mariomoskau
DEB König
- Registriert
- 26. Januar 2010
- Beiträge
- 5.232
- Reaktionspunkte
- 4.519
- Punkte
- 373
Pirelli: nel 2013 gomme più aggressive
Si sta lavorando per mescole che rendano ancora più avvincente la prossima stagione, aumentando il numero delle soste
ROMA - Una stagione spettacolare e imprevedibile in pista, ma anche per le gomme. La Pirelli è soddisfatta degli enormi miglioramenti e del grande apporto che fornisce alla Formula Uno, e sta lavorando per dare mescole che rendano ancora più avvincente la prossima stagione, aumentando il numero delle soste. I team, secondo la Pirelli, sono pronti a simili cambiamenti più di quanto non lo fossero all'inizio della passata stagione
.
GOMME AL MEGLIO - «Nel corso della stagione 2012 tutte le squadre, chi più chi meno, hanno imparato come utilizzare al meglio le gomme - ha spiegato il responsabile della ricerca e sviluppo della Pirelli Maurizio Boiocchi in un'intervista ad Autosport - Di sicuro ha inciso la possibilità di rilevare i dati relativi allo slittamento che ha permesso di capire come provare a gestire questo fenomeno. Durante le prove libere molte squadre effettuavano misurazioni con gli infrarossi sulle gomme, rilevando punto per punto le temperature. Per il 2013 vorremmo tornare a essere un po' più aggressivi con le mescole, per tornare a vedere più pit-stop ed un maggior impatto delle strategie dei team».
cds
Si sta lavorando per mescole che rendano ancora più avvincente la prossima stagione, aumentando il numero delle soste
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
ROMA - Una stagione spettacolare e imprevedibile in pista, ma anche per le gomme. La Pirelli è soddisfatta degli enormi miglioramenti e del grande apporto che fornisce alla Formula Uno, e sta lavorando per dare mescole che rendano ancora più avvincente la prossima stagione, aumentando il numero delle soste. I team, secondo la Pirelli, sono pronti a simili cambiamenti più di quanto non lo fossero all'inizio della passata stagione
.
GOMME AL MEGLIO - «Nel corso della stagione 2012 tutte le squadre, chi più chi meno, hanno imparato come utilizzare al meglio le gomme - ha spiegato il responsabile della ricerca e sviluppo della Pirelli Maurizio Boiocchi in un'intervista ad Autosport - Di sicuro ha inciso la possibilità di rilevare i dati relativi allo slittamento che ha permesso di capire come provare a gestire questo fenomeno. Durante le prove libere molte squadre effettuavano misurazioni con gli infrarossi sulle gomme, rilevando punto per punto le temperature. Per il 2013 vorremmo tornare a essere un po' più aggressivi con le mescole, per tornare a vedere più pit-stop ed un maggior impatto delle strategie dei team».
cds