Dies ist eine mobil optimierte Seite, die schnell lädt. Wenn Sie die Seite ohne Optimierung laden möchten, dann klicken Sie auf diesen Text.

Novita`Sat

Status
Für weitere Antworten geschlossen.
AW: Novita`Sat

Digitale Terrestre HD 1080p, gia' partiti i test inglesi




IMG Removed


In Gran Bretagna sono partiti i test di Freeview HD, il Digitale Terrestre gratuito con risoluzione 1080p. Lo standard di riferimento è l'atteso DVB-T2, che richiede ricevitori di nuova generazione.

Il digitale terrestre gratuito del Regno Unito, con il nuovo servizio Freeview HD, raggiungerà un livello di risoluzione di 1080p. Mentre in Italia tutto l'hype legato al DTT sembra essersi spento, oltre la Manica è già partito il primo test sul campo della nuova tecnologia ad alta risoluzione basata sul nuovo standard DVB-T2.

Attualmente i canali BBC, ITV e Channel 4 trasmettono in formato 1080i25, sebbene il materiale in possesso sia in 1080p25 e i ricevitori Freesat siano in grado di up-scalare a 1080p50 (lo stesso del Blu-ray, per intendersi). "Vi sono state molte discussioni sul formato MPEG-4 e se dovessimo scegliere la qualità 1080p25 o 1080p50", ha dichiarato Phil Layton, responsabile ricerca e sviluppo della BBC R&D, nonché artefice delle specifiche Freeview. "Il materiale BBC nasce in formato 1080p25, ma portato poi a 1080p50. Sappiamo che vi sono miglioramenti visibili per i telespettatori, però è anche vero che per avere una risoluzione nativa di questo livello avremmo dovuto aspettare un altro anno per aggiornare l'hardware".

IMG Removed

Insomma, i lavori sono stati avviati e i primi ricevitori compatibili stanno iniziando a sbarcare sul mercato. E in Italia che cosa sta succedendo sul fronte HD? I broadcaster si sono messi d'accordo sullo standard su cui puntare o nell'arco di un anno dovremo cambiare di nuovo decoder?
 
AW: Novita`Sat

La3 su Sky dall'8 Aprile: arrivano ulteriori informazioni sulla programmazione


Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Come annunciato , da giovedì farà il suo debutto sulla piattaforma Sky il canale "La3" dell'operatore telefonico H3G, già disponibile in DVB-H e UMTS per i suoi utenti. Nella nuova veste, il canale diventerà interattivo grazie ad una formula denominata "game show tv", di cui oggi il quotidiano MF rivela qualche altro dettaglio.


«I telespettatori - scrive Manuel Follis -, attraverso chiamate, videochiamate e sms, potranno partecipare in maniera interattiva ai programmi e ai giochi offerti dal palinsesto de La3. Verranno assegnati 35 premi giornalieri e due super premi mensili, per un valore complessivo di circa 1,3 milioni all'anno». Un investimento notevole per un'azienda che non fa della tv il suo core business.


Il palinsesto dovrebbe prevedere circa 14 ore al giorno di diretta, dalle 10 del mattino fino a mezzanotte, con l'alternanza di programmi dal titolo Tele Gioco Show, Uno di Tre e Box Time. Nel primo ci saranno i 35 premi in palio e sarà costituito a blocchi di 10-12 minuti circa, mentre Uno di Tre, ideato e condotto da Peppe Quintale, metterà in competizione i conduttori del canale (chiamati 3jays) in una sorta di reality show tra i 12 "concorrenti" ufficiali più tre aspiranti.


Da giovedì anche il sito del canale sarà rimodernato e prevederà interazioni con i principali social network come Facebook o Twitter, ma non è escluso che in futuro saranno inagurati dei video-casting dove potersi candidare al ruolo di conduttore del canale, grazie alla votazione della community.


Grazie a questa iniziativa,
La3 sarà dunque il primo canale italiano esclusivamente dedicato ai giochi interattivi e - conclude Follis - non è la prima volta che 3 Italia si propone come apripista del settore. Rimane solo da testare la presa sul pubblico di Sky, ad oggi molto scettico sulla vera utilità dell'operazione come dimostrato dal nostro , dove è possibile dire la propria sull'argomento cliccando su .
 
AW: Novita`Sat

IMG Removed


Hanno raggiunto quota 200 mila le tessere attive di Tivu'Sat, la piattaforma satellitare gratuita che, per le aree non coperte dal segnale, riproduce l'offerta del unita a un'ampia scelta di canali internazionali. Lo rende noto l'ultima Newsletter del consorzio DGTVi.

