Dies ist eine mobil optimierte Seite, die schnell lädt. Wenn Sie die Seite ohne Optimierung laden möchten, dann klicken Sie auf diesen Text.

Novita`Sat

Status
Für weitere Antworten geschlossen.
AW: Novita`Sat

Mediaset Premium Calcio, in chiaro Football Club con Sara Carbonero

Dal 13 settembre 2010 su Premium Calcio al via "Premium Football Club". In studio si alterneranno ospiti illustri del mondo del calcio, protagonisti del campionato di Serie A, addetti ai lavori, giornalisti e uomini di sport. il nuovo approfondimento sportivo condotto da Pierluigi Pardo, che ci accompagnerà per tutta la stagione, sviscerando i temi più caldi del weekend calcistico appena concluso. La partenza è col botto visto che saranno presenti Antonio Cassano, l'ex ds della Juventus Alessio Secco e altri protagonisti del campionato

Durante ogni puntata di "Premium Football Club" ci sarà anche una finestra per parlare degli altri campionati europei: in particolare, Premium Calcio si avvarrà di una giornalista d'eccezione: in diretta da Madrid Sara Carbonero, che racconterà tutte le novità del Real Madrid di Josè Mourinho, del Barcellona di Pep Guardiola e dell’Atletico Madrid e ci fornirà le ultimissime su Cristiano Ronaldo, Lionel Messi, David Villa, Iker Casillas e su tutte le stelle della Liga Spagnola.

Le novità non finiscono: il programma “Premium Football Club†sarà visibile in chiaro per tutti i possessori del , significa che chiunque, sintonizzandosi sul canale 331, potrà assistere alla trasmissione, che sarà seguita da una nuova rubrica: "La moviola è uguale per tutti", analisi dei principali casi arbitrali della domenica a prescindere da logiche di tifo e di classifica. Con la bacchetta in mano Graziano Cesari, accompagnato da Simone Malagutti.
 
AW: Novita`Sat

Unity Media mostra italiana "Mediaset TV"

L'operatore via cavo Unity Media si estende dal 1 ° Ottobre la sua offerta programma italiano "digitalTV Italia" per una nuova stazione. Su "Mediaset TV" sono i programmi più popolari della televisione privata italiana sono presentati.

Come Unity Media ha annunciato il Martedì, è stato il programma di "TV Mediaset su misura" del omonimo gruppo privato italiano stazioni specificatamente per la distribuzione internazionale. Il programma sarà costituito il contenuto di private italiane Canale 5, Italia 1 e Rete 4 Informazioni su prezzi e ulteriori dettagli per offrire avanzato programma italiano non è stato specificato Unity Media. Dettagli potrebbero essere annunciato a breve, l'operatore via cavo.


Unitymedia zeigt italienisches "Mediaset TV"

Der Kabelnetzbetreiber Unitymedia erweitert ab 1. Oktober sein italienisches Programmangebot "DigitalTV Italia" um einen neuen Sender. Auf "Mediaset TV" sollen die beliebtesten Sendungen des italienischen Privatfernsehens präsentiert werden.

Wie Unitymedia am Dienstag mitteilte, wurde das Programm von "Mediaset TV" von der gleichnamigen italienische Privatsender-Gruppe speziell für die internationale Verbreitung zugeschnitten. Das Programm wird aus Inhalten der italienischen Privatsender Canale 5, Italia 1 und Rete 4 zusammengestellt. Über Preise und weitere Details zum erweiterten italienischen Programmangebot machte Unitymedia keine Angaben. Einzelheiten würden in Kürze bekanntgeben, so der Kabelnetzbetreiber.
 
AW: Novita`Sat

Mediaset Premium quasi pronta per il 3D



IMG Removed



Il per il servizio Mediaset Premium on Demand HD mostra sulla confezione il supporto 3D. Secondo indiscrezioni a breve potrebbe essere inaugurato un servizio on-demand 3D sul digitale terrestre.

Il nuovo per il servizio Mediaset Premium on Demand HD supporta anche il 3D. Secondo indiscrezioni Mediaset si starebbe preparando a inaugurare un'offerta 3D HD on demand. I tempi non sono noti, ma potrebbe trattarsi di una questione di mesi – in anticipo quindi su Sky.

