Dies ist eine mobil optimierte Seite, die schnell lädt. Wenn Sie die Seite ohne Optimierung laden möchten, dann klicken Sie auf diesen Text.

Novita`Sat

Status
Für weitere Antworten geschlossen.
AW: Novita`Sat

Skyde: WM Vuvuzela con volume ridotto
Due giorni dopo il comitato organizzatore della Coppa del Mondo in Sudafrica ha escluso il divieto di Vuvuzelas, Sky offre ai fan di calcio della Coppa del Mondo o, anche senza il suono dominante di strumenti a fiato.

Così, il nuovo suono delle opzioni è la prima volta nel gioco contro il Sud Africa, 16 Uruguay Giugno può essere utilizzato. Questa è l'atmosfera da stadio non andranno perse: le canzoni dei gruppi di fan internazionali, la Aufraunen dopo un palleggio di successo e le sonorità tipiche del gioco d'azione che in precedenza erano oscurati dal rumore di Vuvuzelas sono quindi i primi a sentire chiaramente.

Ciò è reso possibile da, in collaborazione con la Produzione Sky Media Partners Plaza, sviluppato speciale filtro che può essere regolata manualmente durante tutta la trasmissione per soddisfare le tone esatta Faninstrumente miglior modo e di essere in grado di nascondersi. gli abbonati Sky che vogliono godere il suono originale dalle fasi del Sud Africa possono selezionare queste due opzioni audio sul proprio ricevitore digitale.

Carsten Schmidt, Chief Sports, la raccolta pubblicitaria e di Internet: "Nella trasmissione dei Giochi in televisione influisce sul suono attraverso la più intensa di quella negli stadi a terra Vuvuzelas. Dato che questo è preso cura di molti dei nostri telespettatori di irritazione e delusione per la ventola non udibili canti ha usi Sky è tecnicamente possibile, i suoni degli strumenti filtrare notevolmente. Rispettiamo la cultura fan sudafricani e la Vuvuzela come simbolo di questa Coppa del Mondo, vogliamo che i nostri iscritti per offrire con questo provvedimento, ma la possibilità di scegliere il suono che hanno fatto la Comunità europea fasi sono abituato. "
 
AW: Novita`Sat

Rupert Murdoch vuole il 100% di Sky UK


IMG Removed


Rupert Murdoch ha preso la decisione di acquisire la totalità delle azioni di BSkyB meglio conosciuta come Sky UK della quale al momento possiede una quota corrispondente al 39% del capitale azionario
.
Questa voce è circolata nei mesi scorsi ma nulla di concreto si è verificato, ora invece sono venute a galla maggiori indiscrezioni per un rinnovato interesse da parte di News Corporation, l’azienda di proprietà di Murdoch.

News Corporation avrebbe presentato un offerta per il restante 61% delle azioni la cifra di £6,75 per azione contro una chiusura sul mercato azionario di ieri a £6 per azione ottenendo un rifiuto da parte degli amministratori di BSkyB.

Per delle fonti vicine al Financial Times la proposta di Murdoch è stata definita inadeguata inoltre per operazioni del genere è necessario il parere dei regolatori del mercato e la loro autorizzazione.

Se la proposta di acquisto a questi valori venisse accettata News Corporation pagherebbe in totale agli azionisti di BSkyB una somma superiore ai 7 miliardi di sterline.
 
AW: Novita`Sat

RAI: Masi, pareggio bilancio in 2012 senza aumentare canone


La Rai raggiungera' il pareggio di bilancio nel 2012 ''contando solo sulle proprie forze e non andando a toccare il canone''. Lo ha spiegato il direttore generale di Viale Mazzini, Mauro Masi, nel corso di un'audizione alla Commissione di Vigilanza.

Nel 2010 la Rai chiudera' con una perdita di 200 milioni di euro. Ma entro il 2012, ha riferito Masi, la tv pubblica punta a raggiungere l'equilibrio operando su due fronti: ''recuperando il modello pubblicitario che secondo una stima prudente puo' generare profitti per 100 milioni di euro; riducendo i costi e incrementando i ricavi, arrivando a circa 30 milioni l'anno in tre anni''.