Anche l'offerta di Tivu' - la societa' partecipata da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media - cresce con due nuove acquisizioni nell'ultimo mese: il canale musicale Rtl 102,5 e Press TV, realizzato dal broadcaster pubblico iraniano.

Nel dicembre scorso, Tivu'Sat aveva annunciato l'immissione sul mercato di 570 mila tessere (vendute ai produttori di televisori e decoder).

Fonte
 
AW: Novita`Sat

Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky


Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Mediaset punta ai Mondiali di calcio del Sudafrica
. E chiede alla Camera di Commercio di Milano di ottenere i diritti televisivi a pagamento per il digitale terrestre.
E' quanto riferiscono a Mf-Dow Jones alcune fonti accreditate sottolineando come la richiesta di arbitrato sia stata inoltrata nei confronti di Sky Italia che è titolare dei diritti tv in esclusiva su tutte le piattaforme, per la competizione calcistica di quest'estate.
Secondo gli impegni sottoscritti con la Commissione Ue a Bruxelles Sky Italia può esercitare questi diritti di esclusiva, solo sulla piattaforma satellitare, mentre dovrebbe cedere, secondo la tesi di Mediaset, i diritti per quel che riguarda le altre piattaforme, compreso il digitale terrestre a pagamento.
L'emittente satellitare di proprietà di Rupert Murdoch ha acquistato dalla Fifa i diritti per la trasmissione delle prossime due edizioni della Fifa World Cup, che si disputeranno nel 2010 in Sud Africa e nel 2014 in Brasile e alle quali parteciperanno le migliori 32 squadre del mondo.
Successivamente Sky Italia ha rivenduto alla Rai una parte delle trasmissioni visto che in Italia vige l'obbligo di diffusione in chiaro per gli eventi "di pubblico interesse", di cui Mondiali di calcio e Olimpiadi fanno parte. Mediaset chiede di affidare ad un arbitrato la controversia perchè gli vengano ceduti i diritti pay sul digitale terrestre.
Negli scorsi Mondiali, quelli del 2006, questo problema non si era posto perchè non esisteva un operatore pay sul digitale terrestre, oggi con l'offerta Mediaset Premium il calcio viene anche offerto a pagamento attraverso le frequenze terrestri.

 
AW: Novita`Sat

Start ist 07.04.2010
Kundenvorteil bei 2 Paketen (wie Sky Welt + Fussball Bundesliga) / Abosschluss im April 2010:

6 Monate x 16,90 € = 101,40 €

6 Monate x 32,90 € = 197,40 €
Gesamt / Jahr = 298,80 €

298,80 € / 12 Monate = ca. 24,90 € effektive monatl. Gebühr


Die Ersparnis beträgt ca. 96,00 € (gegenüber 12 Monate x 32,90 € = 394,80 € )


Bei Zubuchung der HD Sender beträgt die Ersparnis sogar ca. 156,00 €

__________________________________________________ __________________________________________________ _______________

Kundenvorteil bei 3 Paketen (wie Sky Welt + Sky Film + Sky Sport) / Abosschluss im April 2010:


6 Monate x 16,90 € = 101,40 €

6 Monate x 44,90 € = 269,40 €
Gesamt / Jahr = 370,80 €

370,80 € / 12 Monate = ca. 30,90 € effektive monatl. Gebühr


Die Ersparnis beträgt ca. 168,00 € (gegenüber 12 Monate x 44,90 € = 538,80 € )


Bei Zubuchung der HD Sender beträgt die Ersparnis sogar ca. 198,00 €

__________________________________________________ __________________________________________________ _______________

Kundenvorteil bei 4 Paketen (wie Sky Welt + Sky Film + Sky Sport + Fussball Bundesliga) / Abosschluss im April 2010:


6 Monate x 16,90 € = 101,40 €

6 Monate x 54,90 € = 329,40 €
Gesamt / Jahr = 430,80 €

430,80 € / 12 Monate = ca. 35,90 € effektive monatl. Gebühr


Die Ersparnis beträgt ca. 228,00 € (gegenüber 12 Monate x 54,90 € = 658,80 € )


Bei Zubuchung der HD Sender beträgt die Ersparnis sogar ca. 258,00 €

__________________________________________________ __________________________________________________ _______________

Zusätzlich zu dieser starken Programmpromotion haben wir für den HD-Leihreciever die Aktivierungsgebühren abgeschafft (ab 2 Paketen)!!!


2 Pakete = 0,- €

3 Pakete = 0,- €
4 Pakete = 0,- €

Neukunden erhalten das komplette Sky-Angebot inkl. der jeweils verfügbaren HD Sender bis einschließlich September für nur 16,90 € monatlich!