Sotto il profilo tecnico si parla di trasmissioni "side by side", quindi con richieste di banda passante sostenibili. Di fatto è la modalità emergente più diffusa nel mondo e consente il supporto con un semplice aggiornamento firmware dei più evoluti. Prevede ovviamente l'utilizzo di occhiali 3D passivi e televisori 3D.

ESPN ha avuto buoni riscontri con alcuni test a 720p (60 fps) durante la Coppa del Mondo di Calcio.
 
AW: Novita`Sat

Sky Italia da novembre arrivano i canli in 3D ?

IMG Removed



è pronta a lanciare la propria offerta di programmi in 3D per la televisione satellitare. Lo scontro con Mediaset è inevitabile.

La guerra tra Mediaset e si sposta sul territorio vergine della televisione in 3D. Stando alle anticipazioni più attendibili, incentrerà buona parte delle sue offerte promozionali di dicembre proprio sull’abbonamento al servizio di programmazione 3D, iniziando a trasmettere già da novembre alcuni programmi in versione tridimensionale.

Quello del 3D su canali sarà un lancio pubblicitario molto energico, mirante a non dare spazio alle ambizioni di Mediaset che sta puntando proprio in questa direzione per l’espansione dei propri contenuti televisivi sul .

Per avere conferma di questa voce di corridoio, bisognerà attendere il prossimo, imminente, aggiornamento del firmware dei di – specificamente quelli compatibili con il servizio SkyHD o MySkyHD. Se l’aggiornamento aprirà i alla riproduzione di trasmissioni in 3D allora la via è tracciata.
 
AW: Novita`Sat

Speriamo che anche la Dream Multimedia lavora a la firmware per noi!(l'unica problema rimane poi il combattimento a casa per un nuovo televisore:
 
AW: Novita`Sat

Inter Channel festeggia 10 anni, in chiaro su Sky fino al 30 Settembre

Lunedì 20 settembre Inter Channel festeggia 10 anni: per l'occasione, e fino al 30 settembre, l'unico canale tematico ufficiale di F.C. Internazionale sarà visibile a tutti gli abbonati Sky con una serie di novità davvero importanti: la rassegna stampa con il digitale, le dirette in esclusiva di tutte le gare della Primavera, una serie di rubriche inedite, tante prime serate insieme con l'allenatore e i calciatori e una linea continua con gli abbonati che Inter Channel vuole confermare e migliorare nel corso della stagione.

Dieci anni di emozioni, gol e vittorie nerazzurre. Dunque, per festeggiare un compleanno da campioni, Inter Channel si presenta con una nuova veste, grafica e tecnologica. Oltre a tanti contenuti esclusivi, tra cui tutti gli allenamenti della squadra e le interviste a calciatori ed allenatore.

Inoltre, sull'unico canale tematico ufficiale di F.C Internazionale, la diretta esclusiva delle partite dell'Inter Campionato Primavera TIM "Trofeo Giacinto Facchetti" e della Coppa Italia. Dal 20 settembre farà l'esordio anche la rassegna stampa al digitale e nuovi spazi di approfondimento, tra cui una serie di prime serate in cui verranno coinvolti giocatori e l'allenatore della prima squadra. Il canale tematico di F.C. Internazionale, visibile in esclusiva sul canale 232 di Sky, sarà eccezionalmente aperto a tutti gli abbonati Sky (a qualsiasi pacchetto) dal 20 al 30 settembre.

Sul canale 232 della piattaforma che ospita la rete interista, l'abbonato potrà sentirsi sempre a fianco della squadra, nel Mondiale per Clubs, la sfida ai migliori del mondo che si terrà a dicembre, oltre ovviamente al campionato, alla Uefa Champions League e alla Tim Cup.
 
Arriva Rai5, una tv tutta per la cultura

IMG Removed



Arriva Rai5. Alla parola «cultura» la Rai pone mano alla pistola? Ora si vuole ovviare al vecchio stereotipo. Un luogo comune tanto caro a tutti i detrattori di una di Stato che dimentica il servizio pubblico: la divulgazione, l’avvicinamento alle arti, il sostegno informativo agli spettatori nel vivere quotidiano. Tutte cose che le del mondo invece non ignorano, come dimostrano i programmi in concorso al Prix Italia di Torino. E dove ieri il vicedirettore generale Rai, ex direttore di Raidue, Antonio Marano, ha parlato delle magnifiche sorti e progressive pronte per l’azienda. Anche grazie alla nascitura Rai5. «Che dovrà produrre finalmente cultura destinata a tutto il pubblico che aveva abbandonato la Rai», dice Angelo Teodoli, direttore dei palinsesti. Allora lo sanno, che a furia di abbandonare il pubblico, il pubblico reagisce.

