I
indo
Guest
Tivù Sat: Rai e Mediaset scelgono il Nagravision
23 febbraio 2009
Tivù Sat partirà presumibilmente a settembre e potrà contare su oltre 50 canali tv. Tra i canali sono inclusi Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Canale5, Italia, Retequattro, La7 Boing, Iris e molti altri.
Tutta l’offerta sarà in chiaro tranne gli eventi sportivi e i film delle Major cinematografiche i quali diritti tv valgono solo per il territorio Italiano e che verranno codificati in Nagravision.
I provider poi distribuiranno a chi acquisterà un decoder per Tivù Sat la propria smart card per poter ricevere i canali anche quando verranno codificati.
Secondo Nagravision saranno oltre 2 milioni i decoder e le smart card per le famiglie italiane che saranno già disponibili per quando la piattaforma partirà. Il costo della smart card non è ancora stato definito ma di certo non ci sarà alcun abbonamento da sottoscrivere.
Tivù Sat è un Consorzio formato Mediaset e Rai (48% e 48%) e da Telecom Italia Media (4%).
Fonte: DVB24
23 febbraio 2009
Du musst angemeldet sein, um Bilder zu sehen.
Nagravision ha comunicato che fornirà il suo accesso condizionale alla nuova piattaforma satellitare di canali in chiaro Italiana Tivù Sat.Tivù Sat partirà presumibilmente a settembre e potrà contare su oltre 50 canali tv. Tra i canali sono inclusi Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Canale5, Italia, Retequattro, La7 Boing, Iris e molti altri.
Tutta l’offerta sarà in chiaro tranne gli eventi sportivi e i film delle Major cinematografiche i quali diritti tv valgono solo per il territorio Italiano e che verranno codificati in Nagravision.
I provider poi distribuiranno a chi acquisterà un decoder per Tivù Sat la propria smart card per poter ricevere i canali anche quando verranno codificati.
Secondo Nagravision saranno oltre 2 milioni i decoder e le smart card per le famiglie italiane che saranno già disponibili per quando la piattaforma partirà. Il costo della smart card non è ancora stato definito ma di certo non ci sarà alcun abbonamento da sottoscrivere.
Tivù Sat è un Consorzio formato Mediaset e Rai (48% e 48%) e da Telecom Italia Media (4%).
Fonte: DVB24