Diese Angebote werden nur über den Aussendienst vertrieben. Kunden können dieses Angebot nicht über die Sky Hotline 01805-110000 bestellen. Der Sky Aussendienst ist über die kostenlose Hotline

0800-0222000 erreichbar. Bestellungen können dort aufgenommen werden. Wir bitten um Pressesperre bis 06.04.2010 0.00 UHR.
:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance:emoticon-0169-dance

Start è 07.04.2010
I clienti beneficiano in 2 pacchetti (come Sky + World Football League) / Abosschluss nel mese di aprile 2010:

6 mesi x € 16,90 = € 101,40
6 mesi x € 32,90 = € 197,40
Totale / anno = € 298,80

€ 298,80 / 12 mesi = circa € 24,90 al mese efficace. Tassa

Il risparmio è di circa 96,00 € (rispetto ai 12 mesi x € 32,90 = € 394,80)

Quando si affitta il canale HD è anche il risparmio di circa € 156,00
__________________________________________________ __________________________________________________ _______________

I clienti beneficiano di 3 pacchetti (come Sky + Cinema Sky + Sport Sky Mondiale) / Abosschluss nel mese di aprile 2010:

X 6 mesi = € 101,40 € 16,90
6 mesi x € 44,90 = € 269,40
Totale / anno = € 370,80

€ 370,80 / 12 mesi = circa € 30,90 al mese efficace. Tassa

Il risparmio è di circa 168,00 € (rispetto ai 12 mesi x € 44,90 = € 538,80)

Quando si affitta il canale HD è anche il risparmio di circa € 198,00
__________________________________________________ __________________________________________________ _______________

I clienti beneficiano in 4 pacchetti (come Sky + Mondo + Cinema Sky + Sky Sports Football League) / Abosschluss nel mese di aprile 2010:

6 mesi x € 16,90 = € 101,40
6 mesi x € 54,90 = € 329,40
Totale / anno = € 430,80

€ 430,80 / 12 mesi = circa € 35,90 al mese efficace. Tassa

Il risparmio è di circa 228,00 € (rispetto ai 12 mesi x € 54,90 = € 658,80)

Quando si affitta il canale HD è anche il risparmio di circa € 258,00
__________________________________________________ __________________________________________________ _______________

In aggiunta a questo programma promozionale forte, abbiamo abolito il Leihreciever HD la quota di attivazione (da 2 confezioni)!

2 pacchetti = 0, - €
3 pacchetti = 0, - €
4 bustine = 0, - €

I nuovi clienti ricevono un offerta completa Sky compresi i canali HD attualmente disponibile a settembre a soli 16,90 € al mese!

Queste offerte sono distribuiti solo sul campo. I clienti non possono ordinare questa offerta su Sky 01805-110.000 Hotline. Il campo Sky è sulla hotline gratuita
0800-0222000 accessibile. Gli ordini possono essere registrati. Si prega di stampa tipografica 06/04/2010 0:00 CLOCK.
 
AW: Novita`Sat

La3, la TV Digitale Mobile di 3 Italia, dall’8 aprile si trasforma in una Game Show TV, diventando il primo canale in Italia dedicato completamente ai giochi, in onda su SKY al canale 133, oltre che sui TVfonini DVB-H e sui Videofonini UMTS degli oltre 9 milioni di clienti 3.

I telespettatori, attraverso le chiamate, le videochiamate e l’invio di SMS ai numeri dedicati, potranno partecipare in maniera interattiva ai programmi e ai giochi del palinsesto de La3 che, ogni mese, assegnerà 35 premi giornalieri e 2 super premi mensili, circa 11.000 mila premi all’anno per un valore complessivo di circa 1.100.000 euro. La trasparenza e la regolarità dello svolgimento dei giochi e delle estrazioni sarà garantita da un funzionario della Camera di Commercio.

IMG Removed

Il palinsesto quotidiano de La3, con 14 ore di diretta dalle 10 alle 24, è costituito dai format TeleGiocoShow, Uno di Tre e BoxTime. Protagonisti saranno quindici 3Jay dodici “titolari”, (Elisa Alloro, Lisa Dalla Via, Iaia De Rose, Fabio De Vivo, Gianpaolo Gambi, Dino Lanaro, Romina Minadeo, Martina Panagia, Clelia Patella, Rudy Smaila, Valentina Varisco, Valentina Veronese) e tre aspiranti 3Jay (Gabriella Capizzi, Erika Mariniello e Silvia Mendola), tutti giovani brillanti con precedenti esperienze nel mondo dello spettacolo.,

TeleGiocoShow,presentato dai 3Jay che si alterneranno in video,è il format con giochi e quiz permettere alla prova le abilità linguistiche, logiche e matematiche dei partecipanti. Per giocare in diretta, i telespettatori dovranno rispondere a domande di selezione; il costo è di 1 euro, a fronte del quale riceveranno un contenuto multimediale scaricabile dal sito . Superata la domanda di selezione, entro i 15 minuti successivi il concorrente potrà essere sorteggiato e richiamato per intervenire in diretta, partecipare al gioco e vincere uno o più premi giornalieri.