«Dobbiamo essere più local per diventare più global», sintetizza Marano. Ma che significa, al di là dello slogan? «Significa valorizzare la capacità produttiva della Rai. Significa che il vero valore sta nella multipiattaforma: entro il 2015, vedrete, il modello di riferimento sarà il “tv mobile”, buono per generalista, e multimedialità. Dobbiamo cercare il mercato dei giovani, smetterla di pensare soltanto alla generalista, altrimenti andiamo inevitabilmente verso una di vecchi. Significa saper stare sul mercato. Il mercato non è una cosa disdicevole, è una linfa che serve all'azienda per non essere ghettizzata. Certo, ci sono dei problemi di competitività italiana. Per esempio la lunghezza dei format. E poi la fiction, così tanto, troppo, casalinga».

Problemi di contenuti, insomma, e davvero risulta bizzarro sentirli denunciare da un vicedirettore generale, cioè uno che comanda. «Ma io quando ero direttore di Raidue ho provato a spezzare la prima serata. E adesso ci sono tante difficoltà, l’azienda non è libera». Prego? «Dissensi interni, miopie, paure ingiustificate che riguardano i posti di lavoro». Sarà, ma non sono tempi, questi, per ignorare i timori riguardanti i posti di lavoro. L’azienda non è libera, dice Marano, ma la in Italia sì: «Abbiamo la maggior offerta televisiva esistente in Europa non è assolutamente vero quel che sostiene l’ad di Sky Mockridge, cioè che mancano libertà e competitività, basta guardare l’offerta complessiva per rendersi conto che i nostri livelli sono senza confronto». Marano è «dispiaciuto» che queste critiche trovino «sponda in alcune forze politiche e ambienti editoriali come se fosse arrivato il liberatore». Anche perché «Sky in Italia ha il supermercato, ma la cassa ce l’ha altrove». E Marano parla di eventi come Olimpiadi e Mondiali «che la politica dovrebbe vigilare perché vadano sulla free». Per quanto riguarda l’informazione «chapeau a Mentana che ha rinnovato il tg: la risposta della Rai sarà fare il più completo servizio “all news” a livello italiano, abbiamo la forza per farlo»

Ieri sera, intanto, anteprima di «A Slum Symphony - Allegro Crescendo» di Cristiano Barbarossa, musiche di Andrea Morricone (figlio di Ennio): presto in onda su Raitre, ha vinto il premio come miglior documentario al Roma FictionFest. Per anni l’autore ha seguito cinque ragazzini venezuelani poverissimi nel loro cammino di riscatto attraverso la musica. È un progetto sociale impressionante, di quelli che ti fanno essere ancora fiduciosi nei confronti della razza umana.

A uno di loro, Jonathan Guzman Farias, nel viaggio per venire a Torino, hanno rotto il violoncello: il ragazzino era talmente disperato che Ermanno Franco, violoncello dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai gli ha offerto di suonare il suo strumento. Alla presentazione c’era anche il direttore di Raitre Paolo Ruffini, reintegrato dal giudice («ma con Di Bella siamo in ottimi rapporti»): «Questo è un esempio - dice - del modo di far televisione in cui si riconosce Raitre: buona dando spazio e libertà agli autori e non è detto che così non si facciano ascolti».
 
AW: Novita`Sat

Concorrenza limitata. Botta e risposta tra Sky, Rai e Mediaset

IMG Removed



Fedele Confalonieri ( ): 'da non prendiamo lezioni'. Antonio Marano (Rai): 'non si tratta di un problema di libertà bensì di fatturato'.

Non si placa la polemica sul versante 'concorrenza' nel settore televisivo, né trova fine il botta e risposta che sta tenendo banco in questi giorni tra l'amministratore delegato di Tom Mockridge, il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri e il vicedirettore generale della Rai Antonio Marano.