A proposito di raccolta pubblicitaria, il dg di Viale Mazzini ha spiegato che la Sipra, la concessionaria di pubblicita' della Rai, solo sui Canali digitali Rai ''raccoglie piu' di quanto Sky ci voleva offrire''. Il riferimento e'al mancato rinnovo del contratto con la Tv di Murdoch. In particolare, ha aggiunto Masi, ''i mancati introiti derivanti dalla vicenda Sky ammontano a 50 milioni e sono gia' stati recuperati'' dalla Sipra.
 
AW: Novita`Sat

IMG Removed Man-Ga su Sky dal primo luglio nuovo canale dedicato agli anime


IMG Removed


Gli appassionati di animazione giapponese dal primo luglio avranno un motivo in più per vivere: sul canale 149 di Sky tra 11 giorni verrà inaugurato Man-Ga, la prima rete totalmente dedicata agli anime.

La programmazione, vecchie serie cult e nuovi anime, di cui alcuni inediti in Italia, si dividerà in specifiche fasce tematiche, come i robottoni, gli sportivi e le comedy (senza censure e con modifiche e correzioni rispetto al passaggio televisivo degli anni 90), tentando così di accontentare appieno i cultori del genere.

Tra le serie cult che si potranno trovare ci sono nella versione originaria degli anni ottanta, L’uomo tigre e (programmate consecutivamente), – Il della , . Tra gli inediti si segnalano Il conte di Montecristo (esperienza sensoriale, in cui l’uso di un gamma infinita di barocche e coloratissime texture computerizzate, unite ad animazione digitale e a sfondi spesso animati in 3D, ne fa un prodotto d’avanguardia) e Chevalier D’Eon.

Il canale, edito da Man-Ga Tv, in collaborazione con Yamatovideo, sarà interattivo grazie ai numerosi sondaggi proposti sul del canale (dove nei prossimi giorni verranno svelati ulteriori titoli in palinsesto), e l’aggiunta di post e di newsletter sul .
 
AW: Novita`Sat

Salve ragazzi non so se avete notato ma sui Transponder di Tivusat si sta riempento di canali spazzatura.
 
AW: Novita`Sat

Torino, salta il DTT RAI: blackout elettrico durante la partita!






Oltre il danno, arriva la beffa per i telespettatori "all digital" della provincia di Torino che stavano seguendo il secondo impegno degli azzurri al Mondiale contro la Nuova Zelanda.

Quando stava per iniziare su Rai1 la seconda frazione della partita è saltato il collegamento del della Rai in diverse zone di Torino.

Secondo quanto comunicato da RaiWay "alle ore 17.20 un violento sbalzo di tensione elettrica sulla rete del gestore nazionale che alimenta l’ impianto principale Rai del Piemonte occidentale (Torino - Eremo) ha provocato lo spegnimento completo di tutti gli apparati trasmittenti Rai con la conseguente impossibilità a trasmettere alcun segnale radiotelevisivo. Le squadre di emergenza di Rai Way sono intervenute immediatamente sul posto e stanno tentando di ripristinare i servizi. La situazione è tornata alla normalità intorno alle 18.15"

A scusarsi a nome dell'azienda Rai, ha pensato anche durante il post partita il conduttore Marco Mazzocchi che sfruttando anche la prestazione scadente da parte degli azzurri si è rivolto ai torinesi dicendo "che non si erano persi nulla" e annunciando la trasmissione di una sintesi del secondo tempo a partire dalle 19.30.
 
AW: Novita`Sat

SKY sul DTT, l'UE frena: c'e' lo zampino di Silvio?






Il mare magnum del può attendere, lo ‘Squalo’ sguazzerà nella boccia di vetro ancora per un po’. La notizia è che il Commissario europeo alla Concorrenza Joaquin Almunia ha deciso di prendere tempo sull’autorizzazione a Sky a partecipare alla prossima assegnazione delle frequenze digitali. La tv di Rupert Murdoch era pronta all’arrembaggio, visto che la concessione all’emittente a operare sul già da quest’anno sembrava ormai imminente. C’era anche la bozza di delibera, bella pronta da firmare. Invece niente, l’Antitrust dell’Ue ha frenato tutto, almeno per ora.

