I
indo
Guest
La RAI annulla l’accordo con SKY: niente più sport e film in prima tv sul satellite
19 febbraio 2009
Da Luglio di quest’anno infatti le trasmissioni criptate della RAI, che fino ad ora codificavano in NDS Videoguard e che quindi risultavano visibili per gli abbonati di SKY, non saranno più ricevibili via satellite.
Questa mossa da parte della RAI fa ben sperare per un lancio quasi immediato della nuova piattaforma sul satellite composta da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media che dovrebbe partire a settembre e che dovrebbe fare concorrenza a SKY Italia di Rupert Murdoch.
A partire da Luglio quindi, in attesa della definizione dell’offerta di Tivù Sat, i film in prima tv e gli eventi sportivi (Formula 1, Champions League, ecc) che fino a ora la RAI criptava, non saranno più ricevibili in alcun modo via satellite.
19 febbraio 2009
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
La RAI Radio Televisione Italiana ha sciolto l’accordo con l’operatore satellitare SKY Italia 6 mesi prima dell’effettiva data di scadenza.Da Luglio di quest’anno infatti le trasmissioni criptate della RAI, che fino ad ora codificavano in NDS Videoguard e che quindi risultavano visibili per gli abbonati di SKY, non saranno più ricevibili via satellite.
Questa mossa da parte della RAI fa ben sperare per un lancio quasi immediato della nuova piattaforma sul satellite composta da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media che dovrebbe partire a settembre e che dovrebbe fare concorrenza a SKY Italia di Rupert Murdoch.
A partire da Luglio quindi, in attesa della definizione dell’offerta di Tivù Sat, i film in prima tv e gli eventi sportivi (Formula 1, Champions League, ecc) che fino a ora la RAI criptava, non saranno più ricevibili in alcun modo via satellite.