Ultimo 'disaccordo' in ordine di tempo tra i tre, è la considerazione che il Ceo di ha evidenziato nei confronti dell' e delle sue . In una lettera al Corriere della Sera, infatti, Tom Mockridge ha parlato di "un Paese con scarsa concorrenza e, di conseguenza, anche con scarsa qualità".

Considerazioni quanto mai errate, secondo Confalonieri, che replica alle 'accuse' sottolineando che l'ad di terrestri non ha limiti nè in termini di vincoli di programmazione nè tantomeno di obblighi di pluralismo. Rileva la posizione di Mediaset nella pubblicità - aggiunge il presidente di Mediaset - tacendo la propria posizione monopolista nel satellite con quasi il 90% dei fatturati della pay . Lamenta che a suo carico esistano norme restrittive che, tuttavia, non gli hanno impedito in soli sette anni di superare il fatturato di Mediaset e di sfiorare quello della Rai. In realtà - prosegue Confalonieri in una nota stampa - in nessun paese europeo, Gran Bretagna a parte, . Per questo rivendichiamo il diritto di essere liberi di non prendere lezioni di concorrenza da un esponente del gruppo media più dominante al mondo".

Fedele Confalonieri, nella sua replica dura ma anche doverosa nei confronti del Paese oltre che dell'intero settore televisivo italiano, fa cenno anche all'elencazione dei quattro punti ritenuti 'necessari' da Mochridge per quello che lo stesso ha definito un 'cambiamento radicale'.

"Garantire che la maggior parte delle nuove frequenze rese disponibili dal passaggio al digitale vada a nuovi entranti nel mercato" specificando per queste anche aziende straniere che "portino risorse e idee innovative"; "rimuovere in modo più rapido le regole introdotte nel 2003 che impediscono a Sky di essere competitiva nel campo del digitale terrestre ed evitare di introdurre nuove norme finalizzate a penalizzare Sky" riferendosi in questo caso al decreto Romani che limita la possibilità per il suo gruppo di vendere spazi pubblicitari; "'spezzare' il controllo duopolistico di Rai e Mediaset, affinché le aziende che decidono di investire in nuove televisioni possano da subito fare affidamento su dati di ascolto accurati" e "liberare la Rai dal controllo della politica".

Queste sostanzialmente le quattro linee guida suggerite da Tom Mockridge, che va avanti nella sua critica ribadendo che è un po' tutto il sistema che non funziona a dovere. "Qui c'è un panorama televisivo viziato" ha scritto ancora nella lettera al Corriere. "Il sistema italiano ha permesso ad un'unica azienda, Mediaset, di ricoprire una posizione di tale dominanza nel settore televisivo nazionale da raccogliere il 65% delle entrate pubblicitarie e nel campo della pay tv la stessa Mediaset opera senza alcun tipo di limitazione mentre Sky è soggetta ad un lungo elenco di restrizioni normative. L'obiettivo, insomma, è quello di liberare il sistema da un approccio restrittivo scelto dall'Italia verso una reale concorrenza nella televisione, il che ha portato il Paese ad avere un settore di dimensioni ridotte rispetto agli standard europei, generando meno posti di lavoro e meno innovazione".

Tutte affermazioni queste, che oltre a Confalonieri, hanno sin da subito incontrato la secca replica del vicedirettore generale della Rai Antonio Marano, che in poche parola ha racchiuso i veri interessi che legano Tom Mockridge al sistema italiano tanto criticato.

'In Italia - da detto Marano in occasione della conferenza stampa sulla nuova offerta Rai - c'è più concorrenza che in qualsiasi altro paese d'Europa. Dietro a queste accuse - ha ribadito - non c'è un problema di libertà bensì di fatturato che, tra l'altro Sky incassa oltre frontiera".

Sulla questione poi che in Italia c'è il maggior numero di televisioni commerciali d'Europa, Marano ha sottolineato che 'La competizione televisiva che c'è nel nostro Paese è la più forte che c'è in Europa". Lo stesso, si è detto anche dispiaciuto che queste critiche trovino "sponda in alcuni partiti, forze politiche e ambienti editoriali come se fosse arrivato il liberatore". "Chiamiamo le cose come stanno - ha detto ancora - stiamo parlando di fatturato che è legittimo. Ma non non nascondiamo la parola fatturato dietro la parola libertà".
"finalmente ha imparato l'italiano con accento napoletano, 'chiagn'e fotte'". In un comunicato stampa, Confalonieri al commento di Monckridge sulla stampa aggiunge: "Dice che le leggi del nostro paese lo ostacolano, quando invece rispetto alle ha potuto raggiungere una posizione rilevante come in
 
AW: Novita`Sat

Dal 3 ottobre su Sky Italia parte il 3D, si inizia con il golf !!