La decisione dell’ufficio del Commissario Almunia sarebbe stata dettata dal fatto che l’Ue starebbe effettuando una ricognizione aggiuntiva sul mercato televisivo italiano. Questa la motivazione ufficiale che Bruxelles ha dato in pasto alla stampa e agli addetti ai lavori. Ricognizione o meno, immaginatevi come l’abbia presa l’amministratore delegato di Sky Italia Tom Mockridge. Pare che il dirigente della tv satellitare non abbia affatto gradito la sorpresa europea, arrivata proprio quando sembrava tutto deciso. In verità i ben informati svelano che dietro lo stop dell’Antitrust Ue ci sarebbe lo stesso Berlusconi, intervenuto -pare- in prima persona sulla vicenda.

Cucù: e spunta ancora Silvio. L’indiscrezione la dà il settimanale MF-Milano Finanza, secondo il quale il premier avrebbe incontrato il Garante Joaquim Almunia durante uno degli ultimi vertici europei, chiedendogli di prendere tempo, di congelare la decisione sulla concessione a Sky. Berlusconi avrebbe cioè ‘difeso’ i network italiani esponendo il timore che questi possano essere soffocati dall’arrivo del colosso di Murdoch sul . Sempre secondo il settimanale economico milanese, Berlusconi avrebbe trattato la questione anche con il Presidente della Commissione Ue Josè Barroso, durante una sua visita a Roma. Almunia e Barroso avrebbero ascoltato Silvio, riservandosi poi di decidere autonomamente.

Prima della pausa estiva si attende una risposta definitiva da parte di Bruxelles, che ultimamente sembra molto più cauta quando c’è Sky di mezzo. In altre parole: niente sconti alla tv di Murdoch. Intanto, secondo indiscezioni, per difendere Rai e Mediaset dalle sue fauci, Silvio avrebbe messo la mordacchia allo Squalo. In attesa di un suo colpo di coda, di una contromossa che non si farà certo attendere.

 
AW: Novita`Sat

Rai: Tg1 e Rai Cinema rilanciano i documentari italiani



IMG Removed


‘L'oro di Cuba’ di ; ‘Sotto il celio azzurro’ di Edoardo Winspeare; ‘Tessere di pace in Medio Oriente’ di Luca ; ‘Siamo tutti vecchi’ di Muci; ‘Ward 54’ di Monica Maggioni; ‘Petrolio’ di Roberto Olla; ‘Ritratto d'artista’ - due di Vincenzo Mollica, saranno i nuovi otto cortometraggi d’autore in onda dal 18 luglio prossimo nello Speciale Tg1 domenicale.

Un nuovo progetto Tg1 e Rai cinema pensato per rilanciare i ‘documentari italiani’ e che nasce dall’esigenza comune di ridare visibilità e prestigio a un genere che se da un lato guarda la realtà attraverso i grandi temi di attualità, dall’altra non intende rinunciare né alla qualità del materiale né al linguaggio più specificamente cinematografico.

Per questo motivo, per il lancio della singolare iniziativa, entrambe le redazioni, ognuna con il proprio know how e bagaglio di esperienze e per dare vita a un primo pacchetto di titoli da mandare in onda nello spazio dello Speciale Tg 1, si sono avvalsi dell’apporto significativo di registi affermati, giovani film maker e giornalisti Rai.

La novità però, non sta solo in questa nuova forma di collaborazione tra due strutture centrali della Rai, collaborazione peraltro spesso auspicate in passato e che oggi si concretizzano grazie all’idea di Roberto Olla e Paola Delle Fratte, sviluppata assieme a Monica Maggioni e Carlo Brancaleoni, ma anche nel fine ultimo dell'ambizioso progetto che è quello di riuscire ad accattivare, attraverso i d'autore, il grande pubblico televisivo italiano.
 
AW: Novita`Sat

salve ragazzi havete notato che hanno cambiato i nomi di sky italia? li hanno fatto come la sky tedesca
 
AW: Novita`Sat

Sky Italia dal prossimo 5 luglio lancia una nuova offerta grazie alla quale sara' possibile accedere ad un pacchetto premium di Sky: calcio, cinema, sport ed abbinarlo con due pacchetti mondo a soli 29 euro al mese.
Sky Italia taglia i prezzi! Tutta la Serie A, a 29 euro e in HD

Con questa proposta Sky offre il decoder "my Sky HD" come decoder standard per tutte le installazioni. Dal 1 di agosto inoltre, tutti i 12 canali che compongono il pacchetto cinema di Sky saranno in alta definizione, portando cosi' a 35 il numero di canali in HD disponibili per gli abbonati Sky.

