AW: ULTIMO GIRO GP CATALOGNA 14/06/09 EXTRATERRESTRE ROSSI: Lorenzo s'inchina!
Rossi a +38 su Lorenzo, caduto subito
Sie müssen registriert sein, um Links zu sehen.
Sie müssen registriert sein, um Links zu sehen.
Casey Stoner è tornato. Il ducatista vince il
GP d'Australia, imponendosi con una guida spettacolare quanto efficace, su
Valentino Rossi (Yamaha) e
Dani Pedrosa (Honda). Quarto
Alex De Angelis (Honda), davanti a
Colin Edwards (Honda),
Andrea Dovizioso (Honda) e
Marco Melandri, strepitoso settimo con l'
Hayate. Caduto subito alla prima curva
Jorge Lorenzo (Yamaha) a causa di un contatto con
Nicky Hayden (Ducati). Il Mondiale:
Vale a +38 su Jorge.
Casey Stoner torna alla vittoria sul circuito di Phillip Island dopo una gara dominata dall'inizio alla fine in sella alla
Ducati Desmosedici GP9. Per l'australiano si tratta della terza vittoria stagionale dopo quelle di Losail e Mugello, nonché la terza consecutiva tra le curve amiche di questo circuito.
Gara decisamente positiva anche per
Valentino Rossi che non vince, ma che con la seconda posizione e la contemporanea caduta di
Jorge Lorenzo fa un passo avanti gigante verso il nono titolo mondiale della sua carriera. Il pilota Fiat Yamaha è autore di una gara diligente nella scia di Stoner, nella quale non rischia nulla e porta a casa 20 punti fondamentali. Il vantaggio in classifica ora su Lorenzo è di 38 punti con due sole gare ancora in calendario.
Terza posizione per
Dani Pedrosa. Lo spagnolo della Repsol Honda è costretto a guardare impotente la Ducati di Stoner e la Yamaha di Rossi allontanarsi giro dopo giro. Pedrosa chiuderà con quasi 20 secondi di ritardo sul traguardo, perdendo, tra l'altro, la terza piazza mondiale a favore di Casey Stoner.
Alle spalle del podio da sottolineare le prove di
Alex de Angelis (San Carlo Honda Gresini) quarto, e di
Colin Edwards quinto. Il texano della Monster Yamaha Tech3 si piazza ancora una volta davanti ad Andrea Dovizioso (6º) e continua la sfida per la quinta posizione mondiale.
La quarta posizione di
De Angelis, insieme all'ottava di
De Puniet e alla 12ª di
Capirossi (partito dall'ultima piazza per aver infranto la regola del numero massimo di motori) fanno sì che la settima posizione in classifica generale sia occupata da tutti e tre questi piloti a quota 101.
Fonte:
Sie müssen registriert sein, um Links zu sehen.
IMG Removed