Sky inaugura le trasmissioni 3D con la Ryder Cup di golf. Si parte quindi dal 3 ottobre, ma potrebbe trattarsi di un singolo evento per valutare i responsi.

La televisione 3D sbarca su Sky Italia il 3 ottobre. Secondo indiscrezioni Sky avrebbe deciso di anticipare i tempi per infastidire la concorrenza. Mediaset on Demand infatti fra qualche mese dovrebbe inaugurare almeno un canale 3D.

Il primo evento Sky 3D sarà la Ryder Cup di golf; per la visione bisognerà disporre di una TV compatibili e un o opportunamente aggiornati nel firmware.

Ancora tutto da definire il futuro del servizio. Potrebbe infatti trattarsi di un evento spot per testare le trasmissioni, valutare l'audience e la soddisfazione dei pochi clienti con schermo 3D.
 
AW: Novita`Sat

TivùSat sempre più internazionale con CCTV News



IMG Removed



Da oggi CCTV News, canale della China Central Television, sarà visibile su , la piattaforma gratuita italiana. Per 24 ore al giorno CCTV News trasmette notizie, con telegiornali, approfondimenti commenti e programmi della Cina continentale. CCTV News utilizza l’inglese rivolgendosi così non solo alle numerose comunità cinesi nel mondo ma anche ad un pubblico più globale.
 
AW: Novita`Sat

La Rai porta Sky in tribunale per la Digital Key !!


IMG Removed



La RAI agirà nei prossimi giorni in giudizio contro Sky per la Digital Key, la chiavetta che consente di vedere l'offerta in chiaro sui della Pay TV.

RAI contro Sky per la Digital Key, la chiavetta che permette agli abbonati Sky di vedere le trasmissioni in chiaro dei canali del sui MySky, Sky e MySky . Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa AdnKronos, "la Rai agirà già nei prossimi giorni in giudizio contro Sky per la nota vicenda della "chiavetta" (o digital key). La vicenda, su incarico specifico del Direttore, verrà seguita dalla Direzioni Affari Legali e Societari che sarà affiancata da un prestigioso professionista del settore".

Ricordiamo che l'azienda di Viale Mazzini e Sky non hanno trovato un accordo - la Rai ha rifiutato tutte le offerte della Pay Tv - per confermare le trasmissioni in chiaro dei canali Rai Sat. La TV pubblica potrebbe portare davanti ai giudici gli stessi argomenti sollevati da Mediaset lo scorso novembre.

"Il fine della Digital Key - che non consente l’accesso né ai servizi interattivi né ai contenuti a pagamento - è quello di frenare la diffusione sul mercato di che consentano di ricevere i programmi a pagamento e i servizi interattivi di altri operatori", affermava l'azienda di Cologno Monzese, aggiungendo che "Sky con la Digital Key utilizzerà l'offerta del - che avrebbe dovuto costituire l’alternativa al suo monopolio - come strumento di ulteriore rafforzamento di tale monopolio. E questo sarebbe un risultato paradossale".

Da non dimenticare che Mediaset, Rai e La7 sono alle spalle del progetto TivùSat, alternativa satellitare rivolta a chi non viene raggiunto dal segnale terreste.
 
AW: Novita`Sat

Sky sfida Mediaset Premium: Inizia la guerra sugli spot comparativi?



Dopo un periodo di tregua armata – gli ultimi scontri erano relativi ai diritti dei mondiali di calcio 2010, con Mediaset Premium che ricorreva nei confronti di all’arbitrato di Parigi per ottenere il via libera alla trasmissione della manifestazione – ritorna la guerra “all’ultimo abbonato” tra i colossi della pay tv italiana, anticipata dal botta e risposta di qualche giorno fa tra Mockridge e Confalonieri.