Sky infine si impegna a raggiungere 50 canali in HD entro la fine del 2011. Per soli 29 euro al mese Sky proporra' in alta definizione tutte le partire della serie A.
 
AW: Novita`Sat

Sky: Nuove offerte in HD, prezzi ridotti e nuovo look!


Un’immagine rinnovata, un’offerta straordinaria, il più avanzato sul mercato per tutti e sempre più canali in Alta Definizione. annuncia ancora più libertà di scelta per i propri abbonati.

Oggi presenta la sua nuova immagine. Il logo: trasparente, innovativo, elegante ed il nuovo posizionamento “Liberi di…”.
Il nuovo brand simbolizza i valori che sono al centro della nuova offerta di : migliaia di programmi, la costante ricerca dell’innovazione, la migliore tecnologia al servizio degli abbonati, sempre più scelta, uno straordinario servizio clienti e nuovi modi per entusiasmare ed emozionare chi sceglie .

“Liberi di…” sottolinea l’importanza che dà alla libertà di scelta dei telespettatori: scelta di canali, scelta di pacchetti, scelta dell’HD, scelta di guardare quello che vogliono quando e come vogliono.

Nuova offerta: più flessibilità per vedere i pacchetti premium:

L’offerta che presenta oggi introduce una nuova libertà di scelta per tutti gli abbonati attuali e futuri. Dal 5 luglio infatti chi vuole vivere le emozioni dei programmi di avrà ancora più flessibilità nella selezione dei pacchetti che si adattano meglio alle sue esigenze.
Grazie a questa nuova offerta, sarà infatti possibile accedere ad un pacchetto premium di : Calcio, Cinema o Sport ed abbinarlo con due pacchetti Mondo a soli 29 euro al mese.

Ad esempio, con 29 euro al mese si potranno vedere i 28 canali del pacchetto Intrattenimento e Serie Tv con le migliori serie internazionali, i 20 canali del pacchetto Bambini, realizzati dai migliori fornitori di contenuti ‘’Kids’’ al mondo, e tutto il pacchetto Calcio con l’intera Serie A in Alta Definizione e il meglio del calcio internazionale.
Oppure si potrà fare altrettanto abbinando ai due pacchetti Mondo i 12 canali Cinema, dall’1 agosto tutti in Alta Definizione o quelli del pacchetto Sport che include una selezione degli eventi sportivi più rilevanti da tutto il mondo.

“My Hd” standard per tutte le nuove installazioni a soli 59 euro una tantum:

Un altro elemento dirompente di questa nuova offerta è la scelta di di offrire il “My Sky HD” come decoder standard per tutte le nuove installazioni.
Poiché Sky è sensibile alle sfide che le famiglie italiane stanno affrontando in questo difficile contesto economico, ha deciso di offrire il decoder My Sky HD al costo una tantum di soli 59 euro, inclusi tutti i costi di installazione, anziché agli attuali 199 euro.
Questo straordinario decoder è l’implementazione migliore del nuovo posizionamento di Sky “Liberi di…” perché cambia completamente il modo di guardare la televisione, dando al telespettatore il controllo totale e la libertà di cosa guardare e di quando guardarla.

My Sky HD, registra direttamente su hard disk (fino a 320 Gb) e premendo un solo tasto, va in pausa e riprende la visione in diretta del tuo programma preferito quando è meglio per te. My Sky HD può registrare due programmi contemporaneamente mentre si sta guardando un terzo registrato in precedenza, creando così un vero ‘’My Channel’’, dove i programmi preferiti vengono memorizzati automaticamente, pronti da vedere quando si vuole.

E non è tutto. Con My Sky HD, gli abbonati Sky accederanno gratis all’esclusivo servizio Sky Selection On Demand, grazie al quale ogni giorno Sky rende disponibili, già memorizzati sul decoder, fino a 130 tra i migliori programmi del mese, consentendone così la visione quando e come si vuole, 24 ore su 24, senza aver nemmeno dovuto programmarne la registrazione.

Digital Key inclusa in tutte le nuove installazioni:

Il costo di 59 euro include anche la Sky Digital Key, che consente agli abbonati di Sky la visione di tutti i canali gratuiti del digitale terrestre, in piena comodità e semplicità, utilizzando un solo decoder ed un solo telecomando.