I vincitori dei giochi potranno partecipare a La Cassaforte, il jackpot game che mette in palio scooter, viaggi, televisori e tanti altri premi. Ma le possibilità di vincere non si esauriscono qui. Infatti, tutti i telespettatori che avranno inviato almeno un SMS o chiamato il numero dedicato potranno partecipare all’estrazione del super premio mensile (ad esempio un auto) del valore di circa 10.000 euro.

Uno di Tre, ideato e condotto da Peppe Quintale (protagonista di quattro edizioni delle Iene), è invece il primo talent show che mette in competizione tra loro i conduttori. Si tratta di un vero e proprio “contest” in cui si affronteranno i 3Jay “titolari” insieme agli aspiranti 3Jay, chiamati a guadagnarsi le simpatie e i favori del pubblico. I telespettatori potranno votare il 3Jay preferito, dando vita ad una classifica per premiare i migliori, eliminare il’ultimo in graduatoria e selezionare gli aspiranti 3Jay con le caratteristiche giuste per diventare Uno di Tre.

I telespettatori potranno votare il 3Jay preferito inviando un SMS (a regime al costo di 1 euro), in cambio del quale riceveranno un contenuto multimediale scaricabile dal sito . Tra tutti i telespettatori che avranno inviato almeno un SMS, ogni mese, sarà estratto il vincitore del super premio mensile del valore di circa 3.000 euro (ad esempio uno scooter).

Uno di Tre, in onda ogni lunedì alle 21, si articola in diversi appuntamenti, uno mensile della durata di 60 minuti, gli altri settimanali della durata di 30 minuti, che permetteranno ai telespettatori de La3 di conoscere meglio i 3Jay che partecipano al contest.

IMG Removed

Durante l’appuntamento mensile verranno premiati i 3Jay più votati, mentre l’ultimo in graduatoria dovrà abbandonare il ruolo di 3Jay titolare e lasciare posto al primo classificato degli aspiranti.

L’appuntamento settimanale è invece dedicato agli aspiranti 3Jay, messi alla prova da Peppe Quintale e pronti a giocare al meglio le loro carte per convincere i telespettatori a votarli.

BoxTimeinvece andrà in onda tra un blocco e l’altro di TeleGiocoShow ed è lo spazio a disposizione dei 3jay per illustrare giochi e premi, oltre che per autopromuoversi.

L’8 aprile prenderà il via anche la nuova versione di , il sito dedicato alla TV digitale di 3 Italia con le biografie dei 3jay, le curiosità, le classifiche, le sinossi dei giochi, la descrizione dei premi e la possibilità di interagire con i 3Jay attraverso la bacheca, collegata anche alla fan page Facebook . Nella sezione di videocasting, i fan potranno candidarsi per diventare 3Jay, caricando il proprio video oppure, a breve, usando la propria webcam per l’invio del provino.

IMG Removed

Con lo slogan “Chi ha 3 va al cinema. Paga 3", prenderà finalmente il via “Grande Cinema 3”, l’attesissima iniziativa con cui 3 Italia punta a fidelizzare ed allargare la sua base clienti: i beneficiari riceveranno una tessera personale, utilizzabile in qualsiasi giorno della settimana, per andare gratuitamente al cinema in oltre 200 (300 a regime) sale cinematografiche italiane.

Grazie alla formulazione di un inedito modello di partnership che coinvolge direttamente gli esercenti e i distributori, l'iniziativa “Grande Cinema 3” ha raccolto il consenso delle associazioni di categoria Anec, Agis e Anica.

3 Italia premierà i suoi migliori clienti con 3 tipologie di Card: la Green Card, per i nuovi clienti ricaricabili, e la Silver Card, per i già clienti 3, con cui si potrà andare al cinema una volta al mese, oltre all'esclusiva Gold Card, per i clienti abbonati, che consentirà un ingresso alla settimana per tutto il 2010. In particolare, i clienti 3 potranno accedere agli spettacoli dei film distribuiti dalle maggiori case cinematografiche tra le quali 01 Distribution, Fox, Lucky Red, Medusa, Moviemax e Sony (altre sono in trattativa) in oltre 200 cinema italiani.

