E Receive pin, pcb, spending limit and also.
D0 2E P1 00 LL
Il valore di P2 è indifferente. Sono significativi P1 e la LEN.
P1=01 e LL=04
D0 2E 01 00 04 xx xx xx xx
Scrive 4 bytes che possono essere riletti nel TAG E2_13 dell'ins 36. I primi 3 non so a che servano, il 4° è il PCB. Possono essere riletti anche con l'ins 74 0D.
PCB bitmap
76543210
| | | | | | | |_ nessun PCB
| | | | | | |__ Blocco universale
| | | | | |___ Blocco visione programmi senza genitori
| | | | |____ Blocco minori 12 anni
| | | |_____ Blocco minori 14 anni
| | |______ Blocco minori 18 anni
\|_______ not used
P1=02 e LL=03
D0 2E 02 00 03 xx xx xx
Scrive 3 bytes che possono essere riletti nel TAG E2_13 dell'ins 36. Costituiscono il limite di spesa.
I 3 bytes possono esser riletti anche tramite l'ins 74 12.
P1=03 e LL=04
D0 2E 03 00 04 xx xx xx xx Scrive 4 bytes che possono essere riletti nel TAG E2_13 dell'ins 36. Non so a che servano.
Possono essere riletti anche con l'ins 74 0C.
P1=04 e LL=04
D0 2E 04 00 04 xx xx xx xx
Scrive 4 bytes che possono essere riletti nel TAG E2_13 dell'ins 36. I primi 2 sono i bytes di controllo del PIN, gli altri 2 sono il PIN vero e proprio. Il decoder li scrive di solito con la classe D3, quindi in modo criptato.
I 4 bytes possono essere riletti anche tramite l'ins 74 11.
P1=05 e LL=04
D0 2E 05 00 04 xx xx xx xx Scrive i 4 bytes del PPV Total Cost.
Possono essere riletti nel TAG E2_13 dell'ins 36 e anche con l'ins 74 0D.
P1=06 e LL=04
D0 2E 06 00 04 xx xx xx xx In fase di boot controlla che il bit7 del byte1 di controllo del pin (si veda il TAG E2_13) sia settato: in caso contrario provvede a settarlo. Il valore dei bytes del corpo dati inviati dall’IRD alla card tramite questa ins variano periodicamente.