HD: 35 canali entro il 1° agosto e 50 entro il 2011:

Al centro dell’offerta di Sky c’è il costante impegno ad aumentare ed arricchire l’offerta in Alta Definizione.
La promessa fatta lo scorso anno di avere sulla piattaforma 30 canali in Alta Definizione entro il 2010 è già stata ampiamente rispettata e sta per essere superata con molti mesi d’anticipo: dal primo di agosto infatti tutti i 12 canali che compongono il Pacchetto Cinema di Sky saranno in Alta Definizione, portando così a 35 il numero di Canali in HD disponibili per gli abbonati Sky.

Ma Sky non si ferma qui: Sky si impegna infatti a raggiungere 50 canali in HD entro la fine del 2011.

Sport: una serie A senza precedenti:

Per soli 29 euro al mese Sky sarà l’unica tv italiana a proporre in Alta Definizione tutte le partite della Serie A.
Ma la magia dell’HD non sarà l’unica esperienza unica che gli abbonati Sky potranno vivere durante la prossima stagione: solo su Sky sarà infatti possibile godere in diretta di tutte le gare in programma la domenica pomeriggio attraverso il canale Diretta Gol, e solo le telecamere Sky potranno accedere agli spogliatoi delle squadre poco prima dell’avvio delle partite.

Cosa accade agli altri pacchetti con la nuova offerta:

Sarà più conveniente anche l’abbonamento a due pacchetti tra Cinema, Sport o Calcio in contemporanea, a cui si potranno aggiungere un minimo di 3 pacchetti di Mondo. Il costo sarà di 47 euro mensili, per accedere ad un minimo di 60 canali Mondo e, ad esempio, a Cinema e Calcio.

Ci si potrà abbonare a tre dei pacchetti Mondo – ovvero Intrattenimento e Serie Tv, Bambini, Lifestyle e Documentari, News, Musica - con soli 19,90 euro, garantendosi la visione di oltre 60 canali e accedendo in ogni caso a Sky Tg24 e Sky Meteo24.
I nuovi pacchetti non saranno orientati solo all’universo dei possibili nuovi abbonati, ma sono resi accessibili anche agli oltre 4 milioni 700 mila abbonati a Sky. Ciascuno di loro potrà modificare il suo abbonamento.

Inoltre, a tutti gli abbonati sarà possibile accedere a ‘’Multivision’’ con soli 9,90 euro al mese, raddoppiando la possibilità di vedere Sky in ogni casa.

L’offerta sarà valida a partire dal 5 luglio e sul sito internet Sky.it sarà disponibile una pagina con tutte le informazioni sul nuovo listino.

Il nuovo listino Sky:

- 2 pack Mondo + Cinema o Sport o Calcio: 29 euro al mese
- 3 pack Mondo: 19,90 euro al mese
- 3 pack Mondo + Cinema o Sport o Calcio: 34 euro al mese
- 3 pack Mondo + Cinema+Sport o Cinema+Calcio, o Sport+Calcio: 47 euro al mese
- 3 pack Mondo +Cinema+Sport+Calcio: 60 euro al mese
- Il pacchetto base Mondo, con 5 channel pack è ora offerto ad un prezzo di 29,9 euro al
mese.

Il canone mensile per le funzionalità My Sky HD è incluso nell’abbonamento. Se si paga con conto corrente o rid, 29 euro per attivazione più 30 euro per costi d’installazione.
 
AW: Novita`Sat

Dal 30 Giugno Rai 1 e altri canali spariscono da Astra


IMG Removed


A partire dal 30 Giugno alcuni importanti canali internazionali non saranno più disponibili su Astra; i canali erano ospitati da Canal Sat, piattaforma paytv francese, che volle così offrire ai suoi abbonati (e non solo, visto che si trattava di canali in chiaro) emittenti di ampio respiro internazionale da affiancare ai canali a pagamento dell'offerta; non si sa i motivi della rimozione, ma si può pensare ad una diminuzione dei costi o alla necessità di avere spazio per l'alta definizione, e sui 19,2° Est lo spazio scarseggia, vista la presenza di oltre 30 emittenti in analogico che occupano quasi la metà delle frequenze disponibili (peraltro, tutte emittenti tedesche).

