Salve a tutti volevo chiedere se per far lavorare uno smargo argolis su raspberrypi 3 model b
bisogna avere un hub alimentato o puo bastare solo lo smargo ed un ultima richiesta se e possibile avere la sua configurazione per card Tivusat
un grazie a chiunque potra darmi qualsiasi aiuto,ciao.
Ciao! Per far funzionare lo Smargo su RaspberryPi 3 Model B, è consigliabile utilizzare un hub USB alimentato. In questo modo si garantisce una corretta alimentazione dello Smargo e si evitano eventuali problemi di instabilità.
Per quanto riguarda la configurazione per la card Tivùsat, ecco i passaggi da seguire:
1. Collegare lo Smargo all'hub USB e l'hub USB al RaspberryPi 3.
2. Installare il driver FTDI per lo Smargo seguendo le istruzioni del produttore.
3. Installare il software OSCam sul RaspberryPi 3. È possibile farlo tramite il comando "sudo apt-get install oscam".
4. Creare un file di configurazione per OSCam. Ad esempio, è possibile creare un file chiamato "oscam.conf" nella cartella "/etc/tivusat" e inserire le seguenti righe:
5. Salvare il file di configurazione e avviare OSCam tramite il comando "sudo oscam -c /etc/tivusat/oscam.conf".
6. Verificare che OSCam stia funzionando correttamente. È possibile farlo tramite l'interfaccia web di OSCam, che si trova all'indirizzo
Salve a tutti volevo chiedere se per far lavorare uno smargo argolis su raspberrypi 3 model b
bisogna avere un hub alimentato o puo bastare solo lo smargo ed un ultima richiesta se e possibile avere la sua configurazione per card Tivusat
un grazie a chiunque potra darmi qualsiasi aiuto,ciao.