Sempre dall’8 aprile tutte le informazioni relative all'iniziativa saranno disponibili sul sito I clienti 3 riceveranno inoltre direttamente le informazioni sulla programmazione dei film e sulle sale aderenti attraverso l'invio di sms e videotrailer dedicati, che saranno disponibili anche collegandosi al sito, oppure entrando nei circa 2.000 Store di 3...

Nel complesso si tratta di un progetto con pochi precedenti a livello mondiale, ma del tutto inedito per dimensioni e modalità di realizzazione.

Il progetto impatterà positivamente non solo sulla distribuzione, ma anche sulla promozione e la produzione dei film, in particolare delle pellicole nazionali, grazie a inserzioni pubblicitarie mirate che segnaleranno le uscite e le sale convenzionate con 3 Italia.

L’iniziativa Grande Cinema 3 verrà supportata da un importante investimento in comunicazione: da metà aprile, infatti, partirà una pianificazione di svariati milioni di euro sulle maggiori emittenti TV nazionali e satellitari, con uno spot che vedrà ancora Claudia Gerini come protagonista, in questa occasione affiancata anche da altre due attrici, Teresa Mannino (Zelig) e Susanna Smit (fiction, film e teatro). La campagna TV sarà accompagnata da una capillare campagna stampa a livello locale, oltreché su radio e Internet. La campagna pubblicitaria sarà focalizzata sul messaggio "Chi ha 3 va al cinema. Paga 3".

Fonte
 
AW: Novita`Sat

http://www.youtube.com/watch?v=CmOuBShWV5c

Mediaset punta ai Mondiali di calcio in Sud Africa. La compagnia di ha chiesto alla Camera di Commercio di Milano di ottenere i diritti televisivi a pagamento per la trasmissione delle partite della competizione sul proprio digitale terrestre.

Mediaset ha quindi richiesto un arbitrato nei confronti di Sky Italia, attuale titolare dei diritti in su tutte le piattaforme per i Mondiali 2010, e in esclusiva sul , dopo gli impegni sottoscritti con la Commissione europea.

Fonte Link veralten (gelöscht)
 
AW: Novita`Sat



L'ultimo capitolo della guerra commerciale tra Sky e Mediaset ha come teatro il Sudafrica e i campionati mondiali di calcio della prossima estate. Mediaset aveva chiesto alla società di Rupert Murdoch di poter trasmettere le partite a pagamento sui canali «premium» del digitale terrestre. Sky possiede tali diritti ma non li sfrutta in quanto può trasmettere soltanto sulla piattaforma satellitare. La tv del magnate australiano, tuttavia, ha opposto un secco rifiuto senza neppure aprire una trattativa commerciale. Così la società di Cologno Monzese ha deciso di affidare la controversia a un arbitrato internazionale presso la Camera di commercio di Parigi.

La storia di questi diritti, che riguardano i mondiali del 2010 e anche quelli brasiliani del 2014, è complessa. Li aveva acquistati la Rai ancora nel 2005: un affare da 350 milioni di euro. Nel novembre 2008 Viale Mazzini aveva ceduto parte del pacchetto a Sky rientrando di una quota consistente dell'investimento. In base all'accordo, l'emittente satellitare avrebbe trasmesso tutte le 39 partite del mondiale in esclusiva per gli abbonati, mentre la tv di Stato avrebbe mandato in onda in chiaro e in alta definizione i 25 match più interessanti, cioè gli incontri dell'Italia e le fasi finali. Per altri 45 milioni di euro, invece, Sky cedeva alla Rai i diritti in chiaro delle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010 e di quelle estive di Londra 2012.

Lo scorso novembre, definite le 32 squadre che avrebbero giocato in Sudafrica, Mediaset si è fatta avanti per ottenere i diritti di trasmissione sulla «pay-tv» satellitare. A dicembre l'emittente controllata da Fininvest si è rivolta alla Rai, che ha fatto sapere di aver ceduto a Sky l'intero pacchetto dei diritti a pagamento, cioè satellitare più digitale. La società di Murdoch ha risposto soltanto il 23 febbraio scorso con una lettera che non ammetteva margini di trattativa: nessuna intenzione di cedere i diritti pay per il digitale terrestre.