I canali che spariranno, oltre a Rai 1, che lascerà da solo Yes come canale italiano in quella postazione, saranno:

* TRT Turk, emittente internazionale della televisione di stato turca;
* 2M Monde, versione globale del secondo canale di stato marocchino;
* TVE Internacional, emittente internazionale della televisione di stato spagnola;
* TV7 Tunisia, televisione pubblica tunisina;
* RTPi, emittente internazionale della televisione di stato portoghese;
* Al Masriya, emittente di lingua araba;
* Canal Algerie, emittente di stato algerina bilingue (alcuni programmi in arabo, altri in francese).

Decisamente una grande perdita per Astra, che diviene così non più un satellite internazionale ma un satellite principalmente per 3 Stati: Germania, con tutte le tv tedesche e Sky DE; Francia, con Canal Sat, TNTSat ed altri canali; Spagna, con Digital +.
 
AW: Novita`Sat

Man-Ga, la tv dei cartoon made in Japan si accende oggi sul canale 149 di SKY




Dal 1° luglio, sul canale 149 di SKY, arriva Man-Ga, il primo canale interamente dedicato all’animazione giapponese edito da Manga TV, in collaborazione con Yamatovideo. Man-Ga offrirà la possibilità, a tutti gli appassionati di animazione giapponese, di vedere le vecchie e nuove serie, tra cui alcune inedite in Italia e altre già entrate nell'immaginario collettivo di più di una generazione di fan del genere. Il palinsesto del canale sarà diviso in specifiche fasce tematiche che offriranno una programmazione in grado di soddisfare i gusti di un pubblico ampio ed esigente.

Su Man-Ga (SKY, canale 149) saranno protagoniste le grandi serie d’animazione in prima visione, come l'avanguardistico Il Conte di Montecristo o l'elegante Le Chevalier D’Eon, esempi di prodotti inediti di prossima programmazione. Il Conte di Montecristo è una vera esperienza sensoriale oltre che visiva, caratterizzata dall’uso di una gamma infinita di barocche e coloratissime textures computerizzate, unite ad animazione digitale e a sfondi spesso animati in 3D, che ne fanno un prodotto d'avanguardia nell’animazione mondiale.

Inoltre Man-Ga dedicherà una specifica area della sua programmazione al genere dei “robottoni”, tanto amato dagli appassionati di animazione giapponese, proponendo un’ampia lista di titoli che include un vero e proprio “cult” come Astroboy, proposto nella originaria versione anni ’80. E ancora, il canale dedicherà particolare attenzione al genere sportivo dei manga, offrendo la possibilità di rivedere titoli mitici come L’Uomo Tigre e Rocky Joe. Le due serie, prodotte a circa dieci anni di distanza l’una dall’altra, saranno ora programmate consecutivamente sul canale 149 di SKY, restituendo al pubblico le trame nella loro giusta continuità narrativa.

Nadia – il mistero della pietra azzurra, uno dei titoli più attesi verrà riproposto per la prima volta in versione integrale, e con modifiche e correzioni rispetto al passaggio televisivo degli anni '90. Ci sarà spazio anche per il genere fantasy con Record Of Lodoss War.

Particolare attenzione sarà rivolta al pubblico dei fan di Man-Ga, attraverso una costante proposta di sondaggi sul profilo di Facebook del canale, l’invio di post e di newsletter, così da consentire agli spettatori di indicare le proprie preferenze nell’ampia offerta di titoli in programmazione. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale del canale , attraverso il quale si accede alla pagina Facebook di Man-Ga (SKY, canale 149).

Programmazione Man-ga

Per il battesimo sulla piattaforma Sky, abbiamo voluto includere nel nostro palinsesto il meglio dell’animazione giapponese, cercando di coniugare prodotti vintage con produzioni più recenti e prime visioni tv.

L’intento di Man-ga è di riproporre titoli storici, conferendo una coerenza cronologica a prodotti spesso stravolti e snaturati (operazione peraltro ritenuta necessaria da moltissimi fan). Anime come Cara dolce Kyoko, Nadia - Il mistero della pietra azzurra, Astroboy, L’Uomo Tigre e Rocky Joe (a partire dalle 17.oo), saranno trasmessi nell’originale sequenza e, per la prima volta, in versione integrale. Lo stesso dicasi per le prime visoni tv, la cui integrità sarà rispettata collocando queste nuove serie nelle fasce orarie più opportune.