In questi giorni, infatti, si può ascoltare la versione radiofonica del divertente spot televisivo che vede Fiorello scherzare con la talpa Ugo, chiuso nella sua tana a vedere le repliche della serie “Radici”,esortandolo a sottoscrivere l’abbonamento alla tv satellitare ed illustrando i nuovi prezzi. Quello radiofonico, a ben vedere, non è però un mero adattamento della pubblicità televisiva, i contenuti sono ben diversi.

Via radio, infatti, pone in essere quella che può essere definita a tutti gli effetti una pubblicità comparativa. E quale potrebbe essere l’oggetto della comparazione se non l’offerta Mediaset Premium? In questo spot radiofonico – dopo che lo showman siciliano si rivolge alla talpa riferendosi all’ (“Ho visto gocce di rugiada fondersi con il sudore di Cassano“) e alla possibilità offerta dal My di “mettere in pausa” (“Ho visto un inseguimento fermarsi perché io dovevo fare pipì“) un film, una serie, una partita – una voce fuori campo afferma soavemente che “Solo ti dà il My per registrare i tuoi programmi preferiti. Mediaset Premium NO. Perché accontentarsi?



Dopo la pubblicità “comparativa implicita” che ha visto alcuni calciatori, in particolare Cassano, confrontarsi con copie di loro stessi brutte e sbiadite, con un velato riferimento alla tecnologia nello slogan “Il calcio più bello è solo su Sky”, la tv di Murdoch rompe gli indugi e nomina esplicitamente il nome dell’avversario più temibile.

Sarà stata una mossa azzeccata? Pronunciare il nome del nemico equivale in qualche modo a nobilitarlo? I creativi di Cologno staranno preparando il contrattacco? Solo il tempo e i numeri degli abbonamenti potranno dirci se ha fatto bene. Intanto però possiamo dire che, a parere nostro, la scelta è stata coraggiosa ed innovativa: a parte i confronti tra operatori telefonici e tra acque minerali (peraltro avvenute su carta stampata) alla possibilità della pubblicità comparativa, a differenza di quanto accade nei paesi anglosassoni, non era mai stato fatto ricorso. Aspettiamo, allora, di sapere quali esiti avrà la scelta di , e soprattutto di vedere se, dopo la radio, la pubblicità comparativa troverà spazio anche in tv.
 
AW: Novita`Sat

Grande Fratello 11 in diretta 24 ore su 24 solo su Mediaset Premium

Dal 25 su il show più famoso e seguito della TV italiana.

Entra anche tu nella casa più spiata d'Italia!

Torna in esclusiva assoluta su la diretta del show più famoso e seguito della TV italiana.

L'undicesima edizione del Grande Fratello partirà il 25 Ottobre 2010 e potrai entrare nella casa più spiata d'Italia 24 ore su 24, 7 giorni su 7!

Tutti i clienti potranno usufruire di una settimana di visione gratuita a partire dal 25 Ottobre fino al 31 Ottobre 2010.

Coloro che vorranno seguire per intero la nuova edizione potranno farlo acquistando il pacchetto Grande Fratello a soli 20 euro!

Inoltre tutti i nuovi abbonati al pacchetto Gallery + Calcio potranno godersi GRATIS tutta l'edizione del Grande Fratello 11.

La diretta dalla casa sarà in onda su Extra 1 e Extra 2 a partire dal 25 Ottobre per dare a tutti gli appassionati della casa la possibilità di vivere tutte le emozioni e i colpi di scena di questa undicesima edizione contemporaneamente da due punti di osservazione.

Tra le tante voci sui nuovi concorrenti della casa trapela l'indiscrezione della presenza di un ex seminarista e un laureato in procinto di conseguire la seconda laurea.

L'età media dei concorrenti sarà molto bassa, infatti saranno in una fascia compresa tra i 20 e i 30 anni d'età.

Qualcosa inizia a trapelare anche sulla nuova Casa che è stata completamente ricostruita, ed è anche più grande.

Per la prima volta nella storia del reality non ci sarà la passerella, ma si entrerà dall'arena dell'Arena.

Ciò che rimarrà come tratto distintivo, anche per questa edizione, sarà l'inconfondibile e inimitabile Porta Rossa.

IMG Removed




 
AW: Novita`Sat

Mediaset in mano ai russi?





Il premier atteso domani a per festeggiare il compleanno di Putin. Saranno solo pacchi regalo o fascicoli di un accordo già concluso?