Ieri si è saputo che Mediaset ha deciso di imboccare la strada dell'arbitrato internazionale per dirimere la vertenza. Secondo i manager di Cologno, la mancata cessione dei diritti costituisce una violazione degli impegni presi da Sky con la Commissione europea al tempo della fusione tra Telepiù e Stream. Poiché Sky nacque come società monopolista nella trasmissione satellitare (e lo è ancora), Bruxelles impose alcuni vincoli antitrust. Uno di questi impedisce alla piattaforma satellitare di mantenere in esclusiva diritti che non esercita: per esempio quelli relativi al digitale terrestre. La Camera di commercio internazionale di Parigi è la sede indicata dalla stessa tv di Murdoch come foro dove risolvere eventuali controversie sugli impegni assunti davanti alla Commissione europea.

Lo scontro sul calcio mondiale segue un altro contenzioso tra le due televisioni riguardante il canale «Cielo» che Sky trasmette anche sul digitale terrestre benché sia autorizzata a operare soltanto sul satellite. La battaglia è apertissima: è di pochi giorni fa la notizia che il calcio a pagamento di Mediaset premium ha avuto più spettatori di Sky, mentre la scorsa estate aveva fatto scalpore il sorpasso di Sky su Mediaset quanto a ricavi. Ora l'arbitrato di Parigi potrebbe imporre a Murdoch di cedere i diritti, oppure limitarsi a riconoscere a Mediaset un risarcimento danni per i mancati introiti commerciali. Sky ha già lanciato un'aggressiva campagna promozionale tutta incentrata sull'offerta «esclusiva» dei mondiali.

Fonte Link veralten (gelöscht)
 
AW: Novita`Sat

Dalla Rai Mondiali di calcio in HD per tutti!



La Rai ha comunicato ufficialmente che potremo seguire in sull'apposito canale presente nel multiplex 4 in dtt della Rai. Le partite verranno diffuse non solo nelle aree geografiche in cui il canale test 501 è già attivo, ma anche nelle aree dove lo -over dall'analogico al è fissato per il prossimo 18 maggio. Le aree coinvolte dallo switch-over sono il Piemonte orientale, la Lombardia (esclusa la provincia di Mantova) e le provincie di Parma e Piacenza; l'elenco completo dei 1941 comuni interessati è disponibile sul sito .

Inoltre è possibile con grande probabilità che per l'occasione parta un nuovo canale Rai Hd anche da satellite sulla piattaforma Tivùsat, al momento manca ancora il transponder libero sui satelliti Hot Bird ma le trattative con Telespazio sono già a un buon punto.

Per la piattaforma Tivùsat al momento sono disponibili solamente ricevitori in standard, ma entro l'estate sarà disponibile un pacchetto Cam e card di Tivùsat che potrà essere utilizzato con i televisori dotati di sintonizzatore via satellite o con ricevitori sat dotati di ingresso Common Interface, come per esempio l'Xdome Hd1000. Questa nuova cam sarà compatibile con le trasmissioni in ma sarà purtroppo diversa da quelle di tipo Ci+ necessarie per le pay tv del . Tivùsat sta certificando anche nuovi ricevitori Hd che verranno forniti con la card per la visione di tutti i canali del pacchetto. Le sole tessere di Tivùsat sono disponibili anche singolarmente per tutti gli abbonati Rai (per costi e modalità si veda il sito ).

Ultime notizie anche da Sky che nel confermare la tramissione in Hd per i propri abbonati tutte le partire del mondiale, ha anche precisato che nessuna di esse sarà in modalità 3D.

Fonte
 
AW: Novita`Sat

Dream Multimedia presenta due nuovi decoder HD !!


Dream Multimedia presenta all'Anga Cable due nuovi decoder HD, il nuovo DM800HD e il DM7020HD.

Anteprima mondiale al Salone di Anga Cable! Dream Multimedia, leader nella fornitura di set-top box Linux-based, presenta due nuovi HDTV Dreamboxes in occasione della fiera di Colonia dal 4 al 6 Maggio 2010.

Saranno presentati per la prima volta i prototipi del DM800HD e DM7020HD e altri nuovi prodotti.

La Dream Multimedia HDD Case è una soluzione elegante eSata-USB per il collegamento di dischi rigidi esterni a un Dreambox o un personal computer. Il caso monta hard disk da 3.5 e un tipico Dream design. Una caratteristica particolare è che il contenuto del disco rigido puo' essere crittografato utilizzando un codice numerico o una smart card.

La presentazione presso lo stand H40, tuttavia, si concentra sul nuovo Dreambox HDTV, il DM800HD che dispone di un nuovo sintonizzatore DVB-S2, nonché un processore più potente. Oltre a due lettori di smartcard ed è dotato anche di un'interfaccia HDMI. Una assoluta novità in questa seconda edizione del DM800HD è il display multi-colori OLED.