Nello sforzo di creare un rapporto di fidelizzazione con il suo pubblico, Man-ga dedicherà ogni sera della settimana ad un prodotto diverso, attingendo da un vasto catalogo che spazia dalle prime visioni a prodotti di grande richiamo e prestigio.

Si parte (sempre dalle 22.00) il lunedì con Black Jack, il dottore, genio della medicina ma privo di licenza, creato dal “Dio dei manga” Osamu Tezuka, protagonista di una serie di bellissimi OAV (Original Animation Video) di ottima qualità. Il martedì è invece la volta del divertente Chrno Crusade, il mercoledì del romantico La rivoluzione di Utena e giovedì della trasposizione de Il conte di Montecristo, vincitore di importanti riconoscimenti internazionali grazie a una tecnica di animazione davvero innovativa e avanguardista. Il week-end inizia il venerdì sera (sempre alle 22.00) con l’elegante thriller Le Chevalier D’Eon ambientato nella Francia di Luigi XV, mentre domenica alle 23.00, è la volta dell’atteso Devil May Cry, famoso titolo tratto da un’ omonima serie di videogiochi di grande successo. L’intero sabato la giornata di domenica, invece, così come altri momenti all’interno del palinsesto, saranno dedicati ad un ampio numero di repliche per tutti coloro che dovessero aver perso qualche episodio del loro anime preferito durante la settimana.

Per il futuro intendiamo ampliare il nostro palinsesto con film di animazione e con dei Live Action, termine nipponico che indica quei prodotti che ripropongono anime con attori in carne ed ossa. Tra i progetti da sviluppare prossimamente rientrano anche delle auto-produzioni.

IL PALINSESTO
Pomeriggio (17.00)

•Robot Cult: ASTROBOY, BALDIOS – IL GUERRIERO DELLO SPAZIO, SUPER ROBOT 28
Preserale (19.00)

•Commedy: LE NUOVE AVVENTURE DI LAMU’, CARA DOLCE KYOKO

Serale (20.00)

•Avventura: NADIA – IL MISTERO DELLA PIETRA AZZURRA, L’IRRESPONSABILE CAPITANO TYLOR
Prime Time (21.00)

•Sport Cult: UOMO TIGRE, ROCKY JOE

Prime Time (22.00)

•Serie in Prima Visione: IL CONTE DI MONTECRISTO, LE CHEVALIER D’EON, LA RIVOLUZIONE DI UTENA, CHRNO CRUSADE, DEVIL MAY CRY
Man-ga By Night (23.00)

•Fantascienza & Fantasy: Gantz, Speed Grapher, Record Of Lodoss War, Berserk


 
AW: Novita`Sat

Nuova offerta Mediaset Premium a 14 euro!!





Arriva subito, immediata, la risposta (sicuramente programmata) di alla ridefinizione dell’offerta di Sky. Quasi tronfio, Pier Silvio Berlusconi, quando nella conferenza stampa che ha seguito la Night, snocciola dati e notizie sulla piattaforma del . Fra le novità più importanti, sulla falsariga della strategia già adottata negli ultimi tre anni, quella di puntare sempre più decisi sulla formula easy abbandonando progressivamente le ricaricabili.

punta a tenere con sé nella prossima stagione le 4.4 mln di schede attive a giugno 2010 (2 mln sono “scadute” il 1 luglio) grazie ad un’ , che prevede il
pacchetto Calcio e Gallery a 14 euro al mese fino alla fine dell’anno. Quindi, come di consueto, tutta la Champions League, la Serie A con 12 squadre (Juventus, Milan, Inter, Roma, Lazio, Napoli, Bari, Genoa, le novità Fiorentina, Palermo e altre due in via di definizione) e l’esclusiva dell’Europa League che vedrà impegnate sia i partenopei, sia i rosanero, sia la Juve, vogliosa di riscatto dopo l’ultima pessima stagione e il Campionato del Mondo per Club con l’Inter protagonista.

Pier Silvio sottolinea che per è confermato il break even nel 2010, tutto come da programma, mentre Sky ha fatto segnare un -100 mila abbonati nell’ultimo trimestre nonostante la copertura totale e di grande livello del Mondiale 2010. La sfida fra la tv di Murdoch e si fa sempre più accesa.
 
Status
Für weitere Antworten geschlossen.
Für die Nutzung dieser Website sind Cookies erforderlich. Du musst diese akzeptieren, um die Website weiter nutzen zu können. Erfahre mehr…