La notizia era stata smentita appena una settimana fa dal presidente Fedele Confalonieri, e stamattina anche da un portavoce di Fininvest, ma le voci continuano a circolare e, secondo quanto riportato da 'Il Corriere della Sera', soci russi potrebbero presto acquisire quote di capitale del noto gruppo italiano.

A rafforzare questa tesi, secondo i giornalisti del Corriere, sarebbero gli incontri tra il premier e Vladimir Putin, insieme ancora domani sera a per festeggiare il compleanno di quest'ultimo, e alcuni precedenti contatti del presidente del Consiglio italiano con alcuni imprenditori russi. Contatti già avviati un anno fa.

Sarà domani sera l'occasione per definire l'accordo? Sempre che di accordo di cessione quote si tratti ?

A ragione o a torto, la notizia sui possibili partner russi si fa spazio e le ripercussione si registrano anche in borsa. Il titolo di Mediaset proprio in virtù di queste 'voci' è sale dell'1,69%.

Un incremento di valore, che fa rimanere comunque cauti gli analisti di 'Intermonte' che in queste ore stanno analizzando le flessioni di Piazza Affari. "Non è possibile escludere una potenziale vendita di una quota di Fininvest - hanno dichiarato alla stampa - tuttavia non vediamo la necessità per il gruppo di far entrare nuovi soci per un piano di nuovi investimenti, a meno di acquisizioni oggi non prevedibili". "Se i nuovi soci si sostituissero semplicemente a Fininvest non entrerebbero risorse nella società".

In questo senso, cauti si sono dimostrati anche gli esperti di 'Banca Akros' (seppure più convinti dei colleghi su un possibile ingresso di soci russi all'interno del gruppo), secondo cui "Mediaset è in grado di finanziare i suoi fabbisogni presenti e futuri con il cash flow, senza bisogno di iniezioni di capitali. Una parziale vendita della quota di Fininvest in Mediaset potrebbe essere dedicata all'eventuale pagamento connesso alla vicenda del Lodo Mondadori".
 
AW: Novita`Sat

Sky rimescola i canali intrattenimento: spuntano le versioni +2


IMG Removed



L’8 novembre prossimo non sarà solo la data della nascita di AXN - Sci Fi, il nuovo canale di dedicato alla fantascienza, ma anche il giorno di un’importante restyling del pacchetto “intrattenimento”. Molti spostamenti dei canali e la nascita delle versioni "+2", stessa identica programmazione ma con due ore di “ritardo”, per quelli del marchio “Fox“. La notizia, non ancora ufficiale, è stata anticipata sul blog di Antonio Genna, e le novità potrebbero non essere finite qui.

Eccovi in sintesi i cambiamenti previsti:

- Uno rimane al canale 109, e verrà affiancato al 110 da Uno+1 (attualmente alla posizione 116).

- I canali , già affiancati dalle versioni "+1" ritardate di un’ora, vedranno anche una nuova versione "+2" con programmazione ritardata di due ore: ai canali dal 111 al 119 si vedranno dunque nell’ordine , Fox+1, Fox+2, Fox Life, Fox Life+1, Fox Life+2, Fox Crime, Fox Crime+1 e FoxCrime+2.

- AXN rimane al canale 120, e la sua versione AXN+1 (attualmente alla posizione 135) si sposta al canale 121.

- Comedy Central e la sua versione +1 (attualmente alle posizioni 117 e 131) si spostano rispettivamente ai canali 122 e 123.

- Real Time (anche in onda sul digitale terrestre free, e attualmente alla posizione 118) si sposta al canale 126, e verrà affiancato da una nuova versione Real Time+1 al 127.

- Fox Retro (attualmente alla posizione 121) trasloca al canale 131.

- FX (attualmente al canale 119) trasloca alla posizione 132.

- Il nuovo canale AXN Sci-Fi approderà alla posizione 133.

- Fantasy (per ora al canale 132) trasloca al 134.


L’impressione è che a vogliano provare a fare un nuovo minestrone invertendo limitandosi ad invertire l’ordine degli ingredien
 
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
Für die Nutzung dieser Website sind Cookies erforderlich. Du musst diese akzeptieren, um die Website weiter nutzen zu können. Erfahre mehr…