Il prototipo del DM7020HD, inoltre, dotato di un'interfaccia HDMI e un display OLED. Questo Dreambox è dotato di un sintonizzatore DVB-S2, ed ha anche uno slot per un secondo tuner plug-and-play.
Con questa occasione, Dream Multimedia presenterà per la prima volta, un nuovo tuner plug-in DVB-S2, che può essere utilizzato anche in combinazione con il PVR DM8000HD.

Naturalmente Dream Multimedia esporrà anche altri prodotti alla fiera Anga Cable, come l'attuale best seller Dreambox, il DM500HD e l'ammiraglia, il PVR DM8000HD.
 
AW: Novita`Sat

LA 5, dal 12 maggio nuovo canale gratuito Mediaset

A due settimane esatte dalla Quinta Conferenza Nazionale DGTVi, prevista il 3 e 4 maggio a Milano e che seguiremo attentamente su Digital-Sat, sono arrivate le prime notizie sul nuovo canale digitale gratuito di Mediaset che - come anticipato tempo fa da Massimo Donelli - si chiamerà LA 5.

Proprio da ieri sono in onda su Canale 5 le immagini di un teaser a sfondo viola che pubblicizza la partenza fissata per mercoledì 12 maggio e le varie facce del canale, dichiaratamente dedicato ad un pubblico femminile, capace di esprimere allo stesso tempo la grinta, la fantasia, la semplicità e la sensualità.

In questo primo messaggio promozionale non compaiono ancora le testimonial del canale che dovrebbero essere Silvia Toffanin, Alessia Marcuzzi, Alessandra Amoroso e Giulia Michelini.

Non è infine ancora noto se il canale sarà visibile nelle sole aree di over oppure se avrà copertura in tutto il paese, anche se appare decisamente più probabile si propenda per la prima soluzione a causa delle problematiche relative all'affollamento dei multiplex nazionale.
off e
 
AW: Novita`Sat

Mediaset, non venderemo a Murdoch ne' ora ne' mai!


IMG Removed


Non venderemo a Murdoch, ne' ora, ne' mai. "Le decisioni ovviamente spettano al Cda di Fininvest ma e' chiaro che sarei totalmente contrario. Mi sembra anche superfluo ribadirlo perche' non penso ci siano intenzioni di questo tipo". Ad oggi peraltro "siamo in situazione di strettissima competizione con Sky Italia".

Cosi' Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, ha risposto ad un azionista che chiedeva se ci fosse la possibilita' che Fininvest potesse cedere una quota di Mediaset al magnate australiano Rupert Murdoch. Il vicepresidente ha quindi ribadito che "non e' all'ordine del giorno ne' oggi ne' in futuro".

Durante l'assemblea degli azionisti sul Sky Italia e' intervenuto anche il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri. "Non ci sono cambiamenti tali sul mercato che consentano al monopolista satellitare di acquisire le scarse frequenze di trasmissione, gia' insufficienti per gli operatori attuali", ha affermato riferendosi alla richiesta di Sky di ottenere "con largo anticipo rispetto agli impegni europei la possibilita' di acquisire frequenze terrestri attraverso la procedura sul dividendo digitale imposta dall'Europa per aprire a nuovi entranti il mercato italiano delle frequenze".

Il presidente ha proseguito sottolineando che "Sky e' dipinta come vittima di ostracismo governativo e manovre discriminatorie. Come se Sky Italia non fosse espressione del piu' forte operatore televisivo del mondo, detentore in Italia di una posizione stradominante nella ".

Confalonieri quindi ha ricordato che "uniche potenziali alternative al monopolio satellitare nella siamo noi e Dhalia e fa riflettere che utilizziamo le frequenze che ora Sky rivendica a se'". Il manager infine ha ribadito che "nessun operatore e' riuscito a scalfire il monopolio di Sky sul , cio' che invece la Commissione europea auspicava accadesse. Assistiamo al tentativo di rovesciare la realta', anche da parte di autorevoli organi di informazione internazionali, che inopinatamente trovano complicita' editoriali e politiche in Italia".

Fonte
 
AW: Novita`Sat

Adiconsum: RAI, Mondiali Gratis in HD con pubblicita' ingannevole!



IMG Removed


Riceviamo e pubblichiamo comunicato emesso dell'associazione Adiconsum:

Nei negozi viene distribuito uno strano volantino realizzato da Tivù, la società formata da RAI, Mediaset e Telecom Media per promuovere i canali digitali gratuiti, che informa i consumatori delle regioni passate alla e di quelle che da maggio vivranno lo Switch Over circa una importante novità: la possibilità di vedere gratis le partite del prossimo mondiale di calcio, trasmesse dalla RAI in alta definizione.

Sicuramente una buona notizia per i consumatori che per godere dell’HD non saranno costretti a spendere soldi abbonandosi a SKY. Nel volantino si dice inoltre che per vedere in HD occorre un , esterno o interno alla , con il bollino Gold DGTVì (che peraltro costa altre 150 euro).

IMG Removed

"Questa notizia – dichiara Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum – non è vera. Per vedere i mondiali e i canali in HD, infatti, basta un esterno o interno al compatibile con l’alta definizione. Il bollino Gold - sottolinea Giordano - identifica un o un che permette la visione in HD delle ."

* Perché la RAI e Tivù inducono i consumatori ad acquistare un utile per la televisione a pagamento?

* Perché il servizio pubblico non si preoccupa di diffondere la gratuita in qualità HD?

* Perché la Rai e Tivù distorcono l’informazione facendo pensare che il solo o televisore compatibile con l’HD non sia sufficiente, facendo fare acquisti non necessari?

Adiconsum gira queste domande all’Antitrust alla quale chiederemo di aprire un’istruttoria per vigilare sulle comunicazioni legate alla transizione alla tv digitale.

Fonte
 
AW: Novita`Sat

La Cam della piattaforma TivùSat sarà in vendita

La SmarCAM tivùsat è prodotta da SmarDTV, ed è un modulo d’accesso condizionato (CAM, Conditional Access Module) che, insieme alla smart card tivùsat, una volta inserito in un televisore o decoder dotato di slot CI, permette la visione dei programmi televisivi gratuiti e codificati (criptati) della piattaforma satellitare tivùsat.

La SmarCAM sarà disponibile a partire dal 21 Maggio.​


Link veralten (gelöscht)​
 
AW: Novita`Sat

Ecco i bollini di certificazione DGTVi per i nuovi decoder e CAM TivùSat

Si avvicina a grandi passi la Quinta Conferenza Nazionale del Digitale Terrestre in programma i prossimi 3 e 4 Maggio 2010 a Milano [clicca qui per il programma], durante la quale ampio spazio sarà dedicato anche a TivùSat la piattaforma gratuita con cui è possibile vedere integralmente la programmazione Rai, Mediaset e Telecom Italia Media disponibile altresì attraverso il digitale terrestre.
Di seguito vi proponiamo la descrizione dei vari "bollini" di certificazione che DGTVi ha preparato per i prodotti TivùSat che verranno presentati ufficialmente nei prossimi giorni.

Bollino tivùsat --->

Il bollino tivùsat di colore blu indica un dispositivo conforme alle specifiche tecniche Standard Definition di tivùsat. Le sue caratteristiche principali sono: sintonizzazione automatica dei canali di tivùsat; funzione MHP per gestire le applicazioni interattive; doppio lettore di smart card con sistema di accesso condizionato Nagravision (ed altri CAS scelti dal produttore); Parental Control; software aggiornabile direttamente via satellite.

Bollino tivùsat HD Ready* --->

Il bollino tivùsat di colore bianco HD Ready indica un dispositivo conforme alle specifiche tecniche High Definition di tivùsat (per accedere a tivùsat è necessaria anche la CAM tivùsat e la smart card tivùsat inclusa nella confezione della CAM). Le sue caratteristiche principali sono: sintonizzazione automatica dei canali di tivùsat; funzione MHP per gestire le applicazioni interattive; Parental Control; software aggiornabile direttamente via satellite; porta Ethernet.

Bollino Tivùsat HD* --->

Il bollino tivùsat di colore oro HD indica un dispositivo conforme alle specifiche tecniche High Definition di tivùsat. Le sue caratteristiche principali sono: sintonizzazione automatica dei canali di tivùsat; funzione MHP per gestire le applicazioni interattive; doppio lettore di smart card con sistema di accesso condizionato Nagravision (ed altri CAS scelti dal produttore); Parental Control; software aggiornabile direttamente via satellite; porta Ethernet. Qualora il bollino tivùsat HD venga utilizzato per certificare una CAM, esso va ad indicare soltanto le seguenti caratteristiche della CAM: capacità di decriptare anche i servizi in Alta Definizione, Parental Control, software aggiornabile direttamente via satellite.

* I prodotti che presentano questo bollino non sono al momento disponibili nei negozi: tivùsat ha già certificato i vari dispositivi che sono in fase di lancio da parte degli stessi produttori.
 
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
Für die Nutzung dieser Website sind Cookies erforderlich. Du musst diese akzeptieren, um die Website weiter nutzen zu können. Erfahre mehr…